Rigettata l’istanza di revisione
@Zardoz a quanto leggo sei a conoscenza di fatti ignoti alla magistratura, che aspetti a farti un giro in Lombardia ad andarglieli a riferire??
Rigettata l’istanza di revisione
@Zardoz a quanto leggo sei a conoscenza di fatti ignoti alla magistratura, che aspetti a farti un giro in Lombardia ad andarglieli a riferire??
Guarda, non serve avere informazioni che loro non abbiano già, a questo proposito ti/vi invito a guardare i video della Bruzzone sull’argomento. Per quel che mi riguarda, non ho dubbi che NON siano stati loro (premetto: non sono mai stato un complottista! Sia chiaro), ma purtroppo non mi aspettavo che tornassero sui propri passi. Quante volte si vede la magistratura ammettere una madornale cappellata? Praticamente mai.
Gente facilmente manipolabile e con gravi deficit (soprattutto Rosa ha un QI bassissimo) , è bastata la minaccia di non farli più vedere per tirarfli fuori quelle confessioni, piene di cavolate e fatti che non corrispondono minimamente a cosa è successo. Senza contare il “riconoscimento” da parte di Frigerio, in realtà mai avvenuto, anzi, dirà più volte di aver visto una persona dalla carnagione olivastra e che non conosceva, non certo il vicino di casa che conosceva benissimo; tracce nella scena del crimine appartenenti ad ignoti, la famosa traccia ematica sulla macchina di Olindo che al primo esame col Luminol non c’era, modalità di aggressione con scannamento, eseguita da mani esperte, non certo da quei 2 poverini che neanche conoscono (infatti descrivono modalità totalmente differenti, inventate di sana pianta e false), più le mille irregolarità commesse dai cc, tante e lunghe da elencare…ripeto, consiglio di partire dai video della Bruzzone, c’è da rimanere allibiti.
Il signor Sacchi ha detto tutto, e applaudo. Adesso rimane ancora la Cassazione. Lo spettacolo, per chi ha stomaco forte, prosegue…
Mah
Lungi da me difendere a spada tratta magistratura e forze dell’ordine, che come sappiamo tutti sono tutt’altro che infallibili e scevri da errori dettati da fretta o superficialità.
Però ancora meno do la mia fiducia a personaggi mediatici tipo la Bruzzone, o tantomeno Iene e altre figure televisive, che ormai da tempo campano di sensazionalismo e presunte inchieste che non spetta a loro fare. E di cazzate ne hanno dette e pubblicizzate tante in passato, ma nessuno gliene chiede conto.
Del resto soprattutto su processi indiziari di nera, il come si racconta un dettaglio, o come se ne omette un altro, fa tutta la differenza del mondo sull’indirizzo che si da all’opinione pubblica.
E poi sarò superficiale io forse, ma a me i tribuni del popolo non sono mai piaciuti.
Questo in generale, nello specifico non sono un grande esperto della vicenda e non mi piace entrare nei dettagli specifici (che appunto altri sono preposti a rilevare e valutare), però mi incuriosiscono sempre gli aspetti giudiziari e procedurali, e leggo cose tipo questo riassunto della sentenza
che mi sembra vadano in tutt’altra direzione.
Lollauser, quante volte capita la revisione di un processo? Molto raramente, anche se gli elementi per farlo non mancano (uno su tutti il caso mostro di Firenze, che studio e seguo da anni, e amministro l’unico forum ancora attivo sulla vicenda). Io sono molto scettico sulla colpevolezza di quei due beoti di Olindo e Rosa, ma ero certo che non ci sarebbe stata alcuna revisione, figuriamoci, la magistratura non si mette i bastoni tra le ruote da sola, è molto raro che ammetta di aver commesso un errore. E non è certo grazie alle Iene che mi sono fatto questa idea sul caso di Erba (programma che schifo profondamente, ma una volta su mille possono anche avere ragione). Non è questione di dare o meno fiducia alla Bruzzone, ci vuole molta più fede a credere alle “confessioni” piene di cavolate e smentite da ogni rilievo di quei due, per non parlare delle indagini a senso unico che sono state svolte, per chiudere in fretta la vicenda e dare in pasto ai media i due improbabili assassini (che non avevano la minima idea di come erano state uccise le vittime, tanto per cominciare). Comunque sia, ognuno è libero di credere quello che vuole, ci mancherebbe; io nel post precedente ho cercato di elencare sinteticamente gli elementi che sono in netto contrasto con la sentenza, penso che sia lecito avere una propria idea, se ci si informa, anche se si discosta dalla sentenza, oppure bisogna per forza prendere per oro colato quello che viene deciso dai giudici? Se questo ci rende automaticamente tribuni del popolo, alzo le mani, a questo punto è inutile anche accendere il cervello e provare a ragionare.
