http://www.imdb.com/title/tt4273292/?ref_=nm_knf_t1
Gradevole sorpresa questo horror ambientato a Teheran e girato interamente in persiano. Io credevo che fosse una produzione iraniana (visto che anche il regista è di Teheran) mentre invece ho scoperto che è una produzione inglese.
È un horror ambientato nella capitale iraniana all’inizio degli anni '80, nel periodo di transizione tra la fine della rivoluzione e l’inizio della guerra con l’Iraq. Una donna si trova da sola con la figlia mentre il marito deve partire per lavoro e vive con l’incubo dei bombardamenti che un giorno colpiscono il suo palazzo. Da quel momento una presenza cerca di portarle via la figlia.
Detta così può sembrare una roba vista e rivista mentre invece il film ha la sua forza e la sua originalità (e anche una buona dose di brividi, che non guasta). A volte i personaggi compiono azioni non proprio logiche ma vabbeh, fa parte del gioco.
È un film più complesso di quello che potrebbe sembrare anche perché, nonostante sia un horror puro, cerca di inserire elementi che contestualizzano in maniera molto precisa un momento drammatico della storia recente e mostra alcune assurdità dell’Islam per quello che riguarda la considerazione delle donne.
Per me è un buon film, lo trovate su Netflix.