Un giovane napoletano trapiantato a New York (Nino) e il suo amico Matumba, un ragazzo di colore, si vedono costretti a inventarsi sotterfugi di ogni genere per sbarcare il lunario e potersi incontrare con le loro ragazze. Particolarmente difficili sono gli approcci di Nino con Anna, in quanto la madre della ragazza non ne vuole assolutamente sapere. Il sogno segreto di Nino è di ritornare presto a Napoli. Disgraziatamente occorrono troppi soldi, e quelli intascati come cantante pianista in un ristorante di Brooklyn non bastano. Per arrotondare il bilancio, l’amico di Nino, pugile a tempo perso, accetta d’incontrarsi con il campione dello Stato di New York.
Il film lo ricordo benissimo, alla fine è un film simpatico, senza pretese ma ben strutturato.Ricalca un pò la mania dell’epoca che aveva gia testato Mario Merola…ovvero la figura del napoletano in America, era inevitabile che anche a Nino D’angelo facevan fare un film negli Usa in quel periodo poi quando lui era davvero una superstar.Nel film c’e Claudia Vegliante famosa per aver poi fatto “I Ragazzi della 3c”.In un intervista una volta Nino disse che lui questo film lo voleva assolutamente fare però essendo volare la sua piu grande paura era quasi tentato di annullare tutto…alla fine si fece coraggio e andò in America è dichiarò che da allora è stata l’ultima volta che ci andò.