Torna stasera "Blu Notte" Rai 3

Torna stasera Blu notte su Rai 3 con il mitico Carlo Lucarelli. Nuova serie della trasmissione in 6 puntate.
Stasera la 1 Puntata: '‘L’archivio della vergogna". Nello scantinato di un antico palazzo romano, Palazzo Cesi, oggi sede del Consiglio della Magistratura Militare, nel 1994 viene trovato un vecchio armadio con le ante rivolte verso il muro. E’ pieno di scheletri: 2.274 fascicoli di indagini sui crimini di guerra contengono i nomi di quasi 10 mila civili, soprattutto donne, vecchi e bambini, uccisi spesso in modo orribile nelle stragi commesse in Italia tra il 1943 e il 1945 dai soldati tedeschi, in alcuni casi con la complicità degli italiani della Repubblica Sociale. Perché quei fascicoli sono stati nascosti e i processi sui crimini di guerra non sono stati istruiti? Di chi è la responsabilità?

Qualche anima pia l’ha registrato?

> Torna stasera “Blu Notte” Rai 3

Cambiate canale o, meglio ancora, leggetevi i libri che il prode Lucarelli elenca nei titoli di coda delle trasmissioni. Meglio le fonti originali che uno scipito “bignamino”.

Nel mirino la puntata su mafia e politica
Lucarelli su Rai3, il Pdl attacca:
è fazioso
Il giallista-conduttore: «Blu notte» è moderato, per altri sono allineato al potere

ROMA — [i]Nuovo attacco di Paolo Romani, sottosegretario Pdl alle Comunicazioni, ai programmi di Raitre: «Trovo che la militanza ideologica di alcuni programmi della Rai, in onda soprattutto sulla terza rete del servizio pubblico, sia inaccettabile». Era lo stesso concetto espresso in un’intervista di due giorni fa.
Ma ieri Romani ha parlato soprattutto di «alcune trasmissioni della domenica sera, eccessivamente politicizzate e militanti contro il premier Silvio Berlusconi». Il riferimento è stato chiaro, palinsesto alla mano: si trattava di «Blu notte» di Carlo Lucarelli che domenica sera ha dedicato la puntata ai rapporti tra mafia e politica con tre casi, cioè Andreotti, Dell’Utri e Cuffaro. Immediata la replica dell’interessato, cioè Lucarelli: «Respingo ogni accusa di militanza politica. Anzi definirei “Blu notte” un programma addirittura moderato. Noi ci limitiamo a citare, nel modo più piano e direi addirittura piatto, gli atti giudiziari. E tra quelli scegliamo sempre i più leggibili, dove non sia in agguato una possibile querela. Infatti ci hanno definito “allineati al potere” così come “comunisti”. Non dipende da noi ma dalle carte». Nel caso di domenica, afferma Lucarelli, la replica di Andreotti è stata affidata a interviste di repertorio e quella di Cuffaro, su indicazione dell’interessato, al proprio avvocato. «In quanto a Dell’Utri gli abbiamo chiesto un’intervista ma non l’abbiamo ottenuta. Quindi abbiamo mandato in onda materiale di repertorio con sue dichiarazioni e altre di Silvio Berlusconi. Liberi tutti di manifestare critiche sul programma. Ma parlare di militanza politica, no. Non posso sinceramente accettarlo ».

Ha parlato anche il direttore di Raitre, Paolo Ruffini: «Sono orgoglioso del nostro lavoro. La rete è portatrice di una militanza professionale, giornalistica e di libertà perciò non mi riconosco in questa analisi. In democrazia i programmi possono essere tranquillamente criticati ma sarebbe più grave se il governo operasse una censura». Ma ieri Romani è tornato sul nodo di fondo della Rai. Ovvero sulla riforma dei poteri del direttore generale che potrebbe diventare un amministratore unico. Dice Romani: «Ora il direttore generale deve sottoporre al consiglio qualsiasi spesa superiore ai 2.5 milioni di euro in un’azienda che fattura centinaia di milioni di euro, così non è possibile una gestione sensata. E poi il Cda ha voce in capitolo su un enorme numero di incarichi. Se si apre una disponibilità al confronto, gli strumenti ci sono. Si può fare un decreto». Irritata la replica di Maurizio Gasparri, presidente dei senatori Pdl: «Nessun decreto, la riforma la fa il Parlamento. Romani non è neanche ministro, troppi annunci fanno male». Sempre Gasparri avverte l’opposizione: «Abbiamo chiesto garanzie non solo per la nomina del presidente della Vigilanza ma anche dei vertici Rai. È nell’interesse della minoranza, che deve indicare presidente della Vigilanza e della Rai». [/i]
Paolo Conti
[b]19 settembre 2008

