The Loved Ones

Regista: Sean Byrne
Genere: Drammatico | Horror | Thriller
Durata: 84 min
Nazionalità: Australia
Lingua: Inglese
Aspect Ratio: 2,35 : 1

http://www.imdb.it/title/tt1316536/

Presentato in anteprima italiana al 27° Torino Film Festival.

Visto ieri sera questo buonissimo torture teen horror.Richiama a se parecchie pellicole da cui ha assimilato molto bene i passaggi fondamentali, da non aprite quella porta fino ad arrivare a sfiorare anche il genere cannibalico.
Personalmente lo trovo nonostante alcuni difettucci un prodotto confezionato benissimo con atmosfere contorte ed azzeccate ed un interprete negativa stellare da far accapponare la pelle nonostante sia anche una discreta passerona: Robin McLeavy.
Bello consigliovelo caldamente.

Visto ieri dal blu ray UK (qualità audio/video da urlo ma molto poco interattivo).

Mi è piaciuto molto, è un film completamente fuori di testa, sbilenco e imprevedibile. È una produzione australiana ed è evidente che si rifaccia molto alla tradizione della ozploitation, cosa per me più che positiva perché è un vero film di genere “old school”.
Spesso è spiazzante anche perché contiene cose che non c’entrano assolutamente nulla con la storia principale (tipo la storia del nerd che si fa la fighetta dark dopo che si sono fumati mezza Australia - anche se alla fine c’è un piccolo collegamento) e perché fa un uso della musica tipico di certi film indie americani. Alla fine non è una cattiva scelta (la canzone “Am I Pretty Enough” o come cavolo si chiama è assolutamente funzionale) e contribuisce a creare quest’atmosfera coloratissima e a suo modo persino zuccherosa, assolutamente funzionale.
La violenza c’è ma viene mostrata in maniera abbastanza originale e a suo modo molto fumettosa, gli interpreti funzionano e i loro personaggi sono davvero malati (la scena del mancato tra la ragazza e il padre è strepitosa), il regista gira bene e spesso stupisce in positivo per certe scene eleganti. Ecco, magari il montaggio non è proprio a prova di bomba, macchissenefrega? Alla fine funziona tutto.
Non sarà originalissimo ( è una specie di crossover tra Misery, Carrie, Non Aprite Quella Porta ed altro ancora) ma si vede con piacere.

Il blu ray UK, come già detto, si vede e si sente da Dio ma ha degli extra striminziti e squallidi, un vero peccato.

Ho scoperto questo film vedendone il trailer su un altro blu ray (Gamer, forse) e l’ho ordinato al volo (direttamente dal divano, ah, la tecnologia…) anche se devo sconsigliarvi caldamente di vederlo (il trailer, dico).
Il trailer di The Loved Ones, infatti, è l’ultima frontiera dello spoiler, si vede praticamente tutto il film, una cosa davvero disdicevole. Guardate il film ma evitate il trailer come la peste.