Piaciuto molto anche a me. Grandi interpreti, decisamente attuale come tematica. Un po’ l’opposto del filone vigilantesco, ovvero “il cittadino si fa i cazzi suoi”.
Piaciuto molto anche a me, exploitation cazzutissima con una costruzione narrativa intelligente (le storie dei gruppetti che si riuniscono poi nel vagone) e una tensione alta, quasi insostenibile direi, fino al finale.
Notevole il dettaglio finale degli sbirri che irrompono sul vagone e come prima cosa mettono le mani addosso al tizio nero, per non saper né leggere né scrivere partono da lui
Visto dall’eccellente blu ray Eureka mi ha davvero conquistato.
Cattivo, sporco, cinico, sgradevole, violento, scorretto… un ottimo film, girato e fotografato benissimo, con una bellissima colonna sonora e un cast che funziona benissimo.
I due teppisti sono odiosi e inquietanti ma il resto dei passeggeri non è da meno visto che è comunque composto da gente normale con le proprie miserie, i propri egoismi, la propria vigliaccheria e la propria storia personale che viene in qualche modo mostrata con efficacia.
Alla fine non si salva praticamente nessuno, tutti i personaggi sono a loro modo negativo, chi più e chi meno.
Proprio un gran film e un gran blu ray che tra i vari extra ha un bel Q&A di mezz’ora col regista che parla con il pubblico dopo una proiezione del film. C’è pure il suo commentary - che non ho ancora ascoltato - e il bellissimo trailer.
Il booklet è magnifico, davvero ricco.