[/b]I soliti tirapiedi del Cavaliere… :mad:
Caterina Caselli cantava… “la verità fa male…” e non aveva tutti i torti!

Prima che non facciano più vedere anche questa trasmissione segnalo la puntata di venerdì sera in onda alle 21.10 su Rai 3 incentrata su Licio Gelli e Loggia P2

Ragazzi se qualcuno ha la prima serie del 98 mi contatti :wink:

Ma la lista con tutte le puntate uscite in dvd? Mi ricordo che c’era da qualche parte ma non riesco a trovarla con il search… :frowning:

Trovata sul sito DeAgostini… http://www.deagostiniedicola.it/frontend/piano_opera.asp?PRD_ID=131
cmq la posto anche qui per chi volesse recuperare qualche puntata in dvd originale

Uscita - Titolo - Data d’uscita
1 LA UNO BIANCA 22/07/2006
2 I DELITTI DEL MOSTRO DI FIRENZE 07/08/2006
3 OSS,CIA,GLADIO/ I RAPPORTI SEGRETI TRA… 22/08/2006
4 LA STRAGE DI USTICA 05/09/2006
5 LA BANDA DELLA MAGLIANA 19/09/2006
6 LA STRAGE DI BOLOGNA 03/10/2006
7 IL CASO MATTEI 17/10/2006
8 LA SCOMPARSA DI MAURO DE MAURO 31/10/2006
9 LA STORIA DELLA CAMORRA 14/11/2006
10 IL CASO SINDONA 28/11/2006
11 MILANO CALIBRO 9 12/12/2006
12 IL CASO WILMA MONTESI 27/12/2006
13 SALVATORE GIULIANO 09/01/2007
14 IL CASO CALVI 23/01/2007
15 LA STORIA DELLA ‘NDRANGHETA 06/02/2007
16 ANTONINO GIOEI, IL BOSS SUICIDA 20/02/2007
17 PIER PAOLO PASOLINI, MORTE DI UN POETA 06/03/2007
18 POLIZIOTTI ALLO SBARAGLIO 20/03/2007
19 BRIGATE ROSSE (PRIMA PARTE) 03/04/2007
20 BRIGATE ROSSE (SECONDA PARTE) 17/04/2007
21 PAOLO BORSELLINO, UN MAGISTRATO SCOMODO 01/05/2007
22 SERGIO CASTELLARI, UN SUICIDIO ANOMALO 15/05/2007
23 ANNI SETTANTA, GLI ANNI DELLA VIOLENZA 29/05/2007
24 BEPPE ALFANO, UN CRONISTA DI FRONTIERA 12/06/2007
25 GIOIA TAURO, LA STRAGE DIMENTICATA 26/06/2007
26 TERRA E LIBERTA’, MORTE DI TRE SINDACALI 10/07/2007
27 L’ANONIMA SARDA 24/07/2007
28 ELISA E PATRIZIO 07/08/2007
29 MARA 21/08/2007
30 LIDIA 04/09/2007
31 LUIGIA E ANTONELLA 18/09/2007
32 ANTONELLA 02/10/2007
33 STEVANIN 16/10/2007
34 ANNALAURA 30/10/2007
35 SUSY 13/11/2007
36 ROBERTA 27/11/2007
37 I MISTERI DI ALLEGHE 11/12/2007
38 FLORIDE 24/12/2007
39 IL PROFESSOR KLINGER 08/01/2008
40 ENZO 22/01/2008
41 ARCHIVIO DELLA VERGOGNA 05/02/2008
42 GENOVA 2001, G8 19/02/2008
43 PIAZZA DELLA LOGGIA 04/03/2008
44 LA NAVE FANTASMA 18/03/2008
45 UNA GUERRA DI SPIE 01/04/2008