Sleuth - Gli Insospettabili (K. Branagh, 2007)


http://www.imdb.com/title/tt0857265/

Stasera ho visto questo remake dell’omonimo film di Mankiewicz.
Beh, non è malaccio anche se l’originale resta mooooolto meglio. Qui ci sono un po’ di cose che non convincono mentre nell’originale ricordo che non storsi mai il naso.
Come sa chi conosce la storia, il film ha solo due attori (anzi tre) e nell’originale erano Laurence Olivier e Michael Caine. Nel remake invece ci sono di nuovo Michael Caine (ma nel ruolo di Olivier, stavolta) e Jude Law, anche produttore del film.
I due film sono tratti da una pièce teatrale ma per questo remake la sceneggiatura è stata adattata nientemeno che da Harold Pinter (apperò…).
Il risultato è bello a tratti, a volte invece non mi ha esaltato per colpa di Jude Law che - seppur bravo - ogni tanto mi sembrava non reggere il confronto con Caine (che effettivamente è titanico). Poi Law eccede un po’ con un’enfasi teatrale che io avrei preferito venisse sfoltita un po’.
Comunque il film è piacevolissimo e ha il grande vantaggio della breve durata (meno di 90 minuti, mentre se non ricordo male l’originale durava oltre due ore).
Grandi scenografie (anche se quelle dell’originale - peraltro firmate Ken Adam - avevano tutt’altro fascino) e molto curata la fotografia. La regia di Branagh è quasi tutta focalizzata sulla direzione degli attori e a volte esagera con inquadrature fisse. Però ha fatto comunque un bel lavoro.

Quindi alla fine questo remake non è affatto da bocciare anche se l’originale è, per me, molte spanne sopra, anche per le maggiori dosi di ironia e di satira.

Molto buono il blu ray Sony (che peraltro si trova a poco) che contiene 20 minuti di extra filmati (interessanti, con i due protagonisti, Branagh, Pinter e la truccatrice) e due commentary.

Peccato che anche il remake abbia mantenuto l’orrendo titolo italiano (che peraltro non ha nessun senso…)

anch’io l’ho trovato gradevole, anche se il film originale era tutt’altra cosa e inevitabilmente è stato per me il confronto con l’originale con lo scontro tra titani Caine/Olivier. E riguardo al film originale, non sarebbe ora uscisse almeno in dvd in una buona edizione ?

Sarebbe ora sì… ma se non è uscito all’epoca dell’arrivo in sala di questo “remake” mi sa che ormai è una speranza vana :frowning:

Io tempo fa presi il discreto dvd ukm ma il film originario è così zeppo di dialoghi che, per chi non è abituato con l’inglese, si fa una certa fatica a seguirlo anche coi sottotitoli

scusate il parziale OT

Preso oggi il br Sony, usato, a soli 5 euro. Tecnicamente mi sembra notevole. In quanto al remake: lo vidi a suo tempo in sala. Conoscendo e apprezzando moltissimo il film del ‘72, rimasi colpito più che altro da un dettaglio: pur essendo quasi 50’ più lungo, quello di Mankiewicz scorreva meglio. Non so se è merito di regia (ma Branagh, pur discontinuo nella sua più che ventennale carriera registica, è interessante e a volte audace) o di apparato scenografico: la “magione di campagna inglese” è un’ambientazione più attraente della gelida villona “high tech” creata per il film del 2007. Una certezza, comunque: da under 40 a ultrasettantenne, Sir Michael è sempre e comunque una forza. E il pur volonteroso e valoroso Jude Law (con pettinatura discutibile: vorrebbe essere “da fighetto”, ma in pratica è a metà fra la checca pittata e Cameron Diaz!), nel confronto attoriale, inevitabilmente perde…
P.S. Il dvd UK del film originale, label Paramount, ha un buon master, subs english, ma niente extra.