Abbasso la ricchezza! (Gennaro Righelli 1946)

Con Anna Magnani, Vittorio De Sica, Virgilio Riento, Laura Gore, Zora Piazza, Giuseppe Porelli, Lauro Gazzolo

http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/scheda.html?codice=DC5412

Commedia dal retrogusto amaro con la Magnani protagonista assoluta. De Sica è ammirevolmente sottotono, e si vede poco tutto sommato. Divertente il grande Virgilio Riento nel ruolo dell’amministratore.

Dvd italiano di buon livello, zero extra.

Preceduto l’anno prima (1945) da ABBASSO LA MISERIA!, sempre di Righelli.

Sono dei film d’annata un pò pesanti da vedere. Li ho visti ambedue solo ed esclusivamente per la grande Nannarella. Devo dire che è un Mito cinematografico assoluto ed ho sempre pensato che sia stata la più grande artista italiana. I film sono passati più volte sulle TV private ed esistono anche in vhs e in varie edizioni dvd. Sono edizioni facilemente reperibili a poco. (tranne l’ultima edizione)

Io personalmente non li trovo affatto pesanti, ma mi rendo conto che vedere un film del 1946 non sia per tutti.

Questo comunque vale la pena di vederlo anche solo per sentire Lauro Gazzolo che parla in dialetto genovese :smiley:

Beh! Lauro Gazzolo vale la pena se per questo a me piace anche Govi. Comunque i film se non sono d’azione alla lunga mi stancano visivamente e purtroppo mi fanno addormentare. Comunque sono molti i film degli anni trenta/primi cinquanta che mi appassionano come pochi e che ho visto molte volte Cavalleria, Carica eroica, La corona di ferro, La cena delle beffe, La nave bianca ecc. . Cerco di vedere comunque sempre i film che trovo con grandi interpreti quali Cervi, De Sica, Magnani, Nazzari,Valenti.

Pesanti ??? Chissà allora cosa sono i Godard del periodo politico… E poi un’affermazione del genere avrei potuto capirla se fatta da un millennial tutto social e iphone, non da un vecchio appassionato (anche anagraficamente :D) come te…