Slevin - Patto Criminale

Visto stasera al Warner Village di Vimercate con Caltiki.Stasera Anteprima Nazionale ed esclusiva del 12 agosto, la prossima il 19 e poi dal 25 in tutte le sale…
Commento esclusivo, quindi, e a priori:D
Un Film molto carino, questo thriller di Paul McGuigan.
L’obiezione a questo film è quella di essere un tantinello arzigogolato (Caltiki Docet) e di essere alquanto rompicapo: vicende intrecciate, numerosissimi flash back, spiegazione solo finale di tutta la storia, insomma un mistero dopo l’altro fino al punto che arrivi a non seguirlo, poi pian pianino si trova il bandolo della matassa e sul finale ti srotola tutto e ti spiega per filo e per segno come è andata In sostanza si tratta della VENDETTA privata del giovane Slevin, cresciuto dopo 20 anni, che ammazza tutti quelli che sono stati coinvolti nell’assassinio della sua famiglia in seguito a una scommessa di cavalli finita nel peggiore dei modi quando lui, nel 1979 era ancora bimbo.Insomma un insieme intrecciato di crimine e violenza.
Nel cast Un Bravo Josh Hartnett, Lucy Liu, Morgan Freeman(sempre onnipresente, inossidabile e al lavoro),Ben Kingsley, un buon Bruce Willis e Stanley Tucci.
Da segnalare la presenza marginale anche di Robert Forster e del grandissimo Danny Aiello!!!

Questa è la mora che ha girato anche HERO?
La trovo molto affascinante. Viene dato spazio alla sua interpretazione o è una protagonista marginale?

Nel Film Lucy Liu ha una parte abbastanza estesa ma non viene dato moltissimo spazio alla sua libera interpretazioneè una vicina di casa ,si scoprirà poi che è medico legale che si innamora di Slevin (josh Hartnett) e nelle prime scene lo aiuta (anzi) si auto-invita ad aiutarlo a risolvere il mistero… Inizialmente all’interno del film in questione, è un personaggio invadente e ciarliero, anche se indubbiamente solare, sorridente e affascinante sembra di aver spesso a che fare con una di quelle persone che non sapresti se sono imbranate o lo fanno apposta e invece sanno il fatto loro.Vive una storia con Slevin. Recitazione comunque positiva, caratterizzata da una buona espressività.
Non mi dispiace il tipo, ha degli occhi davvero favolosi e una bella bocca, oltre a portare più che dignitosamente i suoi 38 annozzi!!!

Si, ci ho riflettuto un po’ sopra, e confermo quanto ti ho detto l’altra sera: troppo arzigogolato, con una sceneggiatura non chiarissima in diversi passaggi, senza parlare poi della incredibile scena finale, dove Bruce Willis spara a Lucy Liu, che però riesce a salvarsi con un trucchetto…mi pare un po’ inverosimile.
Alcune trovate non sono male, anche se in sostanza il film non presenta nessuna trovata originale, ma piuttosto mi è sembrato una summa di cose già viste. Si barcamena tra l’altro tra il drammatico e la commedia, creando una sorta di ibrido, e forse anche questo mi ha lasciato un po’ “sbalestrato”. Da par mio, per i miei gusti, un film che si può anche non vedere (ma è la mia opinione personale ovviamente! :slight_smile: )

Visto anch’io, e decisamente piaciuto: primi venti minuti (almeno) alquanto spiazzanti (insomma ci si chiede: “ma dove cazzo vuole andare a parare il regista?!”), poi “vola” bene grazie ai dialoghi spesso e volentieri tarantiniani (e visto che il buon Quentin fa film ogni morte di papa, per i suoi fan -come il sottoscritto- è gioia e delizia…), dettagli truculenti, i toni da commedia nera che verso la fine virano nel dramma criminale tout-court. In quanto agli attori: Hartnett continua -per fortuna- a voler farci dimenticare di aver partecipato a quella porcata di “Pearl Harbor” ,Freeman e Kingsley sono i signori attori che sappiamo, la Liu è in gamba e sexy, e Willis come killer granitico (ma non privo di sentimenti) pare uscito da un film di Kitano, dopo aver imparato la lezione di Melville (“Frank Costello faccia d’angelo” in primis). Insomma una bella sorpresa di fine estate, e se poi vi è piaciuta a suo tempo l’opera seconda di Mc Guigan (“Gangster n. 1”), accomodatevi senza paura, boys…
P.S. Lucy Liu ha fatto “Kill Bill vol. 1”. La mora piccina di “Hero” è Zhang Zi-Yi…

E vabbuò, i gusti son gusti. Comunque non mi si dica che è qualcosa di nuovo. E’ tutta roba già vista, dai.

