Presto sui nostri schermi un altro inutile remake…
Yuhu…un’altro film a cui tengo tantissimo che verrà rifatto…
C’è di buono che film come “La cosa” di Carpenter, visto lo scarso sucesso al tempo in sala, credo non verranno mai remakkati…
Per la regia dello sconosciuto Dave Meyers…dal trailer che ho visto al cinema sembra esattamente la fotocopia del “the hitcher” originale…
Nel cast Sean Bean, Sophia Bush, Zachary Knighton e Neal McDonough…
Il trailer non promette nulla di buono, già la scena dell’incipit originale (che giudico terrorizzante) viene riproposta con una sciatteria… vade retro.
ma molto, molto , retro:mad:
Infatti: trailer molto “a effetto” (tipo il sciagurato remake di “Non aprite quella porta”, tanto per capirci), ma chi conosce (e ama) il film originale di Harmon, come quasi tutti nel forum, ne farà volentieri a meno…
P.S. Oltretutto, esce oltre UN ANNO dopo l’uscita negli States. Dove è stato un flop… e ben gli sta!
Visto domenica. Carino
Non ho ancora (mea culpa) visto l’originale del 1986 ma sarà sicuramente superiore.
Sean Bean doppiato da Luca Ward nella parte del maniaco assassino mi è piaciuto, Sophia Bush, è da orgasmo dall’inizio alla fine specialmente nella scena finale molto rape and revenge e the chick who love gun!!!mentre il fidanzatino babbaccio di minchia interpretato da Zachary Knighton non è al’altezza della deliziosa Sophia.
Molto curata la parte veicoli: signori e signori eccovi una Oldsmobile 442 e una Trans Am dei primi anni’80 oltre a un bel dodge Ram 1500 e tante sorprese incidenti ben realizzati e una chicca splatter: Raider che incatena tra trattore stradale e semirimorchio a mò di fune il povero fidanzatino .
Colonna sonora che spazia dal pop al rock al country come ogni on the road che si rispetti
La lunghezza (85min. più o meno) è adeguata al genere di film che non si perde certo in digressioni o in inutili perdite di tempo…
Voto 6 e 1/2
E ora voglio l’originale!!!
La chicca splatter ci era anche nel primo inimitabile originale con il grandissimo Rutger Hauer.
Per il resto il film è di una ciofecaggine insulsa, non tramette neanche lontanamente l’angoscia del primo.
Nel complesso un film da buttare.
Con tutti gli attori con esso.
Ora in prima Tv su Italia 1 per chi fosse interessato
Ho il dvd yankee, preso anni fa a NY per un paio di dollari. Mediocre e inutile, con lo splatter usato per “stuzzicare” lo spettatore e basta. Bean, altre volte apprezzatissimo, non vale un’unghia di Hauer: tanto quest’ultimo era carismatico e pareva davvero “sputato dall’inferno”, quanto l’attore irlandese è sostanzialmente apatico e troppo “comune”. Comunque ben girato, e almeno dura poco.
È vero, la Bush è carina, ma non basta per voler vedere questa inutile pellicola (inutile come minimo se paragonata all’inarrivabile originale), citando fantozzi nella clinica per dimagrire, questo film non mi avrà mai… Io mi chiedo, se te generico regista non hai fantasia per un nuovo film e non ti propongono sceneggiature interessanti, non fare nulla, mica è imperativo dover per forza girare scopiazzando un cult e sapendo che 999 volte su 1000 ne esce una cosa davvero debole. Mah…