Preciso solo che tribuno del popolo non era riferito a te o ad altri forumisti, non mi permetterei mai, ma ai suddetti personaggi e programmi
Tranquillo, non è quello il punto. Vedo, ad esempio, che sul caso Pantani anche tu hai i tuoi legittimi dubbi (e ti credo! Rifecero l’esame dell’ematocrito il giorno dopo, ed era normale; è scientificamente impossibile che il valore che aveva il giorno prima fosse rientrato nella normalità la mattina dopo, tralasciando la chiara manomissione della scena del crimine ecc.); nel caso di Erba non c’è un dato scientifico che esclude la veridicità della sentenza, ma tanti, tanti indizi che non tornano, confessioni e riconoscimenti tirati fuori a forza (per Frigerio ci sono anche gli audio, hanno fatto una porcata incredibile per trasformare l’uomo sconosciuto di carnagione olivastra magicamente in Olindo), tracce che non sono state indagate a dovere, per non parlare della famosa traccia ematica nella macchina di Olindo che scompare e riappare; per cui è chiaro che sia una sentenza che non convince affatto. Ma la revisione rimane un miraggio. Insomma, anche se non si è fatto nulla, è molto molto meglio non finire nelle maglie della magistratura, ecco
Cinicamente, ma forse purtroppo realisticamente, mi viene da dire: fra un 15 anni, loro due risulteranno non colpevoli. Saranno scarcerati, e se andrà bene qualcuno dirà loro “Scusate, ci siamo sbagliati”. Dopo aver trascorso più di 3 decenni in galera. Non sarebbe la prima volta, eh…
Complice una vita solitaria e un lavoro che mi consente di ascoltare mi sto recuperando molti podcast e video di true crime condotti da note fighette e figuri barbuti o barbosi su questa e altre vicende.
My 2 cents, non credendo purtroppo totalmente per troppe incongruenze e misteri alla verità giudiziaria ed agli inquirenti.
Indagini come quasi sempre effettuate in maniera approssimativa, frettolosa, senza curarsi di prelevare TUTTE le prove presenti sulla scena ma limitate a SOLO una pista.
Olindo e Rosa sono chiaramente due ritardati e sempliciotti e nel loro ritardo sono anche riusciti a confessare salvo poi ritrattare magicamente al cambio del collegio di difesa. Con queste premesse si sono tirati 47 zappate sui coglioni lui e sui piedi lei pure se sono innocenti.
La buonanima del Frigerio che ridotto a un tronco umano con una voce che a confronto Osvaldo Paniccia e Giallini ubriaco sono dei doppiatori per gli audiolibri prima fa la descrizione di un uomo scuro molto piu alto di lui ed esperto di arti marziali, poi dopo che per 9 volte il maresciallo lo imbocca riconosce Olindo. Ed in Tribunale peraltro continuerà per questa linea…Mah…
Nessuna traccia di sangue in casa dei due “Disgraziati” per usare un espressione cara a Frigerio la buonanima. Poi ne compare magicamente una , fresca, purissima, non contaminata, in bellavista sul battitacco dell auto (la parte più visibile )
Praticamente anche un babbeo di avvocato senza la reoconfessione avrebbe rimesso in libertà sti due scemi.
Qualcuno ha letto il libro di Edoardo Montolli che pare si stia parecchio dando da fare sulla vicenda ?
Quanta cazzo di ragione avevo già quasi 20 anni fa.
Niente revisione del processo. La Cassazione ha deciso così. Bollando le nuove prove come “mere congetture, astratte”. Mah…
Non ci ho mai sperato. Ma rimango convinto che giustizia NON sia stata fatta, e mi fermo qui.