Mi è capitato di leggere che Tony Scott (con la produzione di MTV), è al lavoro per far uscire quest’anno il remake del classico del '79 che tutti noi amiamo profondamente. Dovrebbe essere ambientato a L.A. e non N.Y.Si vocifera addirittura che Robbie Williams vestirà i panni di Cyrus. C’è anche un movimento anti-remake che sta facendo una petizione perchè il film non si faccia…
http://www.petitionspot.com/petitions/mtvwarriors
e hanno ragione, chissà che cagata che ne verrà fuori…
Però Tony Scott è un regista cool(t?), qualcosa di buono potrebbe anche saltare fuori… ammetto che un remake del film di Hill non è in cima alle cose che vorrei vedere in sala, ma non si sa mai.
mmmh…Obbiettivamente neanche io nutro grandi speranze in questo progetto, anche perchè le atmosfere e la musica giocavano una parte fondamentale nella versione originale, questo sara a base di musica Hip Hop (di cui anche se non ne sono un vero patito ha un sacco di artisti della vecchia scuola che apprezzo molto) e rischia di far diventare il tutto molto pacchiano…
Sacrilegio! Ma siamo matti? Cyrus=Robbie Williams? Non c’è che dire, ha proprio l’aria di uno del Bronx… E quel fighetto troppo belloccio di Robbie Williams non me lo vedrei proprio in un film…figuriamoci in un Remake(di regola , un avvenimento molto importante.). Se ne stia a fare quello che fa slacciare mutandine e reggiseni alle teenagrs ai concerti;anche l’attore a tempo pieno gli vogliono far fare adesso?
Corro al volo a firmare la petizione.
Dipende dallo spirito del progetto.
Se ci si fa prendere da revisionismo o altro.
Prendere il plot solo come un pretesto e osare l’osabile potrebbe pure farci assistere a qualcosa di tosto.
E’ sempre così con gli “intoccabili”.
Se ci si fa prendere dal “culto” e dal rispetto non si osa e si “scopiazza”.
Se si spacca per ricostruire può invece nascere un film interessante.
Chi ricerca le atmosfere “settantone” se ne stia con l’ Hill.
Non avrebbe senso pretendere certe cose in una produzione del 2007.
Chi si fa accompagnare da sano progressismo e tiene buono lo spirito di un lavoro potrebbe pure fare del buono.
Anche se non ci sono più i pantaloni a zampa.
Il problema qui è totalmente un altro se mi permetti…che se anzichè quel fighetta rottinculo di Robbie Williams a fare Cyrus (CYRUS,uno che caga in testa a chi cazzo vuole lui, non so se mi spiego)ci avessero messo , 'cazzo ne so…un Ving Rhanes, un Samuel L. Jackson, o anche al massimo un Mickey Rourke o un Patrick Swayze(molto abbronzati) o a limite Temuera Morrison, non avrei detto ba.
Ma se da quel poco che posso intendere lo spirito del progetto è una produzione MTViana con Robbie Williams:( che fa Cyrus, allora mi aspetto(alla meglio) Leo Di Caprio doppiato malissimo nella parte di Swan e una bella collection degli eroi ed ex eroi di Dismissed(sempre nella migliore delle ipotesi) nei panni del resto dei guerrieri e componenti delle altre gangs; con la ciliegina sulla torta che il cattivo dei Pogues Luther, interpretato a suo tempo dall’Ottimo David Patrick Kelly venga fatto interpretare a Ian Ziering o anche a Jason Priestley:(
Poi oh, per carità, magari mi sbaglio, ma al momento voglio solo suicidarmi
Ho capito.
Ma qui non siamo ad una agenzia di casting e il film non lo produciamo noi.
Io posso pure cercare di mettermi nei panni del regista.
E per un regista spesso è più importante realizzare un film che accontentare gli impulsi erotici dei fan.
E per produrre un film, ancor più se un film costosissmo, ci vogliono i budget.
E se MTV mi passa un budget consistente è chiaro che si aspetti un ritorno di “immagine”.
Sarà che lavoro nel marketing ma i piedi per terra (sebbene anch’io tenga molti sogni nella zucca) mi va di tenerceli.
Ciao.
Su questo siamo totalmente d’accordo.
Non lavoro nel marketing ma ne capisco parecchio, e anche di quello che ci gira intorno.
Il vero problema al giorno d’oggi è trovare i Soldi.Specie nel settore del cinema.
Tipo MTV dice “I soldi ce li metto io, ma tu di attori metti questo…e quello…” più o meno le cose stanno così.Chi ci mette il cash decide e impone. Poi chi cazzo è che guarda MTV e che non andrà a vedere un film prodotto da MTV? Sarà quella, la vera rinascita del cinema(ma con la c minuscola).A pensarci è un affare colossale.
