Ho comprato il dvd senza sapere nulla a parte che era di Mamoru Hosoda (La ragazza che saltava nel tempo) del quale si dice sia il nuovo Miyazaki
Davvero carino, emozionante e a volte esilarante…una grafica meravigliosa da vita ad una storia intrigante e non sempre scontata.
Ne consiglio la visione
Paese Giappone
Anno 2009
Durata 114 min
Genere Animazione
Regia Mamoru Hosoda
Sceneggiatura Satoko Okudera
Produttore esecutivo Seiji Okuda
Casa di produzione Madhouse http://it.wikipedia.org/wiki/Summer_Wars
Stavo riflettendo, dopo aver visto questo film, come gli ultimi lavori di questo regista mi pare abbiano sempre a che fare con le tematiche dei legami familiari e, nonostante questa costanza, senza che il risultato sia banale. In questo caso la storia non sta in piedi manco a sforzarsi ma la simpatia dei personaggi e il loro tratteggio (psicologico) convincente fanno perdonare tutto.
A questo punto mi sembra giusto indicare anche l’ultimo suo film: “Mirai” incentrato sulla figura di un bambino di pochi anni che, dopo la nascita della sorellina (la mirai del titolo appunto) inizia a provare un fino ad allora sconosciuto sentimento chiamato gelosia. Forse il film piu’ “per adulti” del regista nonostante possa sembrare il contrario data la giovane eta’ del protagonista. In effetti e’ un film che parla a tutti: genitori, figli e fratelli. Musiche “minimaliste” molto avvolgenti.
Sì, bello anche “Mirai”, l’ho visto giusto qualche mese fa in sala. Semplicemente splendida la casa nella quale si svolge la storia, un assoluto gioiello architettonico (chissà se esiste davvero).
Il suo penultimo è invece “The boy and the beast”, che è sempre un bel film ma forse un gradino sotto gli altri. Ma dovrei rivederlo.