Pensavo ci fosse già un topic ma la ricerca non me lo trova, boh…
Vabbeh, comunque ieri ho visto questo nuovo film di James e sono soddisfatto a metà.
La prima parte è molto buona e fa anche paura in alcune scene, poi svacca di brutto fino a un finale davvero cretino.
Peccato perché Wan gira davvero bene, ha un grandissimo controllo della location (con alcune piccole finezze che mi hanno davvero esaltato) e una padronanza decisamente collaudata dei meccanismi della paura (anche se a volte sceglie lo spavento più facile). Poi però, come gli era già accaduto in Insidious, rovina tutto nel finale.
Che poi, ok, è tratto da una storia vera e bla bla bla ma il finale non si può davvero vedere, ieri notte mi stavo flagellando sul divano.
Un happy end del cazzo con tanto di musica da spot del Mulino Bianco, con la famiglia che si abbraccia e ritrova la serenita mentre la camera si allontana da loro e il campo si allarga. Per tacere poi del modo in cui la madre viene esorcizzata - pensando al ricordo della giornata felice al mare - …
Comunque il film merita una visione perché è fatto molto bene, tecnicamente non gli si può dire nulla, e perché alla fine ha il merito di essere un vero horror, con tutti i topoi del caso (la casa nuova, la strega, la possessione, il giocattolo malefico, la bambola, la cantina, la sedia a dondolo, i colpi alle porte, le apparizioni spettrali, il temporale, le luci che si spengono, palline che rimbalzano…)
Gli attori sono tutti accettabili (una delle bambine - quella che viene mostrata spesso mentre piange - è bravissima) anche se la ricostruzione degli anni '70 non è che mi abbia proprio esaltato, anzi…
Gli extra sono fatti strabene ma sono davvero brevi e lasciano parecchio insoddisfatti. Vengono intervistati i veri protagonisti della storia (ed è inquietante che quelle che nel film sono 5 bambine adesso siano diventate 5 donnoni dall’aspetto poco gradevole e persino poco rassicurante, sembrano evase dal carcere…) e viene pure mostrata la vera stanza dove i ghost hunters tenevano tutti gli oggetti maledetti che incontravano durante i casi sui quali hanno indagato.
Viene anche mostrata la teca che contiene la vera bambola Annabelle che però viene inspiegabilmente censurata.
In ogni caso chi volesse vedere che sembianze ha la vera bambola può farlo qui: http://mysteriousuniverse.org/2013/10/annabelle-the-true-story-of-a-demonic-doll/
Comunque una visione la merita, magari evitate di vedere il trailer (come è capitato a me quando passò in tv) perché spoilera di brutto una scena che probabilmente poteva regalare qualche brivido - anche se prevedibile - .