10 registi italiani dimenticati

Articolo internettiano che nomina 10 registi italiani che non hanno avuto rivalutazione nel tempo.

http://www.pigrecoemme.com/blog/10-registi-italiani-dimenticati/

Sono molti ma molti di più, potremmo fare una lista noi qui sui registi dimenticati…

Oddio, alcuni degli autori di commedie elencati una certa rivalutazione l’hanno avuta, quantomeno negli ambienti di appassionati come noialtri. Vedi Pasquale Festa Campanile. Su Michele Lupo sono d’accordo, veramente valido e ingiustamente dimenticato; Luciano Ercoli, mah. Onesto mestierante ma non è che i suoi film mi facessero impazzire… comunque sì, la lista potrebbe essere più lunga.

Più interessante sarebbe una classifica dei 10 forumisti italiani dimenticati

Una lista che mi trova piuttosto d’accordo (a differenza della recentemente “topicizzata” lista sui 100 film da salvare) e che in effetti meriterebbe qualche nome in più.

Renato Castellani è stato più dimenticato di questi, anche perché partiva da più in alto: Leone d’oro, Palma d’oro.
E’ stato proprio sotterrato.

Forse siamo abituati ad incasellare i registi e lui non si sapeva dove metterlo.
E’ primavera, Due soldi di speranza, Sotto il sole di Roma, sono piacevolissimi da vedere.

Su youtube si trova facilmente un’intervista di una decina d’anni fa a Suso Cecchi D’amico che parlava del film “l’inferno nella città” e soprattutto di come e perché Castellani sia stato dimenticato.

Io avrei inserito pure Maurizio Lucidi, anche solamente per [i]La vittima designata

[/i]Credo in generale sia uno dei registi italiani meno rieditati in dvd