Traffic

lo stanno dando adesso su Rete 4

mai visto, iniziato a vederlo per scorgere il ns. tomas

invece sto film è proprio pheeeeeeeco

Io non l’ho ancora visto invece. So che al media World si trovava nei cestoni a 2.90.
Chi lo ha visto me ne ha parlato come di un film abbastanza aggrovigliato e prolisso.
Milian totalmente pelato ha una bella particina.

per larghi tratti mi è sembrato davvero un bellissimo film

rovinato (ma non è questa certa una novità) dal solito finale accazzo all’americana

gli americani non sono capaci di fare un film che ti lascia l’amaro in bocca, di farlo finire in modo sgrugnato quando lo meriterebbe

così come sono incapaci di giocare a pallone, non è colpa loro, fu destino

io film di questo genere li odio.

con queste storie raccontate qua e la uno non si capisce un cacchio , ma la cosa che mi fa veramente schifo di sto film sapete qual e , il colore , cambia sembre colore , durante le sequenze di michael douglas ce sempre un forte blu e in quelli di benicio del toro ce sempre il giallo.

per me film fatti in questo modo non valgono nemmeno 50 centessimi.

Ci é un motivo specifico per il quale vengono usati quei toni.
Serve a rafforzare il rapporto spettatore attore.

Traffic è tra i pochi film dell ultimo decennio ad essere davvero intoccabile. Belli i tempi in cui Soderbergh ancora non si era bevuto il cervello.

L’unica cosa degna del film è l’episodio messicano con Del Toro e Tomasse. Il resto l’ho trovato pretenzioso e qua e là la noia faceva capolino. Punti di vista, ovviamente. Concordo con quella tacchina di :pollanet: sul finale alla cazzo.

rivisto di recente, la prima volta mi era piaciuto, la seconda molto di più…la fattura è superba, il “primo” Soderbergh era per me un regista coi controca…i

Straquoto, Milian è sempre strepitoso anche a distanza di anni… Del Toro è grandissimo, un antidivo per eccellenza.