Visto che :bmw: sta aprendo tutta una serie di nuovi topic sui film più trash mai visti nel periodo '80-'90, approfitto ed inserisco questa sublime tamarrata.
Narra la storia di Frank Leone ( ), un detenuto a cui manca ormai poco per uscire ma che viene inopinatamente trasferito nel carcere dove il direttore è Donald Sutherland (fantastico), che vuole vendicarsi di Leone per motivi personali e farà quindi di tutto per rendergli la vita impossibile. Trama ben oltre l’inverosimile, finale quasi comico ma tutto il film per me è un culto assoluto fin da quando vidi il trailer a 11 anni al cinema (Benvenuto a Gateway, Leone!)… incredibile tutta la sequenza della partita a football americano, che ben presto si trasforma in una vera e propria caccia all’uomo. Fantastico.
Esageratissimo e tamarrissimo ma non si può fare a meno di vederlo ogni volta per quant’è divertente.
L’ennesima dimostrazione che un grande cattivo rende grande anche il protagonista e tutto il film. Ottimi anche tutti i personaggi di contorno, pure loro intagliati a colpi d’accetta ma perfetti, Eclisse, il capitano Meisner e tutti gli sgherri del boss, dal cattivissimo detenuto interpretato da Sonny Landham al sadico cicciobastardo poliziotto.
Film Trash? Questo è un Signor Gran film che si rivede sempre volentieri.
Ricordo che lo vidi da bambino insieme ai miei genitori.
Tristissimo in alcune scene (Partita di football/Punizione , Distruzione della Mustang , Morte del ragazzino). Commovente nel finale con il capitano Meisner.
Grandi caratteristi su tutti Sonny Landham che qui era discretamente fisicato anche se qualitativamente era migliore in Predator…
E la scena del combattimento di Sly con ciccio Mellin che viene poi folgorato da Prima Base (Sizemore ancora giovincello) è sempre semplicemente fantastica da rivedere.
PS Renato ma Danny Trejo sai che non me lo ricordo?
In effetti non lo ricordavo nemmeno io Danny Trejo, ma su IMDB è accreditato come “Chink’s Gang Member”.
Mi sa che in quel periodo bazzicava ancora ben bene l’ambiente
E’ uno dei film di Sly che rivedo sempre volentieri,rete 4 ogni tanto lo ripropone, super tamarro finchè si vuole ma carica a bbestia come non mai.Sonny Landham e Donald Sutherland sono davvero dei cattivoni convincenti.
per me è un carcerario di ottimo livello. e probabilmente uno di quelli che rivedo più volentieri… ha tutti gli ingredienti del genere gestiti in maniera assolutamente convincente, un grande cast in generale con Sly in forma… e il super cattivo Sutherland che da solo riassume praticamente l’essenza di tutto il filone.
fantastico!
ho preso tempo fa il bluray e non lo ricordo particolarmente eclatante… ma onesto. cmq si becca a prezzi irrisori
Io lo vidi al cinema con i miei compagni di liceo per ben due volte di seguito da quanto ci piacque e, devo dire che pure ora lo riguardo sempre volentieri, appena usci’ mi ricordo che me lo regalarono in versione noleggio e poi lo sostituii con il dvd… insomma, ho visto di peggio ed è uno dei miei preferiti sul genere carcerario!!!
Abbastanza gradevole, ma se devo vedere Stallone dietro le sbarre, allora “Tango & Cash” (dello stesso anno, guarda caso…) NUN SE BATTE! Stallone le prende e le dà senza sosta, indi il compito di recitare spetta a Sutherland. Carogna per la milionesima volta nella sua carriera, ma fra il taglio di capelli a spazzola, i baffetti simil-nazi, gli occhi particolarmente gelidi e perfidi, UND nella versione nostrana la voce di Nando Gazzolo (me cojoni!), il vero “uomo da vedere” (oltre che odiare…) è assolutamente lui. C’è pure Tom Sizemore, ancora abbastanza magro (ed era solo al suo secondo film!), e l’inconfondibile negrone John Amos. Insomma, fra gli Stallone degli anni '80, sicuramente molto meglio di robaccia come “Rambo 2”, “Rocky 4” e “Cobra”, ma al di sotto del sunnominato “Tango…” e anche di “Over the top”.
Lo considero in assoluto tra le cose migliori di Stallone, subito dietro i capisaldi - gli ovvi Rocky e Rambo, rigorosamente primo episodio - e parecchio davanti ai vari Over The Top, Tango & Cash ecc.
Se poi penso che il Konchalovsky di Tango & Cash è lo stesso di Runaway Train mi sento male.
Il fatto è che Sly si è costruito una maschera di antieroe proletario che ha preso sberle dalla vita ma non si rassegna mai, fisico possente in contrasto con l’aria da cane bastonato e tutt’altro che aggressiva, una figura patetica che è irresistibile nei film che ho citato.
Quando invece esce un po’ dal personaggio e magari punta decisamente sulla commedia (vedi l’occhialino di Tango) per me è del tutto inadeguato e pure abbastanza ridicolo.
Qui insomma è perfettamente in parte, e poi c’ha Donald Sutherland contro, ma quando caspita l’ha più ritrovato un attore così.
Amen, fratello. Questa frase potrei farmela tatuare sulla schiena, togliendo solo la parola abbastanza… ce lo ricordiamo tutti Oscar - un fidanzato per due figlie mega-facepalm
Rivisto ieri notte per la millesima volta… Danny Trejo si vede, ma proprio andandolo a cercare. Ha un primo piano velocissimo quando il gruppo di Landham sfascia la macchina di Eclisse.