5 registi viventi

David Lynch
David Cronenberg
Quentin Tarantino
Christopher Nolan
Neil Jordan :wink:

Shinya Tsukamoto
Takashi Miike
David Cronenberg
David Lynch
John Carpenter

Vivi ma già immortali:
Eastwood - Scorsese - Lumet - Coppola - Mann

The others:
Coen bros - Tarantino - Kitano - Spike Lee - John Woo

I 5 che al momento mi spingono ad entrare in una sala cinematografica…

Paul Thomas Anderson
Alexander Payne
Alejandro Amenábar
Alejandro Gonzalez Inarritu
Paolo Sorrentino

Dal mio modesto punto di vista,ritengo che,se un regista ha fatto un film che mi é piaciuto molto,e l’ho pure comprato in dvd,allora entra di diritto nella storia del cinema,almeno nella mia…:wink:

Quentin Tarantino - con Pulp Fiction
Clint Eastwood - con Un Mondo Perfetto,Gran Torino
Roman Polanski - con Per Favore Non Mordermi Sul Collo
John Carpenter - con Christine,La Cosa,Il Seme Della Follia
M.Night Shyamalan - con Unbreakable,Il Sesto Senso,E Venne Il giorno

Così al volo…

  • Lynch
  • Cronenberg
  • Araki
  • Von Trier
  • Haneke

TODD SOLONDZ

e tra gli storicizzati:

Resnais - De Palma - Wenders - e naturalmente il grande TINTO BRASS!.

Dovrebbe trattarsi del film “Lo straniero senza nome - The high plains drifter (1974)”.

(Strano però: a quell’epoca sia Leone che Siegel erano ancora in vita!).

No il film cui fa riferimento Steed dovrebbe essere Gli Spietati, che finisce con la dedica to Sergio and Don.

Confesso che è da molto tempo che non vedo “Lo straniero senza nome”.

Mi sono appoggiato, per questo post, al sito della Repubblica titolato “La scheda di Don Siegel Biografia e Filmografia Trovacinema”.

http://trovacinema.repubblica.it/attori-registi/don-siegel/165635

Darren Aronofsky
Quentin Tarantino
Sidney Lumet
M.Night Shyamalan
Wim Wenders

Lo straniero senza nome io non l’ho mai visto, certo sarà stato un omaggio piuttosto macabro, visto che entrambi i registi nel 1972 erano ancora vivi e vegeti. La stessa cosa l’avrebbe fatta poi Tinto Brass, in Miranda, mettendo su alcune lapidi i nomi di 3 critici (leggermente modificati) con cui aveva avuto a che ridire. Erano Cosulich, Kezich e Rondi mi pare, ma lì l’intento non era certo quello di omaggiarli…