si, è simpatica, la canzoncina è carina e soprattutto lei l’ha messa in culo a tutte quelle convintone del bel canto che ogni anno si presentano a sanremo e ad altre manifestazioni canore.
chi ha una bella voce non è necessario che la porti al limite e la mostri ad ogni occasione. ascoltate bene la canzone di arisa, una canzonetta poco più che filastrocca, sentite, arisa ha una bellissima voce e canta molto bene, e non ha bisogno di svisate, acuti o altro.
brava.
curioso che tutti i riferimenti fatti vadano nella direzione de “la Katie Perry o la Lilly Allen italiana” … a me il pezzo ricordamolto le robe simil country di Norah Jones
la canzone è semplice semplice (ma avete mai provato a scriverla una canzone che sia orecchiabile, carina, che rimanga in testa? è più facile, al di là del testo, farne una come quella degli afterhours), l’arrangiamento è vagamente country, con la steel guitar che tesse piccole trame.
decisamente superiore a valeria rossi. ma questa Arisa adesso deve dimostrare di non avere solo questa canzone nella sua cartuccera. Secondo me può fare strada, è solo una intuizione però.
p.s.: pare che il suo look se lo curi da sola e se lo sia inventato da sola.
io ho guardato il festival ascoltando l’audio della Gialappa’s su radio 2 che avevano un inviato dietro le quinte che fermava tutti gli artisti. con lei si sono intrattenuti un bel po’ e ne è emerso che lei è davvero così fuori dal mondo, non finge.
Non ho sentito cosa canta, ma anche guadando la tv solo 20 minuti al giorno mi ci sono imbattuto almeno 4 volte…e mi è sorta spontanea una domanda:
è affetta da sindrome di down?
Conoscenza della musica? Ma se ha detto che il ragazzo (porello) nello scriverla si è ispirato alla comicità di Sandra e Raimondo… E ha detto anche che guarda molta tv, non vergognandosene.
La canzone mi sembra una ballade comunissima…
Se parliamo del “confezionamento” sì: Questa ragazza che si muove come Edward mani di forbice al femminile… E porta gli occhialoni alla Groucho Marx… E’ un personaggio che sicuramente farà parlare di sè giocando magari sul “ci è o ci fà”…
Il lavoro, tu con la tua esperienza, dove lo hai notato…?
SANREMO (24/2/2009)
Sanremo, il passato segreto di Arisa
Rosalba Pippa all’età di 9 anni e durante la serata finale del Festival di Sanremo dove ha trionfato con la canzone “Sincerità” nella categoria proposte. Arisa ha scelto come nome d’arte un acronimo ispirato alle iniziali dei nomi della sua inseparabile famiglia: A come Antonio, (il papà autista), R come Rosalba, I come Isabella (la sorella di 20 anni), S come Sabrina (l’altra sorella di 17 anni) e A come Assunta (la mamma casalinga). Nella foto, da sinistra, Rosalba Pippa, il padre Antonio Pippa, la nonna Rosa Maria Telesca, la sorella Sabrina, la madre Assunta Santarsiero e la sorella Isabella.