3/01/2009 00:44
RAI, TORNANO IN DVD SCENEGGIATI ANNI '70
RAI, TORNANO IN DVD
SCENEGGIATI ANNI '70
“A come Andromeda”, “Il segno del co-
mando”,sono solo alcuni dei grandi sce-
neggiati Rai degli anni Settanta che
dalle prossime settimane saranno vendu-
ti in dvd. L’iniziativa è frutto della
collaborazioen Rai Trade e Fabbri Edi-
tore. Ogni sceneggiato verrà poposte
in due uscite.
Tra gli altri titoli in uscita, con ca-
denza settimanale, “Gamma”, “Ritratto
di una donna velata”, L’amaro caso del-
la baronessa di Carini",“Come un uraga-
no”. Si tratta di gialli e thriller
interpretati da attori come Ugo Pa-
gliai, Paola Pitagora, Adolfo Celi,Pao-
lo Stoppa, Alberto Lupo, Giuliana Lojo-
dice, Aroldo Tieri e tanti altri.
anche se li ho tutti, alcuni titoli li riprenderò:finalmente in edicola alcuni sceneggiati come Dov’è Anna o un certo Herry Brent difficili da trovare e sopratutto alla portata di tutti
E’ già uscita, il primo dvd è Il segno del comando (Ep. 1-3). Praticamente dovrebbero uscire, e speriamo che cio’ avvenga, i seguenti sceneggiati:
Il segno del comando
A come Andromeda
Gamma
Ritratto di donna velata
Giocando a golf una mattina
L’amaro caso della baronessa di Carini
Un certo Harry Brent
Dov’è Anna?
Il fauno di marmo
Come un uragano
Coralba
La traccia verde
Albert e l’uomo nero
Ho incontrato un’ombra
Lungo il fiume e sull’acqua
E.S.P.
Il giudice e il suo boia
Gli unici che mi ricordo usciti in dvd sono Il segno del comando e L’amaro caso della Baronessa di Carini. I rimanenti dovrebbero essere perlopiù inediti, almeno in dvd. Se non erro però A come Andromeda usci in vhs…
E’ molto probabile… però l’alternativa qual’è? A me a sto punto basterebbe che fossero un pochino meglio dell’edizione dvd di Sandokan… cmq credo che alla fine prenderò solo i primi tre, ovvero fino a Gamma compreso, dato che sto facendo anche la collection de I Sopravvissuti
Peccato però che non sia prevista l’uscita dei tre sceneggiati con Paolo Stoppa nei panni del Commissario De Vincenzi
…Finalmente Tigrero ha fatto chiarezza vedo, senza offesa, molta confusione in giro:
Editi, in dvd: “Il Segno del Comando”, “…Baronessa Carini” ed “A Come Andromeda”;
Trattasi di Titoli quasi tutti Eccellenti e, in quanto tali, Imperdibili (per appassionati e Cultori storici di un Genere) in particolare:
Il segno del comando;
A come Andromeda;
Gamma;
Ritratto di donna velata;
Giocando a golf una mattina;
L’amaro caso della baronessa di Carini;
Un certo Harry Brent;
Dov’è Anna?;
Il fauno di marmo;
Coralba;
Albert e l’uomo nero;
Ho incontrato un’ombra;
Lungo il fiume e sull’acqua;
E.S.P. .
Sono i Master della Cineteca Rai, in Formato Originale in 4/3, il 70 % dei quali ho visionato personalmente e (pur senza restauri apprezzabili) trattasi di prodotti accettabilissimi in quanto l’usura (DI NORMA) non crea un quadro video compromesso costantemente da spuntinature-graffi o altri danni irreversibili (la rimasterizzazione è, comunque, di Buon livello ben lungi da meri riversamenti di vhs logore) ed anche l’audio (Monofonico) si percepisce più che sufficiente e chiaro (almeno nei dialoghi, come nelle OST);
E un’occasione, probabilmente Unica ed Irripetibile, di prendere Contatti con un Mondo Meraviglioso che va scomparendo;
Non confondiamo i prodotti fabbri con molte sole e ciofeche circolanti, da tempo, anche su Ebay e provenienti sovente (in riversamenti da dvx a dvd tratti da registrazioni private da TV non ortodosse) da dilettanti allo sbaraglio;
Per Voi Giovanissimi difficilmente, reputo, si ripresenterà un’occasione così per cui (Vi Consiglio) approfittatene ed amplierete (di moltissimo, credetemi) il Solido Bagaglio che già possedete anche se (talvolta, ed in pochissimi casi) troppo basato sul Web (Utile ma, talvolta, pericoloso).