Oramai tutto è “già visto”,poi dipende dall’abilità di un regista (si chiami Mc Guigan o Tarantino…)farti gustare(o DIS-gustare) il film.Un pò come in ambito gastronomico,insomma…

Guarda, io ho trovato che il film ha una non-linearità davvero insopportabile. Ci sono troppi elementi nella sceneggiatura, troppi “giri”, salti, chiamali come vuoi. E poi, francamente, ribadisco il concetto: certi toni scanzonati del protagonista mal si adattano a certe situazioni che dovrebbero avere un tono, diciamo, più serio. E’ una scopiazzatura di Tarantino, fatta un po’ confusamente.

Vabbè,ho capito,non t’è piaciuto…

Arguto eh? :smiley: :wink:
si scambiano le opinioni comunque, no? può essere che io sia l’unico coglione che non ha capito l’enorme rilevanza artistica del film

Non usare la parola “coglione”:il copyright per il suo utilizzo ce l’ha un ben noto politico…Dì “stolto”,“scemo”,o “babbeo”,ecco!
P.S.Battute a parte:l’“enorme rilevanza artistica” non la vedo neppure io.Ho visto un bel film che mi ha soddisfatto,tutto qui…

Sono d’accordo con Caltiki.
Anzi,aggiungo che il film è decisamente bruttino.
Soggetto tirato per i capelli e insieme di elementi già visti e rivisti.
Sinceramente mi aspettavo di più visto il cast e le potenzialità mal sfruttate.
Deludente anche la colonna sonora, il che conferma che a Hollywood sono ben pochi a saper dosare immagini e musica insieme.
Cast ottimo ma a mio modo di vedere ma mal impiegato con i due boss strettamente intrappolati nella sceneggiatura e un protagonista francamente deludente.
voto 4

Film visto sabato scorso …
un buon film …forse macchinoso in alcune parti … forzate e poco fluide.
comunque divertenete, dinamico.
ottimi gli interpreti (avercela una vicina di casa così …) :rolleyes:

Bruce Willis perfetto nella parte … era dai temppi de “Il falò delle vanità” che non mi faceva un’impressione così buona.

visto ieri.
il film mi è decisamente piaciuto!
io l’ho trovato divertente, scorrevole, con personaggi simpatici e intricato ma non troppo.
com’è mia abitudine poi non cerco di prevedere o indovinare chi è chi.
come anche nei whodunit non cerco di indovinare chi è.
insomma buio in sala, partono i titoli e … io non ci sono più.
mi lascio portare dalla trama, vivo il film…
se il film non è una porcata la cosa funziona.
tutto ciò per dire che con Slevin ha funzionato e io non ho cercato di prevedere il colpo di scena finale.

le cose più divertenti sono:

uno dei 2 scagnozzi del boff Freeman (quello con i dentoni), bruce willis con i baffetti e capelli lunghi che sembra + vecchio invece che + giovane e ha pure una faccia di pirla!!

ma soprattutto… e non penso di spoilerare dicendo ciò… le tappezzerie!!!
ragazzi ma chi è che le ha scelte??? sono una + orrenda dell’altra!
sarà ovviamente una cosa voluta ma a me facevano veramente ridere!:smiley:

Visto questa sera…il soggetto è abbastanza scontato secondo me

Si capisce subito ad esempio che lui è il bambino…

Però alcuni dialoghi sono divertenti ed è complessivamente anche abbastanza violento…il tipo di montaggio a me piace molto…si scimmiotta un po’ tarantino però…La musica è molto curata e nei punti giusti…
Insomma, anche se non è un granchè, si è visto di peggio e come film l’ho trovato piacevole…un po’ tirata la fine…:wink:

Non mi è piaciuto…
Trovo che la struttura con i vari flashback sia gestita male e il film non abbia il minimo equilibrio tra le parti drammatiche e quelle cazzone.
Cast deluxe ma malgestito (e il povero Hartnett non ha davvero carisma, c’è poco da fare), abbastanza elegante visivamente ma questo non basta a salvare il tutto dalla noia e dalla prevedibilità.

Per me è bocciato…