The Conjuring - L'Evocazione (J. Wan, 2013)


Pensavo ci fosse già un topic ma la ricerca non me lo trova, boh…

Vabbeh, comunque ieri ho visto questo nuovo film di James e sono soddisfatto a metà.
La prima parte è molto buona e fa anche paura in alcune scene, poi svacca di brutto fino a un finale davvero cretino.
Peccato perché Wan gira davvero bene, ha un grandissimo controllo della location (con alcune piccole finezze che mi hanno davvero esaltato) e una padronanza decisamente collaudata dei meccanismi della paura (anche se a volte sceglie lo spavento più facile). Poi però, come gli era già accaduto in Insidious, rovina tutto nel finale.
Che poi, ok, è tratto da una storia vera e bla bla bla ma il finale non si può davvero vedere, ieri notte mi stavo flagellando sul divano.

Un happy end del cazzo con tanto di musica da spot del Mulino Bianco, con la famiglia che si abbraccia e ritrova la serenita mentre la camera si allontana da loro e il campo si allarga. Per tacere poi del modo in cui la madre viene esorcizzata - pensando al ricordo della giornata felice al mare - …

Comunque il film merita una visione perché è fatto molto bene, tecnicamente non gli si può dire nulla, e perché alla fine ha il merito di essere un vero horror, con tutti i topoi del caso (la casa nuova, la strega, la possessione, il giocattolo malefico, la bambola, la cantina, la sedia a dondolo, i colpi alle porte, le apparizioni spettrali, il temporale, le luci che si spengono, palline che rimbalzano…)

Gli attori sono tutti accettabili (una delle bambine - quella che viene mostrata spesso mentre piange - è bravissima) anche se la ricostruzione degli anni '70 non è che mi abbia proprio esaltato, anzi…

Gli extra sono fatti strabene ma sono davvero brevi e lasciano parecchio insoddisfatti. Vengono intervistati i veri protagonisti della storia (ed è inquietante che quelle che nel film sono 5 bambine adesso siano diventate 5 donnoni dall’aspetto poco gradevole e persino poco rassicurante, sembrano evase dal carcere…) e viene pure mostrata la vera stanza dove i ghost hunters tenevano tutti gli oggetti maledetti che incontravano durante i casi sui quali hanno indagato.
Viene anche mostrata la teca che contiene la vera bambola Annabelle che però viene inspiegabilmente censurata.
In ogni caso chi volesse vedere che sembianze ha la vera bambola può farlo qui: http://mysteriousuniverse.org/2013/10/annabelle-the-true-story-of-a-demonic-doll/

Comunque una visione la merita, magari evitate di vedere il trailer (come è capitato a me quando passò in tv) perché spoilera di brutto una scena che probabilmente poteva regalare qualche brivido - anche se prevedibile - .

Son sostanzialmente d’accordo con te Giorgio, questa volta eviterò di metter il trailer :wink: e, comunque ritornando al film che ho visto al cinema e poi preso in dvd, mi accorgo dal tuo post che purtroppo gli extra del mio sono di gran lunga inferiori al blu-ray, non che non me l’aspettassi, però spesso non differiscon di molto, mentre qui vi è solo un ducumentario su cui il regista James Wan, spiega il suo mondo e, testuali parole, ti spiega i segreti che da sempre spaventano lo spettatore, per il resto sottolineo l’ormai consolidata abitudine da parte della Warner di editare i suoi film in dvd con la custodia “bucata” all’interno, forse per risparmiare un po di plastica e che rende ovviamente non solo il dvd piu’ fragile ma che ovviamente bisogna sostituire subito con una integra… ma, a parte questo, tornando al film, ha veramente momenti di tensione comela figura sull’armadio nella stanza delle due ragazze, il lenzuolo che staccandosi per il vento va a sbattere contro la presenza, prima di sparire in cielo, l’inizio con la bambola Annabelle, etc, però come detto tu, il finale lascia a desiderare… intendiamoci, come dico sempre, c’è di peggio… però il regista poteva far un po meglio… nonostante cio’ è da vedere e, i due protagonisti hanno già firmato per un secondo capitolo da quel che ho letto, però non so se sarà ambientato ad Amityville come lascia capire nelle scritte finali oppure di un altro caso che questa celebre coppia si è occupata durante i moltissimi anni di attività legata al paranormale… vedremo!!! :wink:

http://digilander.libero.it/delstrego/coniugi_warren.htm

//youtu.be/twk38lLa31o

//youtu.be/d0yz0l6Br6Q

Visto anch’io, sostanzialmente concordo con Brass, una gran prima parte, con molte scene ad effetto e tensione, che svacca poi nel finale. Peccato perche l'atmosfera e quella giusta, le facce pure, e l’abbinamento tra teconologia vintage e spettri e affascinante. Stanno gia facendo un sequel, nonche` uno spinoff dal titolo Annabelle.

Ma come mai non l’avevo visto fino ad oggi, a mio parere un film ottimo e non sono d’accordo con le rece sopra, per me tira alla grande dall’inizio alla fine.E’ risaputo ormai che i film horror danno il meglio di se nella prima parte, mentre nella seconda spesso cedono il fianco, ma è quasi matematico.Qui l’inizio è assolutamente ritmato ed angosciante, ma anche la seconda parte a me è piaciuta un totale e il finale cazzo mi ha fatto commuovere, orbene si avevo gli occhi gonfi cazzius.
Bellissime locations, musiche interessanti, bellissima quella sul finale con i titoli di coda in stile Evil Whitin. Grandi omaggi al cinema horror mondiale, partendo da Alfred Hitchcock fino a citare più volte il Poltergeist di Tobe Hooper passando anche per the Changeling passato proprio due sere fa in tv e via discorrendo.L’atmosfera seventies poi si respira tutta, a mio avviso eccellente.

Per me funzionava fino alla scena della ragazza trascinata per i capelli, che avevo trovato involontariamente comica. Poi si perdeva… meglio il sequel, anche se in comune col primo ha un finale troppo a cazzo (non puoi risolverla col solito esorcismo improvvisato, dai). Wan è abile, la tensione la sa creare e ha una bella fantasia; ma con gli anni è diventato svogliato, mi sembra che ormai non gliene freghi molto di agganciare lo spettatore a un plot decente.

Gli riconosco i difetti che avete riscontrato ma non mi mandano in vacca il film, alla fine. Un bell’horror che usa e dosa bene gli strumenti del genere senza strafare. Wan dimostra di avere la padronanza del mezzo nel costruire la tensione. C’ho visto molto hitchcock. Anche il cast m’è piaciuto. A parte forse la faccia da tonno del marito camionista. La Farmiga è perfetta. Me lo sono goduto parecchio, nonostante quello di cui parlavate, che in effetti c’è. Adoro troppo l’horror per fare lo schizzinoso. Per me è promosso, hai voglia.

anche a me è piaciuto e sono abbastanza d’accordo con Stubby che bene o male il film regge anche nella seconda parte, considerato anche che in fondo certe minchiate vanno messe in conto
mi pare che la serie tv The Haunting of Hill House abbia scopiazzato diverse cose, alcune scene mi sono sembrate quasi identiche ad es. quella delle bambine in camera con la presenza che si rivela per la prima volta