Vorrei recensire i Singoli titoli, lo meritano, ma non so se vado OT: illuminatemi, metodologicamente…:oops:
…Vedi sopra…:oops:
…
???
…Per Me sarebbe, quasi, un Sogno che si avvera come nelle Fiabe più liete (e Tu, certamente, mi puoi capir)…:oops:
…alla Tombola manca, soltanto e purtroppo, “I giovedì della Signora Giulia…”…
,credo, ahimè, per tristi storie di diritti…
…Vedrai che andrà bene, se va in porto l’Intera Opera…
…Domattina farò il Confronto con il Master Elleu de “Il segno Del Comando” , che possiedo e di cui regalai un altro esemplare originale a Simon-Nemesi, e ci risentiamo…
…nell’ovvia intesa che, se vi è una Frode in Atto con sostituzione di copie la denuncerò…
…se hai dati certi, al riguardo, comunicaceli: la posta in gioco è Altissima…
N.B.: la Elleu ha, da tempo, perso Molti diritti…:o
No Umberto… come ho anche scritto sopra purtroppo mancano anche i 3 sceneggiati con il Commissario De Vincenzi interpretati da Paolo Stoppa
Ma tu hai una fonte certa che ti ha fornito questa indiscrezione? Se è così intendi dire che neppure gli sceneggiati già pubblicati in dvd avranno i vecchi master della Elleu?
…Prodotto gradevolissimo ma, rispetto agli altri che ho citato, Minore…
…ebbe una strana sorte il Master Rai, su cui si dovrebbe aprire un capitolo…
…un giorno, forse, chissà…
Anche tu hai indiscrezioni riguardo questa cosa? Allora dicci dicci…
Cmq per me, dato che non li ho mai visti perché all’epoca ero troppo piccolo, da estimatore di Augusto De Angelis e di Paolo Stoppa è una mancanza notevole.
…Quando vedrai Stoppa nello Stabiliante-Sublime-Meraviglioso “E.S.P.” (Extra Sensory Perception, sulla vita del Noto Croiset che tanti casi risolse con le Sue Abilità Paranormali) capirai perché non lo baratterei (potendo scegliere) con il pur buono (Altalenante) De Vincenti…
…con Master deterioratosi (come purtroppo è accaduto, per fortuna in minima parte, con “Il segno del comando”) per l’abitudine, reiterata negli anni di fare repliche pomeridiane accorciando le puntate in 20 minuti-mezzora…
…a colpi di forbici che, com’è intuitivo, con i mezzi del tempo bene non facevano…
…un Sito: http://www.pagine70.com/…
…e questo testo: http://www.garzantilibri.it/default.php?page=visu_libro&CPID=28…
…Ti daranno, una mano…
Un fallimento più di nome che di fatto… è diventata Medialia
peraltro il sito mantiene ancora la vecchia denominazione http://elleu.com/
Ma anche il fallimento non spiegherebbe l’utilizzo di master qualitativamente inferiori… ad esempio la Alan Young è fallita ma non mi pare che i nuovi dvd della Aegida utilizzino master differenti… e poi la Rai, visto che marchia i dvd della Fabbri, non dovrebbe quantomeno appurare la qualità dei master?
…e, tra l’altro, anche i dvd Elleu talvolta erano difettosi: Mi sostituirono, infatti, “il Segno del Comando” e “Odissea”, a molti, diede strani problemi…