Per gli amanti del genere Zombi, non posso che consigliare questa serie americana. Non so se sia stata tradotta in Italia, ho trovato i primi 24 numeri in rete, ma vi assicuro che vale la pena leggerla.
Zombi alla Romero, mondo completamente invaso, ottimi disegni e trama non banale, nonchè un bellissimo studio dei personaggi e del rapporto che si crea fra loro in una situazione così disperata.
Mi sembra che sul sito di Nocturno questa serie fosse stata pubblicizzata.Ma è direttamente collegata ai film di Romero,o solo ispirata?Se è quella che dico io,comunque,non credo sia stata tradotta in Italiano.
Solo ispirata, per quanto riguarda tutta la “mitologia” che ruota attorno agli zombi (lenti, il loro morso uccide, ecc…), e per l’ambientazione, un mondo stile “day of the dead”, dove non esistono più mezzi di comunicazione, elettricità, ecc…
Sta per uscire anche in edicola, difatti il gruppo reggiano della Saldapress ne ha acquisito i diritti, questo è quello che ho letto oggi sulla gazzetta di Reggio, credo che lo comprerò, il prezzo è popolarissimo.
Finiti i primi due numeri della serie da edicola (in precedenza Saldapress aveva editato la serie in versione brossurata dai sei albi) e non sembra male. Certo che il formato bonellide penalizza molto disegni e vignette originali, schiacciandole in un formato che, benché sia molto popolare da noi, lascia un po’ l’amaro in bocca. Ad ogni modo rispetto agli albi brossurati si risparmiano parecchi soldini in tempo di crisi.
Oltre a me e stubby non li sta comprando nessuno?
Sinceramente, vista l’uscita dell’edizione da edicola (oltre al serial Tv), pensavo che il fumetto negli Usa fosse terminato, invece scopro su wiki che sono arrivati al numero 107
Cosa si inventerà la Saldapress, che racchiude in questi albi da edicola 4 numeri della serie mensile americana, una volta che l’edizione italiana avrà raggiunto quella americana?
Io li sto leggendo e nel complesso mi garbano. I limiti sono gli stessi della serie tv: troppo derivativo, una soap con gli zombi che non aggiunge davvero nulla di nuovo al filone. Però gli albi sono ben scritti e ben disegnati, meno politicamente corretti degli episodi televisivi e nel complesso trucidi il giusto.
Io purtroppo non l’ho mai presa, mi sono recato varie volte in edicola nei mesi scorsi ma non sono riuscito a trovare i numeri, poi complice la pausa della serie mi è passato anche dalla mente, inoltre è da allora che non metto piede in edicola.
Assolutamente non d’accordo per quel che riguarda la serie tv, aggiunge eccome al filone, secondo me a parte Zombi di Romero che è il film a cui sono maggiormente legato e che a mio avviso è il miglior horror di tutti i tempi, questa serie mette in riga tutti gli altri film zombeschi che ho visionato fino ad oggi.
Pare che la serie uscirà in edicola, in nuovi volumi brossurati e a colori, allegata alla Gazzetta dello Sport: 10.99 il prezzo di ogni volume http://www.saldapress.com/articoli-saldapress/487-la-super-edizione-di-the-walking-dead-per-gazzetta-dello-sport
Non si capisce però quale sarebbe la convenienza, dato che i volumi brossurati da fumetteria è vero che costano di più (13.50 di listino, ma su amazon si trovano a meno) ma, se non ricordo male, dovrebbero contenere 6 episodi e non 3 come questa serie da edicola… mah!
Ah… insieme ai fumetti dovrebbero uscire anche i dvd delle prime 4 stagioni…
Io continuo a leggere la serie regolare e col tempo mi sta appassionando, moooolto più cattiva della serie TV. Ribadisco quanto detto in precedenza, mi spiace per Stubby: il serial TV non aggiunge proprio niente di nuovo al filone, mille volte meglio la mini-serie inglese Dead Set. Infatti ho smesso di seguirlo dopo la seconda stagione, invece il fumetto spacca. E mi piacciono anche i romanzi di Kirkman dedicati al Governatore, editi in Italia da Panini.