E guarda bene che Qua non si sta parlando nè di culto, nè di salotti cinematografici di chissà quale livello.
Il problema è che così facendo si uccide il cinema, quello vero, quello(perlomeno) con attori che si possano considerare tali.
E più avanti andremo, peggio sarà a mio avviso.
Il Tutto per abbassare la percentuale di intelligenza della popolazione e far sembrare un amante del Cinema(quello vero) un uomo fuori dal tempo.(forse esagero, ma è bene prendere coscienza di ciò e fare un accurata analisi e gestione del rischio;))
Le tue ultime righe svilupperebbero un discorso interessante.
E forse qua dentro l’avete pure già fatto.
Io son qui da poco…
Non voglio addentrarmi troppo nel discorso “uomo d’altri tempi/morte del cinema” perchè già qui sono fuori tema e non vorrei che il cattivissimo SWAT mi bacchettasse come al solito.
Dico però che certe “combinazioni astrali” (tante idee, spiriti più liberi, alleanze produttive, competizione molto meno feroce, più spazio per tutti, un buon carico di illusioni etc., gli anni sessanta e settanta insomma…) non si manifesteranno più.
(E comunque, anche nei permissivi settanta, quando il marketing non era ancora così invasivo, il buon Monnezza doveva dire di bere la Pejo etc. etc.)
Una volta che ci si mette l’animo in pace su questa storia si può cercare di vedere il presente ed il futuro del cinema con uno spirito meno da “crociato”.
Pensare a quella che molti indicano come la morte del cinema come ad una semplice trasformazione.
Evidentemente molte produzioni lussuose saranno sempre più una vetrina per i brand più o meno esclusivi.
Beh ma fra un’auto di lusso e un orologio da 5000€ ci sarà sempre spazio per i movimenti della macchina da presa e per le idee del regista.
Avete visto l’ultimo film di Lee?
Ecco, quello è un esempio di regia talentuosa (che vi sia piaciuto o meno il film) alla quale è stato permesso di disporre praticamente di tutto quello che voleva in termini produttivi.
Certo…a Lee è pure toccato girare i corti della BMW…ma li avete visti sti corti?
Sono momenti di cinema.
Chi si avvicina al cinema è sempre spinto da passione.
Non penso che ci si metta a fare cinema perchè interessati di “mercato”.
Non penso che il marketing ucciderà mai del tutto la passione.
Alla gente piace il cinema e piace sentire ancora una storia ben raccontata.
A prescindere dall’auto di lusso e dal bell’orologio.
E scusatemi per la sciorinata.
Lo so Marcello, vedo che siamo in sintonia I CCiènt pè ccènt(100%) ma qui non si parla di un orologio da 5000$ o Della Bentley e nemmeno di Tomas Milian e Della Pejo.Sarebbero le cose minori, quelle.
Si parla di far fare l’attore, e per giunta in un film piuttosto impegnativo e in una parte non proprio facile, ad un ex take that idolo delle quindicenni.
Se MTV avesse imposto almeno uno capace tipo quelli che ho citato sopra(ma ce ne sono tanti, tanti altri) mi sarebbe stato bene.
Ma mi infastidisce fortemente il fatto che si stia decidendo di far allargare gli orizzonti dal palco al set a un Cantante nonchè fenomeno commerciale degli ultimi 10 anni per garantire a lui e a tutta mtv un ritorno commerciale (come se già non ci fosse) e popolarizzare e commercializzare, cannibalizzare il livello di certi film, non direi esclusivi, ma non per tutti.
Te lo vedi “The Warriors” con recitazione realityshowistica? Io no, ma il rischio è proprio quello.Che non ci si trovi di fronte a una storia ben raccontata e che parlando con la maggior parte della gente(se così può essere chiamata) di “The Warriors” del 1979 non sappiano manco di cosa stai parlando e ti rispondano arroganti e presuntuosi dal grattacielo della loro ignoranza e con fare da superiori “Ma Guarda che quello originale è quello con quel figo di Robbie Williams” come è già capitato con gente che non sapeva che tanti film “Remake” avevano avuto, magari 35 anni prima, un originale e non lo sapevano nemmeno. E Che nemmeno si sono disturbati a informarsi o a guardare se x caso nel dvd(pirata o meno) che hanno comprato c’erano contenuti speciali in grado di svelare questi misteri. Ecco qual è la mia preoccupazione. Non del tutto infondata.
Mi pare che il nome di quel tatuato lì che non ti sta troppo simpatico fosse addirittura stato proposto quando si cercava il nuovo James Bond…tremate!