[ABC] Questo film lo prendo in Bluray o mi tengo il Dvd?

Grazie, so che va visto in Full Screen. :
Volevo sapere da un possessore del DVD corretto (quello con la maschera veneziana sulla cover per intenderci), se l’immagine del bluray supera quella del DVD upscalato.
Grazie ancora.

se per “corretto” intendi immagine a 1.33:1 (open matte), devo dirti che il dvd con la maschera veneziana è, come il blu ray, in formato cinematografico 1.78:1. Se ancora ci fossero dubbi controlla questo link http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare8/eyes-wide-shut.htm , troverai un confronto tra le 4 edizioni dvd uscite sul mercato.

Il BR USA di Trading Places (Una poltrona per due) è da urlo. Ho apprezzato anche la trilogia del Padrino.

Tigrero voleva avere info sul BD di COMMANDO

l’ho visto ieri. io lo ritengo un ottimo bd… certo bisogna tenere in considerazione l’età del film ma francamente sono rimasto soddisfatto. un pò di grana è visibile, ma è palesemente grana cinematografica… non avevo mai visto Commando così “bene”.

BD consigliato… se poi lo beccate a pochi euro fate un affare.

EDIT: ho rivisto parte del bluetto usufruendo dell’impianto 5.1 e devo dire che dal punto di vista audio il disco ha qualche limite. niente di troppo grave, però i dialoghi sono troppo bassi rispetto alle esplosioni etc etc

Un utile sito per scoprire se i BR che comprate o state per comprare sono region free o no:

http://bluray.liesinc.net/

Se posso dare un consiglio, oggi mi è arrivato il bluetto di "The Italian Job - Special edition 40th anniversary ", FANTASTICO, completamente su di un altro pianeta rispetto al dvd(a parte l’audio ita 2.0)

vi consiglio (e l’upgrade è notevole…):

  • Il cacciatore (The Dear Hunter), oltretutto in offerta da gamestore a 9.90…
  • Mission Impossible ultime collection ed UK, i 3 film a meno di 20 eu su amazon o play (MI 1 come qualità è “solo” discreto purtroppo…ma nettamente meglio del dvd)
  • Angel Heart ed USA o Canada, sui 12 eu su axelmusic.com

Ottima informazione! Tuttavia prima di acquistarlo potresti dirci se il doppiaggio italiano è quello originale dell’epoca?

P.S. in settimana faccio pulizia nel thread che sta diventando un po’ troppo caotico

ok, più tardi ti dico. l’ho visto in inglese e non ho pensato se “c’era il caro Amendola o meno”…

se avete l’ultima edizione dvd di American Gangsters, potete fare a meno del bd (a meno di non trovarlo davvero a poco…). “causa” la scelta fotografica di Scott, 70’s style, l’effetto hd è davvero impercepibile. non che sia un bd venuto male, anzi la visione globale è un pò meglio del dvd, però a mio parere non vale un doppione…

Confermo Audio Ita originale, Amendola, per Il Cacciatore

segnalo anche Angel Heart, bd canadase region free, si axelmuisc a 10,99, bd ottimo, un abisso col dvd!!

Visto il bluray di “Bullit” discreto, le scene illuminate si vedono bene, quelle scure non tanto, sono poco contrastate, ed è presente abbastanza grana video, miglioramento rispetto al dvd warner ma risultato non eclatante.Di buono c’è il prezzo, € 11,99 su play

domani devo prendere Gran Torino in BD e Inglourious Basterds.

per il secondo titolo la scelta è praticamente paranoica… io ho già prenotato il bd. tuttavia scopro che tra doppio dvd e bd esiste una gran bella differenza:
http://www.dday.it/redazione/492/Bastardi-senza-gloria-meglio-il-DVD.html

cioè: se voglio il DTS e il video a 1080p… BD
se voglio la vagonata di extra… solo il doppio dvd.

poi uno si domanda perchè il bd non decolla.
grande strategia questa della Universal eh…

Nel BR trovi tutti gli extra che sono nel dvd! Il Br che trovi a nolo è con gli extra, la versione che va in vendita da oggi (già vista da lunedì) e che prendo tra poche ore tieni gli extra segnati sul retro:) La versione Francese e Tedesca con lingua Italiana è con gli extra. Quindi tranquillo gli extra ci sono e sono gli stessi della doppio disco in DVD:)

grazie per la preziosa info e perdonate i dati errati.
tra le schede di thrauma e l’articolo mi ero preoccupato.
ok… pomeriggio i Bastardi BD sarà mio:D

Sentiti in colpa perchè stamattina ero a far danni e non ho preso il b di bastardi a causa della tua segnalazione sugli extra…mannaia…:smiley:

Dai ti perdono.:smiley:

Pensavo ci fosse un thread su “Il pianeta delle scimmie” di F.J.Schaffner originale ma non l’ho trovato… andando un po’ di fretta riesumo perciò questo thread per sapere se qualche forumista ha preso l’edizione Bluray (che attualmente si trova in giro a un prezzo basso) e se conviene far l’upgrade rispetto alla edizione speciale in dvd del film…

Preso proprio in questi giorni!Bè,hai tutti gli extra dell’edizione dvd 2 dischi in un disco solo.Dopodichè,la qualità video è sicuramente superiore e…insomma,se lo trovi a prezzo conveniente (io ho speso 9,90 euro),compralo subito.
P.S.A proposito,visto che bisogna elogiare la Fox per i br dei film “antichi”,approfitto per segnalare l’alta qualità dei seguenti titoli:Il braccio violento della legge (1 e 2),Patton,Il giorno più lungo.Tutti film che valgono il RIacquisto nel nuovo formato (peccato solo che “Patton” sia sostanzialmente privo di extra,a parte il nuovo-per il mercato italiano-commento audio di Francis Ford Coppola!).

Come privo di extra? Non c’è il documentario che era presente nel secondo dvd?

Patton dicono tutti di evitarlo come la pesta perchè massacrato da filtri tremendi. Devo riguardarli ma ricordo altrettanto rovinati dal dnr anche Il pianeta delle scimmie e Butch Cassidy.

“Il pianeta delle scimmie” non l’ho visionato ancora tutto però da quel poco che ho visto non mi sembra diventato troppo “piallato”, quanto meno non come han piallato la seconda edizione bd di “Predator” e la recente edizione Uk de “Il grande Lebowski” (che però è Universal e non Fox) :confused:

nela saga del Pianeta delle scimmie, non c’è alcuna traccia di dnr. oltretutto, sono tutti e cinque più che buoni, considerando il budget a scendere delle produzioni originali. box set americano, superbo