http://www.imdb.com/title/tt0462396/
http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=48477
Appena visto questo film di ambientazione tardo-impero romano girato con un budget molto inferiore a quelli di cui dispone ridley scott ma che si difende più che degnamente.
In breve la storia:
siamo agli sgoccioli dell’impero romano e il bambino imperatore Romolo Augusto viene deposto dal goto Odoacre e spedito a Capri. Il manipolo di soldati incaricato della sua difesa deve cercare di portarlo in salvo. Ormai abbandonati da Roma, sottomessa ai sbabbari, finiranno in Britannia ospiti dell’ultima legione del titolo.
Basato su un romanzo che trae ispirazione dalla storia vera per poi viaggiare di fantasia, il film pare che viaggi ancora di più di fantasia proponendo simpatiche teorie che legano assieme più leggende.
Niente di colossale e niente interpretazioni da brivido il film però merita la visione per alcuni aspetti:
- la mancanza di scene lente, inutili, sonnolente, di cui solitamente vengono infarciti i kolossal per allungarli a dismisura e giustificarne i costi (echeccazzo! pago 100 milioni di dollari e oltre, voglio un film di almeno 2 ore e mezzo!)
- l’assurda figaggine di Aishwarya Rai, la tipa indiana che fu Miss non so cosa, probabilmente Miss Universi Paralleli Riuniti, perchè di meglio è difficile trovare…
- 1 ora e mezzo di svago e curiosità, con qualche bel combattimento, qualche bel paesaggio, una buona fotografia, una trama “divertente” (ma non didattica!)
Insomma un film asciutto ed efficace che alla fine non è così distante da opere ben più acclamate, riconosciute, pubblicizzate ed esaltate (leggi appunto il Gladiatore, Troy, 300 et similia). Anzi.