Robocop 2

Intravisto ieri sera prima di Blade 2.
maremma glaudicante che cagata!
Me lo ricordavo molto più figo cazzo!

A sto giro sei stato veramente magnanimo.

Film decisamente mediocre, nulla a che vedere col primo.

Da regazzino mi impressionò particolarmente:

la scena dove il tipo nel letto di ospedale veniva aperto da vivo.

PS:Quand’è che bmw ci apre il poll sui robocop?

Anche io lo vidi e ne rimasi profondamente deluso. Il 3 poi non sta nè in cielo nè in terra…Il migliore rimane il primo della saga, la banda dei cattivi (Clarence Boddicker su tutti) è davvero godibile.

La scena che più mi ha shockato del 2 è stataa poco dall’inizio, quando in una città corrottissima e criminalissima uno che ha appena scippato una vecchia viene massacrato a calci da 4 o 5 puttane e una di queste gli cava un occhio col tacco dello stivale…allucinante.

Si onestamente mi trovate d’accordo, il primo robocop è du gran lunga il migliore.
Anzi adesso vado a comperarmelo!
Ma cazzo gli altri due sono veramente da starci male!

Io mi son divertito con entrambi i capitoli,il terzo non l’ho mai visto.Sarà che non considero il primo 'sto capolavoro,godibile ma imho nell’ambito della sf cinematografica c’è di meglio.Il secondo me lo ricordo perfino più gore,e sì che già nell’originale non si lesinava in truculenze.

Robocop 2 è stata una grande occasione mancata, anche perchè nel progetto rimase invischiato Frank Miller, reduce dal successo planetario de “Il ritorno del cavaliere oscuro”. Ma il suo script venne alterato non poco dagli addetti ai lavori, anche a causa dell’inesperienza cinematografica di Miller. Per chi volesse leggere il suo vero Robocop 2, si legga il volume 1 (mai vista l’uscita del vol.2), di un fumetto del 2004, con il soggetto di Miller, l’adattamento di Grant ed i disegni di Juan Jose Ryp.

Come sempre ne sai una più del diavolo!

In effetti,l’ambientazione faceva molto Sin City futuristica…

E mica stò qui a pettinà le bambole :smiley: :cool:

Rivisto ieri dopo che l’ultima visione risaliva alla prima metà degli anni ‘90.
Per me non è così brutto, in fondo. È molto poco equilibrato (a volte è cupo, a volte è grottesco, a volte è semplicemente - e volutamente - scemo) ma IMHO c’è di molto peggio.
Ci sono ottimi effetti e ottimi stunt, forse c’è un po’ troppa stop motion nel combattimento finale (ma d’altronde non era possibile fare altrimenti all’epoca) ma a me piace quindi la cosa non mi disturba.
Divertenti alcune delle solite pubblicità televisive iper-violente e piuttosto scorretto l’uso dei bambini che commettono un saccono di crimini e dicono un sacco di parolacce (almeno in lingua originale)
Strano che Paul Weller si muova in maniera mooooooooolto più goffa rispetto a come si muoveva nel primo capitolo.
Per me è un film sufficiente, c’è di molto peggio.

PETER Weller, non è mica il cantante degli Style Council…

Ouch, chiedo venia (e comunque Paul Weller è un figo :p)

Per non fare un post inutile aggiungo che ho questo film nel cofanetto belga/olandese che contiene i tre episodi (e il primo è visionabile anche in versione director’s cut con extra) e i capitoli 2 e 3 hanno l’audio italiano.
Il cofanetto è molto bello, si apre a croce e contiene anche un booklet.
Se vi capita vi consiglio di prenderlo.

Mi è capitato di rivederlo ultimamente ed anche se non è a livello del primo come avete già sottolineato piu’ volte, a me è piaciuto… il terzo non lo considero neppure anche perchè non c’è piu’ Peter Weller, e concludo dicendo che a me la scena che mi ha colpito di piu’, commuovendomi e facendomi pure alterare è quella doveviene fatto a pezzi… soprattutto da quel bambinetto odioso che poi per fortuna muore; insomma, come ha detto Giorgio… io ho visto di peggio ed ora aspettiamo la nuova versione!!! :wink:

//youtu.be/Yxumzn82V9s