Ispirato da codesto articolo http://www.tasteofcinema.com/2016/the-15-greatest-japanese-cult-directors-of-all-time/ ho pensato di aprire un thread/dibattito sullo stesso argomento perché francamente l’assenza dalla lista dei 15 registi “cult” di Oshima e Masumura non si può vedere… senza contare non l’aver inserito Ozu tra i mostri sacri citati ad inizio articolo :mad:
Se fosse stati al posto di chi ha scritto l’articolo nella vostra “lista” chi avreste inserito? E chi tolto?
Se poi vi vengono in mente altre omissioni tra i “15” segnalate pure
I 15 dell’articolo sarebbero questi:
[ol]
[li]Takashi Miike[/li][li]Sion Sono[/li][li]Yoshihiro Nishimura[/li][li]Minoru Kawasaki[/li][li]Kinji Fukasaku[/li][li]Seijun Suzuki[/li][li]Shuji Terayama[/li][li]Shinya Tsukamoto[/li][li]Koji Wakamatsu[/li][li]Katsuhito Ishii[/li][li]SABU[/li][li]Teruo Ishii[/li][li]Norifumi Suzuki[/li][li]Takeshi Kitano[/li][li]Toshio Matsumoto[/li][/ol]
che poi non si capisce perché siano stati “numerati” visto che nell’articolo si dice che non è una classifica… va beh… domanda oziosa… tanto se stavolta partecipa alla discussione un solo forumista in più di me e caltiki è grasso che cola
Eccomi
Ma chi ha partorito una classifica del genere? qualche bimbominkia o nerd, immagino, visto che l’età dei registi indicati non supera la cinquantina (a parte qualcuno). Ma non si può vedere, dai! Mancano praticamente tutti i mostri sacri del cinema nipponico… scandaloso veramente.
Ecco la mia, purtroppo mi vedo costretto a metterli in ordine decrescente, ma in realtà molti li metterei sullo stesso piano:
Akira Kurosawa
Kenji Mizoguchi
Kenji Misumi
Masaki Kobayashi
Hiroshi Inagaki
Kihachi Okamoto
Kon Ichikawa
Mikio Naruse
Yasujiro Ozu
Tadashi Imai
Kaneto Shindo
Yoshishige Yoshida
Keisuke Kinoshita
Shohei Imamura
Tomu Uchida
e continuando…
Tokuzo Tanaka
Kei Kumai
Hiroshi Shimizu
Kazuo Mori
Nobuo Nakagawa…
Poi metter Ishii e Norifumi Suzuki vuol dire anche mettere il genere pinku-eiga davanti al jidai-geki… Cioè vuol dire minare le fondamenta del cinema nipponico.
Grazie per il contributo… mi sa che posso pure chiudere il thread
Battute a parte… ma l’articolo l’hai letto?
Te lo chiedo perché, pur dandoti ragione sul fatto che la classifica (che poi non sarebbe neppure una classifica) l’abbia stilata un bimbominkia, dai nomi che hai inserito nella tua mi sa che ne hai stilata una dei registi giapponesi più bravi di ogni tempo, non dei registi “cult” e più “underground” come esigeva il titolo.
Kurosawa, Ozu e molti di quelli che hai inserito del resto non sono “cult” ma pilastri del cinema nipponico tout court… non quelli più di “nicchia” diciamo, come ad esempio possono essere gli Oshima e i Masumura citati da me e “dimenticati” totalmente da chi ha redatto l’articolo… perciò ti inviterei a stilare la “classifica” giusta, così poi posto pure la mia
Boh, forse sono riuscito a capire il senso di questa lista o classifica, a interpretar si voglia… anche se ho molte riserve.
Comunque, tanto per cercare di stare al gioco, a questo punto, oltre ai citati da Steed Oshima e Masumura aggiungerei Akio Jissoji, Masaru Konuma, Shunya Ito, Yoshitaro Nomura, Kazuo Kuroki, Chusei Sone.
Abbiate pazienza ma il discorso “regista underground” è abbastanza ambiguo, ognuno ci potrebbe inserire il regista più anonimo e dire “per me, il mejo”. Come se facessimo una lista dei registi underground italiani migliori e io sparassi Andrea Bianchi e Filippo Maria Ratti. Magari avrebbe senso fare una lista “ragionata”, ovvero “ci metto il tal regista per le seguenti ragioni…” bisogna vedere perché gli autori della sopralinkata lista hanno fatto determinate scelte, non è detto non siano condivisibili perché hanno escluso dei nomi (15 devono da essere, per forza fai delle esclusioni. Io vado in crisi già quando mi chiedono una lista dei 10 migliori horror mondiali degli anni 70, figuratevi).
Hai totalmente ragione, in effetti è una classifica senza senso (come lo sono tutte del resto, ma questa più di tutti).
Anche il thread che ne è seguito lo è, per cui lo si potrebbe tranquillamente cancellare.
Volendo, no; io sono un profano di cinema giappo e magari una classifica stilata dagli utenti GdR sarebbe interessante… si tratta di scegliere i criteri giusti. La classifica dei migliori/ i classici imprescindibili? La classifica dei più sottovalutati/ da rivalutare? 'Na roba così… se già mi dicono “i registi più di culto e underground” diventa difficile raccapezzarsi, ognuno potrebbe sparare un nome a casaccio. A mio avviso, la cosa più inutile quando valuti una classifica è snobbarla perché mancano determinati registi: come dicevo, è ovvio che se fai un elenco che non supera i 10-15 nomi le esclusioni “eccellenti” non mancheranno.
(E come sottolineavi sopra, non ha senso manco includere solo nomi di autori recenti. Suppongo che pure rimanendo nell’ambito dell’underground la storia del cinema giapponese i suoi outsiders in passato li abbia avuti)
Ecco il motivo per cui aprii il thread: pur essendo “opinabile” il termine cult, non è possibile stilare una lista (perché non di una vera e propria classifica si tratta) infilandoci quasi solo registi contemporanei e snobbandone alcuni del passato, senza i quali probabilmente gli autori contemporanei magari non sarebbero neppure diventati registi…
Poi qui sul forum di amanti del cinema giapponese siamo rimasti in pochi… comunque ringrazio Tuch che, pur da profano del cinema jappo, ha dato il suo contributo: questo dovrebbe essere lo spirito di un forum per come lo intendo io, a prescindere dalle “colpe” di fb, dove alla fine più che discutere su un argomenti si finisce per “tifare” e sostenere aprioristicamente “senza se e senza ma” la propria posizione.