Visto il lutto subito da molti forumisti per la scomparsa del thread sui bluray e l’esigenza di non effettuare costosi ma inutili upgrade al nuovo formato di film già presenti nelle nostre personali videoteche, ho deciso di aprire un thread, sulla falsariga di quello dedicato ai dvd Ermitage che vale (davvero!) la pena comprare, in cui potrete postare le vostre informazioni e/o esperienze dirette con la visione di un determinato film in entrambi i formati per evitare fregature e onerosi esborsi di denaro a chi possiede già il film in formato dvd… oppure per invogliare ad effettuare un upgrade comprando l’edizione bluray (o a comprare il film direttamente in bluray per chi non avesse già il dvd), segnalare edizioni estere migliori delle nostrane ecc ecc…
Siccome non vorrei trasformare questo utile elenco, che vorrei configurare come una sorta di ABC, in un thread cumulativo (che verrebbe presto o tardi lucchettato) vi prego di limitarvi, in questa sede, a segnalare i titoli che vale davvero la pena prendere e quelli invece da evitare. In alcuni casi sarebbe bello se indicaste anche i pollici della tv su cui avete visionato il supporto, tanto per avere un giudizio più probante. Provvederò io, qualora la discussione degeneri, a fare pulizia periodica delle discussioni e a riportare nel primo thread un elenco dei bluray da evitare e di quelli da prendere coi link al film rispettivo
Per analisi tecniche più approfondite vi ricordo che aprire un thread su uno specifico film, qualora non fosse già presente nel database del forum, è gratis!
Grazie per la collaborazione
A questo punto direi in questo thread di operare così:
[ul]
[li]se andate di fretta e nel forum non c’è già un thread del film di cui avete intenzione di parlare potete lasciare un semplice consiglio all’acquisto o al non acquisto dando una breve descrizione del pregio o del difetto del bluray rispetto alla versione dvd. Qualora sorgessero divergenze di opinione, appena possibile provvederò io ad aprire una discussione a parte se meritevole di ulteriori approfondimenti, segnalando il link in questo thread.[/li][li]se invece sul forum già c’è una discussione aperta sul film oggetto della vostra segnalazione e non avete fretta parlatene direttamente lì, segnalando al contempo in questa sede solamente il link alla vostra discussione. In questo modo si cercherà di evitare che qualche discussione possa sfuggire all’attenzione del sottoscritto.[/li][/ul]
P.S. se volete postare screenshot comparativi utilizzate il thread dedicato al film in questione
2001 Odissea nello spazio - Favoloso. il dvd sembra una vhs in confronto.
Le Iene - Mah… è stato fatto un discreto lavoro ma il dvd upscalato tiene cmq botta.
Cofano Woodstock - Goduria per gli occhi e le orecchie. Sotterra il dvd a tutti i livelli. Acquisto imprescindibile. Io poi mi sono accattato il il cofano superdeluxe con tanto di frange in pelle e memorabilia assortiti.
The Who at the Isle of Wight - Il video è migliorato ma non tanto da giustificare il rimpiazzo del dvd. Il nuovo DTS non compresso, in compenso, fa tremare i muri portanti del mio palazzo. E io godo.
Kill Bill vol I e II - Il dvd come dici Vassili in confronto sembra una VHS.
Batman Begins & Dark Knight - Imprescindibili i BR per questi due film. La nitidezze d’immagine e le sequenze imax sono fruibili solo con il nuovo formato.
Apocalypto - BR di altro livello rispetto al seppur ottimo dvd. Da prendere.
The day after tomorrow - Il dvd upscalato tiene botta.
MI PRENDO IL BLURAY 2001 Odissea nello spazio - Favoloso. il dvd sembra una vhs in confronto. (segnalato da vassili karis) Apocalypto - BR di altro livello rispetto al seppur ottimo dvd. Da prendere. (segnalato da scerbanenco1986) Batman Begins - La nitidezza d’immagine e le sequenze imax sono fruibili solo con il nuovo formato. (segnalato da scerbanenco1986) Blade Runner - Da prendere. Master sensibilmente migliorato nel BR Italiano. (segnalato da scerbanenco1986) Dark Knight - La nitidezza d’immagine e le sequenze imax sono fruibili solo con il nuovo formato. (segnalato da scerbanenco1986) Kill Bill vol I e II - Il dvd in confronto sembra una VHS. (segnalato da scerbanenco1986) The Prestige Raffronto impietoso per il vecchio dvd, costantemente affetto da seghettatura dei contorni [aliasing]. (segnalato da mister.steed) Woodstock - Goduria per gli occhi e le orecchie. Sotterra il dvd a tutti i livelli. Acquisto imprescindibile. (segnalato da vassili karis)
MI TENGO IL DVD Ghostbusters - Da evitare se si ha già il dvd. Con UpScaling medesimo effetto. (segnalato da scerbanenco1986) Le Iene - Mah… è stato fatto un discreto lavoro ma il dvd upscalato tiene cmq botta. (segnalato da vassili karis) Stargate - Da evitare se si ha già il dvd. Con UpScaling medesimo effetto. (segnalato da scerbanenco1986) The day after tomorrow - Il dvd upscalato tiene botta. (segnalato da scerbanenco1986) The Who at the Isle of Wight - Il video è migliorato ma non giustifica il rimpiazzo del dvd. Il nuovo DTS in compenso ‘spacca’. (segnalato da vassili karis)
io tra quelli da prendere aggiungerei sicuramente anche
STARSHIP TROOPERS: visto su tv fullHD 37’’ e confermo una visione fantastica. IL BUONO IL BRUTTO IL CATTIVO, decisamente un passo avanti rispetto al dvd, ottimo master davvvero (ma bisogna considerare anche l’età della pellicola) IL BRACCIO VIOLENTO DELLA LEGGE con i giusti settaggi l’ho trovato abbastanza buono, e poichè -mi dicono- il dvd presenta problemi di riversamento durante le scene notturne l’upgrade è consigliato.
