007 - The Living Daylights (Zona Pericolo)

http://www.imdb.com/title/tt0093428/
http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=26249

Timothy Dalton non è sicuramente stato il miglior Bond, d’altro canto il ruolo in questo film doveva essere di Pierce Brosnan, che invece fu bloccato dalla NBC per Remington Steele. E, pur non essendo malvagissimo, il film pare molto datato, specie se lo si paragona con i recenti Bourne nella parte marocchina. Bene invece la parte della “cortina di ferro”, spettacolare e d’atmosfera, così come quella ambientata a Gibilterra. La parte afghana risulta invece molto sulla falsariga (a livello credibilità) di Rambo 3. Solo per gli appassionati di Bond.

Dopo la divertente era Moore si passa ad un James Bond molto (troppo) serio, poche le scene umoristiche la macchina tagliata orizzontalmente, la caduta con il paracadute…
ma a parte questo mi è piaciuta questa variazione dei temi standard della serie e ammetto che Timothy Dalton mi ha convinto positivamente, curiosa la parte finale con i riferimenti a Rambo 3 con l’ambientazione afghanistana e i Mujaheddin, curioso però cha Rambo 3 sia dell’88!

Dalton miglior Bond di sempre.
Ma il suo 007 memorabile sarà Vendetta privata.

A me è piaciuto… come pure “Vendetta privata”, anche se quest’ultimo di piu’… poi, per me il miglior James Bond, pur non essendo un fan del personaggio, rimarrà sempre Sean Connery, seguito da Roger Moore… Dalton mi piace cosi’ come Brosnan, mentre Daniel Craig per me, non ha nulla di 007, come disse qualcuno… sembra un “manovale rumeno”, con tutto rispetto parlando… insomma, allora preferisco George Lazenby, e qui ho detto tutto, comunque, ritornando al film, m’ha fatto divertire e lo consiglio!!! :slight_smile:

//youtu.be/qN5dCEhdd4c

Mah, che dire, appartengo al gruppo di quelli a cui dalton non ha lasciato un ricordo indelebile nei panni di 007, ma forse è più colpa del periodo che sua. In questa pellicola eravamo nell’immediato post AIDS per cui i produttori decisero che stavolta bond doveva essere più “casto” e difatti si diletta :smiley: solo nel prologo e con la protagonista. E francamente ho trovato la dabò carina ma un po’ “lessa”, mi si perdoni il termine. Poi, vabbè, scatta la bondite che mi ha sempre attanagliato per cui me lo guardo senza troppi rimpianti quando capita l’occasione…