Pescando negli abissi capita di tirare a galla qualcosa di talmente raro dal rasentare il leggendario, talvolta addirittura una specie sconosciuta. Un mostro per intenderci. Indisponibile anche su Discogs, sprovvisto di marchio SIAE e qualsivoglia codice a barre (fedelissimo alla linea outlaw lui, dai lontani tempi di Lucky Faar Delly), non è ancora dato da sapere se distribuito gratuitamente - o meno - in occasione di un evento, una serata, la presentazione di un film, in allegato a una rivista o videocassetta, trattasi di un CD composto da dieci tracce col marchio Luca Damiano Entertainment/Edizioni Strag databile metà anni '90 palesatosi con una singolare copertina che non lascia trapelare nulla. Ma sul retro giganteggia il ritornello del brano di punta, Cristopher Clark e Sarah Young posano in “Amleto - Per amore di Ofelia” sovrastando una tempesta di sottoscrizioni, oltre a quelle dei due attori già citati fanno bella mostra di sé anche le tag di Rocco Siffredi e Rosa Caracciolo, Robert Malone, Barbarella, Yves Baillard, Simona Valli, Maeva, Tanya Larivière, Tabatha Cash… All’interno foto a colori scattate su tutti i set dei vari kolossal di Lo Cascio e Massaccesi rappresentati, anche da “Le avventure erotix di Cappuccetto Rosso”! Come prevedibile purtroppo Karin non c’è… Sì, siamo fuori tempo massimo anche per il sottoscritto, ma te lo immagini un 33 giri anni ‘80 con i temi di Swoosie, Wendee e Le due… grandi labbra autografato da Giuliano Rosati, Paolo Gramignano e Marina Hedman!? Seee… magari! Vabbe’, ormai che ci siamo… dobbiamo ballare e balliamo… vai, deejay!!! Traccia numero 1: “Amleto” in versione house con voci sparse ambo i sessi e rintocchi di campana; stesso sound internazionale per le fusa femminili che avvolgono “La nuit noire” (da “Alice nel paese delle pornomeraviglie”); scacciapensieri reggae proveniente non dai soundsystem di Kingston o Montego Bay ma dal Cappuccetto Rosso succitato “E la mia fragolina” spacca davvero! Stando a quanto riportato sul Dizionario dei film italiani stracult dovrebbe essere vocalizzato dalla protagonista Barbarella, naturalmente impossibile il testo; durante “Love and pain” (da “Il marchese De Sade”) si impone un’incisiva linea di basso, iniziano a farsi spazio sonorità più ricercate, nel quinto brano direttamente da “Barone von Masoch” svettano tastiere plumbee e marziali accostabili a quelle manovrate da Antonio Aiazzi; sono ambiziosi infatti i compositori Mauro Ruvolo e Stefano Curti - dj e produttori - inframezzano due litanie orientaleggianti legittimamente strutturate per “Marco Polo… la storia mai raccontata” e “Aladdin X” con una pomposa marcia a base di pianoforte e archi forse ispirata alla sigla di Lady Oscar (da “Decameron X”) e non ancora soddisfatti si spingono verso atmosfere alla Goblin, quasi darioargentesche per l’ottava traccia (De Sade). E ora il gran finale: versione rap tuvuòfàl’americano-style dell’Amleto più alla Twenty 4 Seven che old school orfana di scratch ma dal coerente ritornello “Fuck or not to fuck. This is the question”. Spiazzato oltremodo da siffatto dilemma precursore di una scelta esistenziale passo la linea a Seymandi…
Cavolo, questo lo ebbi tanti tanti tanti anni fa. Lo comprai a Porta Portese per 3000 lire. Poi non so che fine abbia fatto. Ricordo che la base su cui poggiare il cd era leggermente glitterata.
E’ come la copertina, più che glitterata tipo… boh?! … divano in pelle
Ricordo questo ma essendo passati circa una trentina d’anni i ricordi si sono fatti molto flebili. Ricordo, inoltre, che a parte la simpatica (e ballabilissima) canzoncina che è la prima traccia il resto è soltanto normale musica di commento. Nel senso che non ci si deve immaginare un prodotto del tipo le cassette audio porno. Sicuramente deve essere stato un prodotto unico nel suo genere. È possibile che lo vendessero in qualche MiSex o qualche altra fiera del sesso in giro per l’Europa.
Se con “la simpatica (e ballabilissima) canzoncina” ti riferisci al pezzo cantato da Barbarella è la terza traccia, non la prima. Mi sa che tranne qualche secondo (preso dal film) è inedita pure su internèt!! Mi piacerebbe caricarla… e chi è capace?
Intendo FUCK OR NOT TO FUCK. È la terza? Non me lo ricordavo proprio.
L’ho scritto nel resoconto iniziale, “Fuck or not to fuck…” è il ritornello dell’ultima traccia (la 10)