Sanremo 2008

Io mi stupisco ancora del perchè si vogliano continuamente nascondere queste farse… Il pubblico non è stupido e chiunque è in grado di rendersi conto se un’esibizione è Live o in Playback. Dunque trovo ancor più ridicolo voler far credere a una platea che un’esibizione sia Live quando il pubblico riconosce immediatamente che non lo è. Ci vuole una bella faccia tosta! E cmq la figuraccia è sempre assicurata in questo modo.

Probabilmente la Berté sarà eliminata perché la sua canzone (peraltro neanche malaccio) è un plagio allucinante di un pezzo di vent’anni fa: http://tv.repubblica.it/multimedia/home/1774311?ref=hpmm

Pazzesco!!! Altro che plagio… è un clone! Ma sono identiche… non ci posso credere!! Sembra una cover rivisitata… sono senza parole.
Cmq il pezzo era piaciuto pure a me.

Ma l’originale era sempre una pezzo della Bertè?

Hmmm, e se l’avesse fatto apposta per la pubblicità che altrimenti non avrebbe avuto?

E’ uno strano caso di plagio. Gli autori sono i medesimi, al limite rischia solo la squalificazione ma non penso ci sono gli estremi per un plagio nel vero senso della parola. Ma potrei anche sbagliarmi, non conosco i dettagli

in effetti i titoli dei 2 brani sono differenti.

Mi spiego. Tizio autore di una canzone denuncia caio perchè ha copiato un suo vecchio brano. Cosa succede se tizio denuncia tizio?

Lo so. Ma in questo specifico caso un autore ha plagiato un brano vecchio di 20 anni realizzato da lui stesso. Non so come funziona il procedimento per plagio ma mi sembra un caso particolare quel del brano interpretato dalla Bertè

ma… come hai fatto a rispondere prima che io scrivessi?

comunque a parte il caso particolare questa roba è fantastica. la canzone è praticamente identica. cambia solo il titolo e qualche parola!
mai vista una cosa del genere.

Cavolo però il pezzo di Ornella Ventura è bello :slight_smile: Ma De Piscopo ha parlato perchè ha solo scoperto la cosa o magari alla batteria del vecchio pezzo era lui?

comunque resta il fatto che molti italiani stanno capendo l’inutilità del festival ha perso circa 3-4 milioni di telespettatori rispetto la scorsa edizioni…
Baudo si è difeso dicendo che il motivo è riconducibile alla scoperta dei due fratellini di Gravina…Che vergogna…:oops::oops:

… specialmente quando canta “Voglio andare a vivere in campagna aah … aah”.

Beh quel pezzo è vero heavy rock agreste
:smiley:
Cmq per risollevare gli ascolti del festival, secondo me, basterebbe solo farlo presentare a Fiorello, sono con la sua presenza acquisterebbe molti piu ascolti…sinceramente Pippo Baudo ha rotto i maroni, siamo un paese vecchio portato avanti da persone vecchie.

io ieri ho visto solo l’incredibile siparietto con i Duran Duran.
la mia ragazza mi ha avvertito in tempo…

dico solo che ho provato tanta, immensa, vergogna.

Chiambretti e Baudo sono davvero indecenti e non arretrano dinnanzi a nulla. riescono a toccare il fondo del fondo portando allegramente stampata sul viso l’espressione “convinta” di chi crede di fare il meglio al meglio.

ma per piacere!
se penso alla barca di soldi che gira dietro sta boiata mi vengono in mente solo pensieri poco democratici, e abbastanza estremi.
:mad:

Ho visto il video della esibizione di Tricarico su Youtube,secondo me non ce la faceva piu’ ad attendere essendo l’ultimo ad esibirsi e si vede, dato che non risponde neanche alle domande…

non conoscevo questo autore, e la sua esibizione mi ha spinto a volerne sapere di più… ciò che ho trovato e ascoltato è davvero degno di nota, confesso che sto tizio mi ha colpito e continua a colpirmi favorevolmente.

la sua esibizione a SR è stata, stecche comprese, un piccolo momento di gradevole autenticità.
la sua palese inadeguatezza, il suo disagio, la sua estraneità, sono le uniche cose che ho apprezzato di questo festival. :wink:

A me e’ parso fintissimo…

a me no, certo potrei sbagliamri naturalmente.
alcuni suoi estimatori mi hanno detto che lui è proprio così… nel senso che non è uno abituato a palchi come quello di sanremo (e quello è un palco devastante per chi è lì per la prima volta)… addirittura, se ho capito bene, durante il concerto del primo maggio è perfino quasi svenuto:confused:

In un intervista Tricarico ha detto che oltre ad aver avuto moltissima tensione addosso perchè si esibiva sul tardi dietro le quinte aveva anche mangiato non so cosa e stava anche semi-male :slight_smile:

La canzone di Tricarico è, per me, la migliore. Diversa dalle altre, strana a suo modo… e il ritornello fa quasi emozionare. La stessa canzone cantata da un altro non sarebbe lo stesso. Nella sua esibizione conta molto anche il personaggio, che non è assolutamente finto, come detto da qualcuno. Lui è così nella vita e coerentemente anche sul palco. Che a Sanremo sia fuori luogo sono d’accordo ma è proprio questo il suo bello.