Stamattina ho letto che in estate uscirà questa commedia corale con un buonissimo cast (Proietti, Giallini, De Rienzo, Fiorentini…) particolarmente ispirata a Casotto di Citti…oltretutto la regia e del figlio di Cerami e Vincenzo Cerami stesso ha sceneggiato la pellicola. Speriamo bene…potrebbe essere un film molto carino.
[/b]
Proietti, Ambra e il “Libanese”
Brevi incontri sulla spiaggia di Ostia
[i]Vincenzo Cerami e suo figlio Matteo presentano la commedia malinconica "Tutti al mare", omaggio e quasi remake di "Casotto" di Citti. Un film che parla di solitudine, immigrati, strapotere televisivo, con tanti volti noti. "Non si sa se sono più disperati i personaggi di casa nostra o gli immigrati che arrivano sui barconi"[/i]
Essendo Casotto uno dei film - imho - più originali della cinematografia italiana sono molto dubbioso riguardo la riuscita di questa sorta di “aggiornamento/remake-remodel” del film di Citti, nonostante il recupero di qualche interprete originale e la sceneggiatura dello stesso Cerami…
tra i dubbi principali ovviamente c’è il nepotismo nella scelta del regista… cmq staremo a vedere
Al contrario di altre operazioni simili, a questa una possibilità gliela voglio dare…una parvenza di credibilità ce la può avere…chiaro che l’originale è irraggiungibile per una serire di motivi, circostanza, realtà storiche, personaggi, ecc…
Visto il trailer.Pare un film davvero curioso e insolito,per il cinema italiano attuale.Cast stampalato,ma i migliori dovrebbero essere Montanari,De Rienzo (attore che vorrei vedere molto più spesso) e soprattutto uno scatenato Giallini.
Io l’ho visto…poca cosa è il termine gisuto…lontano anni luce dall’originale, pure i mostri sacri come Proietti non convincono. La sensazione è di assistere un tv movie. Qualche trovata simpatice, ma molto politicaly correct tutto sommato.
Marco Giallini però lo salvo.
io sinceramente…non l’ho capito tanto…doveva far ridere era sarcastico???voleva segnare il passo coi tempi???forse sono limitato io ma non mi ha entusiasmato…
Non è piaciuto neppure a me , e l’accostamento con " Casotto " rende poco a mio modo di vedere , Giallini mi è piaciuto mentre Ambra , di cui sono fan da tempo , l’ho trovata in un ruolo " fuori posto " , un po come in " Ce n’è per tutti "…però , senza andare off-topic anche il grande Gigi Proietti , secondo me , qui ha un po deluso…non per colpa sua , ma per la sceneggiatura che era ben poca cosa e , concludo dicendo che sarebbe l’ora di finirla di rifare film del passato , rischiando pure di rovinarne la memoria…ma , ci vorrebbero nuove idee , altrimenti , poi non ci si puo’ lamentare se poi il cinema nostrano è in crisi !!!
Visto in dvd a Gennaio, a mio avviso e una pallida copia di Casotto. Salvo solo Giallini, Davoli, Fantastichini e Proietti (6 politico), per il resto e a mio avviso un film abbastanza inutile. L’idea di base poteva anche essere buona, ma il film non graffia mai, rimane sempre nei binari della decenza televisiva, peccato.