Starsky & Hutch - Il Film

Visto ieri sera in DVD, ottimo film da Lunedì sera. Divertente, cazzaro, riprende discretamente bene lo spirito della fortunata serie (e gli attori originali hanno anche un cameo alla fine), si ride e si passa un ora e mezza in spensieratezza. Non certo il film dell’anno, siamo dalle parti di Man In Black 2 o giù di lì, ma nemmeno una fetenzia. Eppoi c’è una deliziosa three-some… :cool:

http://www.imdb.com/title/tt0335438/

non male ma rimanendo sempre sui film da telefilm anni 70 ho trovato più divertente Hazard

Pure a me era piaciuto

Simpatico, spensierato e divertente, con 2 ottimi protagonisti in affiatamento e anche una piccola sorpresina nel finale i “Veri” Starsky & Hutch decenni dopo.
Bellissima la Torino Gt

Quando uscì lo vidi subito al cinema, con tutta la famiglia, e ci piacque moltissimo: ha ricostruito, peraltro perfettamente, l’atmosfera “Exploitation” e “blackploitaition” degli anni 70 consueta (per me e mia moglie, appassionati della serie televisiva di cui abbiamo acquistato la prima stagione in dvd edita da li a poco nonchè della trilogia di Shaft-Coffy-Foxy Brown-Blacula e similia) ed inconsueta (per le mie figlie, che si sono divertite tantissimo, che non conoscevano il magico duo)…
…anche il dvd è molto ben fatto, audio video ed extra, lo nolleggiammo (ad uso e consumo familiare) poco dopo la sua distribuzione. :drunk: :mrgreen: :smt049 :smt045

Il piccolo Bocchi ha scritto che è un capolavoro assoluto, quindi è inutile stare ancora a discuterne.

Geniale peraltro l’idea di fare di questo splendido film un PREQUEL, della celebre Serie televisiva, per spiegare come i due poliziotti si siano conosciuti: dando così, al film medesimo, una certa patina d’originalità deliziando (al tempo stesso) i fan della coppia investigativa con contenuti nuovi :wink:

Io invece rammento come Bocchi lo massacrasse,pur definendolo più o meno film “frocissimo”.Tutto sommato le ragioni della sua stroncatura le condivido pure:i due protagonisti,altrove anche ottimi,qui han delle facce di minchia spaventose.Il telefilm era divertente,mica una farsa.E Soul e Glaser erano ironici,mica dei pagliacci.Certo,se si dimentica la serie tv e si lascia “in parcheggio” il cervello,il tempo passa pure.Ma le cose migliori sono le scene con Vince Vaughn(con dei baffoni tre-men-diii!),e soprattutto il (quasi)sempre meraviglioso Will Ferrell nei panni del galeotto alquanto “uranista”:con lui ho davvero riso di gusto.

io ho apprezzato tantissimo Snoop Doggy Dog! è sempre uguale, ma è pittoresco un casino!

Sì,è vero:non mi pare neppure che si “sforzi” di recitare,ma effettivamente funziona…“Sai molte cose sui campi da golf!”“Ne so molte di più sull’erba…”

Divertente era divertente, ma fedele allo spirito della serie… lì avevamo un poliziesco con dialoghi brillanti, qui una commedia stile Beverly Hills Cop II. Tutto sommato condivido la definizione di “piacevole intrattenimento da Lunedì sera”.

Eccollà, il solito Corry superfisialotto che rifiuta di abbeverarsi alle note e locupletate fonti della cinefilia più cult e cool.

E che dire poi della trasfigurazione assoluta operata ai danni di Ken Hutchkinson?

L’“originale” è uno dei caratteri da telefilm meglio delineati di tutti i settanta.

Dotato di quello spirito di rimozione e di autodisciplina tipicamente scandinavi, nel film diviene un furbastro intrallazzatore che di “biondo” non ha nulla.

Ho aprezzato il film e l’ ho preso come una parodia.
Quando però sono apparsi LORO, Stiller e Wilson (anche per la discreta differenza di stazza fisica…) mi son sembrati proprio due sciacquetti…

No,dire pure due CAZZetti…

Va che te mi sei sempre il solito raffiné eh? :smiley:

Modestamente…ho frequentato corsi di letteratura " creativa" all’università della SORCona!

In onda su Raitre giovedì 15 marzo 2007 alle ore 21:00

Questa sera.

Alla prima visione quattro risate e non ci pensi più. Alla seconda la domanda spontanea è perchè ridicolizzare un telefilm di culto con siffatta boiata, l’impressione è che Phillips e la sua cricca di cazzari abbiano usato biecamente il titolo per farci un bagno di soldi e fama.
Fossi stato in Glaser e Soulavrei rifiutato il coinvolgimento (peraltro limitatissimo e parzialmente “tagliato”).
Il trattamento riservato a quelle povere Ford Torino è in fondo metaforico, nonchè da rapporto di Amnesty.

ricordo che quando lo vidi lo trovai patetico orrendo, solo un gradino sopra da quell’altra schifezza di Hazzard - the movie.