TITOLI ITALIANI (?)
1974- Baby Killer
1978- It Lives Again
1986- Baby Killer III
Sono in tutto 3 capitoli, di cui il primo è edito solo in vhs. Degli altri 2, invece, non trovo niente nemmeno riguardo uscite vhs e la cosa mi sembra strana.
Oddio, strana… sono tanti i titoli interessanti che da noi non hanno goduto a lungo di una distribuzione home video. Io da tempo aspetto un DVD tricolore del primo capitolo della saga; la VHS cui fai riferimento è italiana? Comunque rammento che il terzo capitolo fu programmato anche nei palinsesti televisivi nostrani.
Il primo è passato più volte sia negli anni 80 che nel decennio successivo. Io lo vidi sulle reti Mediaset: un vero gioiello, Cohen un horror altrettanto azzeccato per me non l’ha più girato. Il terzo rammento che passò proprio su RAI 3: forse avevano dato tutta la saga? Però non ricordo passaggi televisivi del secondo capitolo.
Boh, ho recuperato una copia per vie traversissime e non so nulla, a parte che è presentato dalla Warner Bros. Qualità video media, audio quasi pessime. Non credo sia un mux.
Secondo me l’idea di partenza era niente male, ma visto il tipo di plot rischioso andava girata con più attenzione. L’idea è stata seppellita da una regia che ho trovato sgangherata e un po’ troppo anonima, con situazioni e dialoghi al limite del trash. Interessante anche la lettura critica riguardo i pregiudizi della gente.
Non posso, ahimè, fare confronti con altri film di Cohen perchè sinceramente non trovo nulla a portata di mano (dvd con italiano) e anche in vhs non è che ci sia molto.
Credo anch’io. A proposito del capostipite, non lo trovo affatto “trash”; era girato in maniera impeccabile, con un uso della soggettiva da manuale e una discreta tensione. Credibili i personaggi, in primis il padre disperato che dopo un iniziale accanimento finisce col diventare protettivo nei confronti del mostruoso bebè. Unica nota negativa, gli effetti d’animazione del mostriciattolo: finchè rimane invisibile l’atmosfera regge, quando infine ce lo mostrano si tratta di un vistosissimo bambolotto zannuto (molto meglio i trucchi del capitolo 3). Unica scusante, i soldi erano pochi.
Beh, adesso non ricordo con precisione percui non posso scendere nel dettaglio, ma in più momenti ho avuto l’impressione di situazioni delicate e poco curate. Inoltre, il baby, che mi aspettavo anche io realizzato malamente, l’ho trovato ben fatto. Ma poi siamo sicuri che fosse un bambolotto? Non ho mai avuto questa impressione, anzi, le poche volte che appare (spesso nell’ombra) sembra fottutamente vivo. Non è questo che mi ha dato brividi trash ma piuttosto quanto detto prima, ma sono, ovviamente, punti di vista (potrei avere una soglia del trash inferiore alla tua).
La sequenza nelle fogne ce lo mostra per intero e sì, trattasi proprio di bambolotto. Finchè assistiamo ai suoi attacchi in chiave soggettiva (stile Jaws, per intenderci) o viene mostrato giusto qualche dettaglio (tipo la pelata che fa capolino dal buio) la cosa regge, ma poi… comunque lo rivedrei volentieri.
DVD Golem Video durata effettiva: 1:26:59 rapporto d’aspetto: 1.78:1 audio: italiano e inglese 2.0 sottotitoli: italiano extra: trailer cinematografico