The Full Monty (Peter Cattaneo, 1997)

Film di Peter Cattaneo che rivedo sempre volentieri con ambientazione in una Sheffield desolata e in piena crisi post-boom dell’acciaio. Il film ha il pregio di trattare con ironia ma con realismo il difficile e attuale tema della disoccupazione.
Attori divertenti ognuno a modo suo; svettano Carlyle e Wilkinson. Oltre a “Cavallo” Paul Barber e a Mark Addy. Un pò sottotono ma comunque simpatici Steve Huisone Hugo Speer.
Molto bella la colonna sonora con pezzi discomusic anni 70/80.
Storia sentimentale di fondo

1 Mi Piace

a me non è mai piaciuto e ho sempre pensato ad un film gonfiato dai critici come anti-Titanic. Il regista è caduto nel nulla

Si, anche io l’ho sempre trovato sopravvalutato, è caruccio e niente più.

A me non è mai piaciuto. Nonostante Carlyle. Attore sopravvalutato come il film in questione.

Non credo, comunque, che qualcuno lo abbia mai fatto passare per un capolavoro.

Io lo vidi casualmente al cinema; un film intelligente, godibile, con attori a mio avviso tutti in parte e con una abile scelta in ambito di commento musicale.

1 Mi Piace

Questo era un film che un tempo mi vedevo e rivedevo, poi più niente. Rivisto un paio di mesi fa, per me rimane uno spasso, ottimo cast e ottima colonna sonora (la scena del colloquio coi puffi mi piaga ancora). Vero che il regista poi non ha fatto granché, ma mi sa che il vero genio era lo sceneggiatore, Simon Beaufoy, che poi con Danny Boyle è arrivato a vincere l’Oscar (Slumdog Millionaire). Ne hanno tratto una serie di recente:

https://www.imdb.com//title/tt19637538/

2 Mi Piace