Touch of Evil
USA 1958
REGIA: Orson Welles
ATTORI: Charlton Heston, Orson Welles, Janet Leigh, Marlene Dietrich, Joseph Calleia, Akim Tamiroff, Ray Collins, Dennis Weaver, Zsa Zsa Gabor
Dal romanzo Contro tutti (Badge of Evil) di Whit Masterson.
In viaggio di nozze in California con la moglie americana (J. Leigh), Vargas (C. Heston), funzionario messicano della Commissione panamericana antidroga, si scontra con il capitano Hank Quinlan (O. Welles), ottimo poliziotto dall’etica dubbia perché si considera al di sopra della legge.
Technical Details:
Fullscreen 1.37:1 / Widescreen 1.85:1
Languages: English
Subtitles: English for the hearing impaired
Duration
1 hour and 51 minutes (approx)
Special Features:
Three versions of Welles’ film: the 1998 reconstruction (in both 1.37:1 and 1.85:1 aspect ratios)
the 1958 preview version rediscovered in the mid-1970s (in 1.85:1)
and the 1958 theatrical version (in both 1.37:1 and 1.85:1).
Original theatrical trailer for the film
A host of other extras to be announced nearer the release date
A lavish, illustrated, 56-page book containing the words of Orson Welles - and much more.
L’edizione definitiva? Parrebbe di sì… ma perché è “limited”?
Ho notato che molti bluray della Eureka usciti lo scorso anno sono fuori catalogo, vedi “Il pianeta selvaggio”
Io cmq intendevo dire perché una edizione eslusivamente “limited” di un capolavoro assoluto… il rischio è che finiscano subito le copie e si resti a bocca asciutta
A quando la versione italica? azzo, è un capolavoro assoluto!
Probabilmente mai… e cmq non sarà mai completa come questa della Eureka che contiene tutte le versioni disponibili del film, addirittura in due ratio differenti
Ma non è in bluray ed è regione 1… se poi, come recita la scheda di play, l’edizione speciale ha pure i sub solo in francese direi che non c’è confronto col bd Eureka vista anche la minima differenza di prezzo…
Sulla regione 1 non commento, che nel 2011 ci sia ancora gente con lettori dvd loccati come Gu61 e una cosa che non capisco ne voglio capire.
Sul fatto che sia BD…si, rimane il fatto che e una pellicola vecchia, il restuaro e gia stato fatto, dubito che ci saranno grandi miglioramenti.
Tutto questo solo per dire che non mi pare il caso di stracciarsi le vesti per una supposta “limited” edition, visto che il dvd che era uscito precedentemente gia` colmava ogni possibile lacuna. Insomma, niente di nuovo sotto il sole.
Esatto, quasi certamente il motivo di questa limited è proprio quello.
In ogni caso i diritti per un film vengono sempre acquisiti per un periodo di tempo limitato (che può essere più o meno lungo) e poi vengono eventualmente rinnovati.
Concordo quasi su tutto… ma se la differenza di prezzo è minima l’Eureka sembra cmq più appetibile… almeno fino a quando non esce una rece che lo sconsiglia
Riguardo i lettori non sbloccati… scusate il piccolo OT… in realtà basterebbe fare la copia di sicurezza per renderli regione 0… cmq il mio primo lettore era “all region” (benché sulle istruzioni ci fosse scritto che era regione 3), ma coi bd la situazione sembra un po’ più ingarbugliata…
il mio lettore bluray Philips infatti stando ad alcuni siti si può sbloccare e funziona bene, ma stando ad altri pare che la procedura di “sblocco” non sblocchi nulla… nel dubbio l’ho lasciato regione 2
Il dvd della A&R, uscito l’anno scorso, presenta il doppiaggio originale italiano del '58. Una delizia per le orecchie…
P.S. Se vi capita di andare in giro per l’Europa, comprate senza timore il br Universal. Master eccelso, vari extra, due commenti audio. Il tutto con inaspettati…sottotitoli italiani!
Ci riprovano. Intendo quelli della Sinister. Uscita del br, stavolta annunciata per il 28 agosto. Due dischi, 45 euro. Dato il valore del film, l’ho ordinato. Ci riprovo anch’io. Andrà a buon fine? Chi lo sa…
Brava Sinister. Ha fatto le cose per bene. Nel senso: il disco 1, master presi dall’edizione britannica Eureka. Col film nella versione cinematografica di 95’ (doppiaggio italiano originale), e quella “preview” di 109’ (audio solo inglese, disponibili ovviamente subs nostrani). Il disco 2, è invece ricavato dall’edizione europea Universal. Versione “definitiva” del 1998 di 110’, entrambi i doppiaggi italiani, commento audio (con tanto di subs nostrani). Un’edizione di assoluto pregio, insomma. Ovverosia, “rubata” a regola d’arte. Collezionisti e cinefili, siete avvertiti…