Sbirulino (Flavio Mogherini, 1982)

Vincenzo Munno, rileggi il mio post e non (fingere di) fare il permaloso. Non ho detto cose cattive, ho solo rilevato una contraddizione che anche tu, se fai un’autoriflessione, sicuramente ammetterai. Quanto a me, non per i film, ma per certi libri e collezioni di riviste che in Italia sono (forse) l’unico a possedere, non ho alcuna difficoltà ad ammettere di essere un collezionista maniaco a livelli davvero patologici…

Urka, 200 euro? Ma quali film vende a 200 euro? Deve essere ricchissimo. Ammesso che trovi qualche allocco che spende 200 euro per un film…

Boh Vincenzo allora te lo chiedo io (se nessuno te l’ha chiesto ^^)
Me lo riusciresti a far avere in qualche modo :frowning: ?
Grazie in ogni caso…

L’accattivante (?) polemica su questa esclusiva copia di Sbirulino e le annesse beghe è stata spostata in questo thread della sezione OT: http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?31745-Sbirulino-contro-tutti

Se volete scannarvi fate pure ma fatelo lì.

Se invece volete parlare del film questo è il thread giusto.

E allora io torno serio ma non parlo di SBIRULINO, che non ho mai visto e che aspetto che Vincenzo Munno mi faccia avere, ma rispondo su Macha Magall, per la gioia del nostro amico forumista. Una cosa che ho scoperto è questa: in PROIBITO EROTICO ho riconosciuto la Magall che appare per pochi secondi in una sequenza acquatica. Possibile? Eh sì, è proprio così, perché quella sequenza è tratta di peso da un altro film prodotto dallo stesso Dick Randall, e precisamente AFRIKA EROTIKA, film assolutamente cult firmato dall’americano Ken Dixon ma girato in gran parte da Guido Zurli. E in AFRIKA EROTIKA c’è anche Lina Romay in una rara apparizione extra-Jess Franco… Cult, cult, cult…

Grazie. Segnalo questo articolo (l’unico in rete?) di Eric Draven sulla Magall con molte micro foto della nostra tratte dai film; mancano in verità nel pezzo le sue partecipazioni a “… Mozziconi” e “Il Comune Senso Del Pudore”, oltre ovviamente la scoperta esclusiva di cui sopra di Andrea, mentre il transalpino cita eccome lo Sbirulino di Mogherini! L’unica spiegazione è che nel 2009 anno della stesura del brano i titoli mancanti nel suo pezzo non erano stati ancora aggiunti sui vari IMDB e WKPD (se erano già in rete entrambi, giuro non saprei dire… :confused: )

http://www.maniaco-deprebis.com/index.php?post/2009/04/13/85-macha-magall-un-diable-au-visage-d-ange

Nel libro dedicato a Flavio Mogherini si cita un incasso di 5 milioni e 224mila lire.
Si scrive anche che il film non sia mai passato in televisione.

Sono riuscito a recuperare una copia nel film, andandola a telecinemare clandestinamente nel caveau di munno :tuchulcha:tuchulcha

Sgangherato e girato in estrema economia tra Roma e Calcata (VT), non offre granché allo spettatore adulto. Forse un bambino dell’epoca lo avrebbe potuto apprezzare, ma non ci giurerei. Agus fa quello che può.

Raimondo Vianello appare per un secondo, durante la partita di basket.

Willie Sojourner, giocatore di basket che nel 1982 stava a Rieti, appare nei panni di se stesso.

Ma è lugubre e mortifero come lo ricordo io?

In parte direi di sì, poi io personalmente avrei strangolato Sbirulino dopo i primi 10’ ma forse è una cosa mia.

Quello che non riesco a capire è che Sbirulino all’epoca era un personaggio molto popolare però ho visto che ha incassato solo 5 milioni e rotti di lire!
fanno circa solo 6000 /7000 paganti o mi sbaglio? Quindi in pratica Renato è stato uno dei pochi ad averlo visto. Il resto saranno stati bambini e relative madri. Tralasciando il mio interesse per questo film che è 0,001 solo perchè c’è Raimondo visto che ho quasi tutti i suoi film (quelli reperibili).

Incredibilmente il film risulterebbe disponibile su Amazon video:

https://www.amazon.com/Sbirulino-Flavio-Mogherini/dp/B06ZZS8CFZ

Manco sapevo dell’esistenza di amazon video fino a pochi secondi fa… notevole :smiley:

Finalmente non è più invisibile… :smiley:

http://www.cinemazoo.it/2018/04/05/sbirulino/

Tre anni fa era stato caricato su youtube, poi rimosso.

2 Mi Piace

@Emiliano_Michelini Lo hanno ricaricato, scaricatelo finchè puoi:

https://www.youtube.com/watch?v=gMwh-VrQRg4

3 Mi Piace

Ma il paesino inquadrato all’inizio è Civita di Bagnoregio?

No, @Frank_n_Furter ci somiglia, ma è Calcata Vecchia

image

2 Mi Piace

Che occhio! Comunque siamo sempre in provincia di Viterbo, che caratteristica particolare!

Grazie mille Stubby,

film davvero scomparso dalla tv da oltre vent’anni. Io ricordo perfettamente di averlo visto a tratti, ma sarà stato circa l’ 87-88 un pomeriggio su Canale 5.

Lo ricordo di una malinconia e di una tristezza davvero poco superabili, non fa mai ridere, devastante.

2 Mi Piace