Metilicon1

Metilicon1

Giorgio Jerzy Rayzacher – scrittore attore regista

Nato a Varsavia il 26 settembre 1947 da madre italiana e padre polacco, è cittadino italo-franco-polacco. Ha frequentato i corsi di regia a Roma e a Lodz ed è stato assistente volontario di numerosi registi famosi prima di debuttare con il suo primo documentario Metilicon, prodotto da Giorgio Patara grazie all’interessamento di Bernardo Bertolucci… Ha scritto numerose sceneggiature e libri come ghost writer, è stato attore teatrale nella compagnia di Carmelo Bene. Ha diretto la sua prima fiction per la Rai nel 1970, La Vendetta, programmato nel 1972. Nel 1998 ha scritto, diretto e interpretato in Francia il mediometraggio thriller Raptus. Questi film sono in rete. Per anni ha realizzato decine di documentari e spot pubblicitari in giro per il mondo prima di dedicarsi alla letteratura. Nel 1997 è uscito in Francia il suo primo romanzo, un suspense sulle connessioni della mafia italo-russo-polacca, La Princesse de Lyon, titolo che è stato pubblicato anche in Polonia dall’editore Philip Wilson con il titolo Ksiezniczka z Lyonu. Nell’ ottobre 2004 è uscito in Polonia il fanta- psyco-thriller Brividi (titolo originale francese Frissons), con il titolo polacco di Dreszcze, che ha avuto un grande successo di pubblico e critica, e nell’ottobre 2007, in occasione della fiera del libro di Cracovia, è uscito il suo terzo romanzo, La Leggenda di un uomo nervoso. (Legenda o nerwowym czlowieku) Alcuni internauti polacchi hanno proposto l’autore per il premio Nobel. Nel 2018 stato pubblicato in Polonia il suo quarto romanzo La lunga strada per l’Eden con il titolo Piekni Bogaci Perfidni.
Ha un curriculum ricco come attore, firmandosi spesso con pseudonimi. Ha creato un breve cammeo nel film COLD WAR (2018) pluripremiato e candidato agli Oscar 2019.
Scrive, recita e dirige in polacco, francese e in italiano.
I’m here