su JOHN RAMBO non saprei cosa consigliare a chi ha già ildoppio dvd uncut. il bd è praticamente perfetto, uno spettacolo, e ovvio migliore del dvd… tuttavia anche il dvd garantisce una visione di tutto rispetto.
Casino’ di Scorsese, ora, io ho la vhs, quindi, chiaramente la differenza tra le due versioni è notevole, bisognerebbe vedere l’ultima edizione rimasterizzata, uscita in dvd per fare il confronto ma comunque il bluray è di ottima qualità; certe scene all’interno del casino’ sono da paura!
Il braccio violento della legge br è un altro film rispetto al dvd per il semplice fatto che è stato fotograficamente stravolto dal regista. A mio avviso quindi da non prendere, assieme a Rocky 1 ridoppiato.
a parte che tutto questo stravolgimento personalmente non l’ho notato… ma ok, può essere un mio limite. fermo restando che cmq è vero che il film ha subito rimaneggiamenti.
più che altro lo consigliavo perché Steed mi ha detto (ma ho letto critiche simili anche altrove) che nel dvd c’è stato un problema di riversamento che penalizza le scene notturne… nel BD tali scene sono buone.
diciamo che forse sarebbero da tenere entrambi, dvd e bd;)
Ipotesi rarissima, salvo casi eccezionali come “1997 fuga da New York”, un bd che non valga l’upgrade da dvd.
Volendo fare una cernita, su circa 300 titoli, non riesco a frne a meno di segnalartene almeno 250…
…che faccio ?
Oltre a quelli che hai postato Tu anche questi 2 link sono, a mio avviso, essenziali: http://www.avmagazine.it/forum/ e http://www.dvdessential.it/forum/viewtopic.php?t=28257 :rolleyes:
Colgo l’occasione del tuo intervento Umberto per fare una precisazione. In questo thread non vorrei si replicassero le recensioni dei siti specializzati nell’analisi dei bluray con grafici, screenshot, cazzi e mazzi. Per questa cosa ci sono i siti specializzati! La mia idea era quella di fornire un piccolo e veloce “prontuario-bignami” sulla bontà o meno di un riversamento bluray di film che noi forumisti abbiamo nella nostra personale collezione, in modo da poter scegliere, in base al giudizio personale che abbiamo su un singolo film, se il suddetto film merita una spesa ulteriore oppure possiamo tranquillamente tenercelo in versione dvd.
Qui non stiamo a sottilizzare sulle differenze tra i due supporti: ovviamente le differenze ci sono! A volte macroscopiche, altre meno. Tuttavia non sempre, soprattutto per alcuni film, siamo tutti disposti a spendere altri soldi se il “vecchio” dvd fa ancora il suo porco dovere!!!
Dal tuo intervento nel thread di Burnin After Readinghttp://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?p=238839#post238839 (oltre che da quello su questo thread) mi sembra invece di capire che hai un po’ frainteso la mia intenzione: avendo scritto in quel thread che quel film non è uno dei miei Coen preferiti, con “non merita upgrade a bluray” intendevo dire che ritengo inutile (da intendersi “esclusivamente per me”) un upgrade alla versione bluray. Ovviamente non per questioni tecniche ma per un semplice giudizio realtivo al MIO (e solo mio) gradimento riguardo questa opera dei Coen, per me minore.
Con quella frase quindi non intedevo assolutamente consigliare a tutti di tenersi il dvd, men che meno a quelli a cui il film è piaciuto, magari sconsigliandogli di accattarsi il bluray (che peraltro non ho visto - non è ancora uscito mi sembra - e che magari sarà di qualità tecnica altissima). Intendevo solo dire che nonostante tutto IO non comprerò il bluray di quel film dei Coen, come magari invece potrei fare con Fargo che è uno dei loro film che preferisco. Avendo messo le faccine alla fine della frase pensavo si capisse che il mio giudizio non era “tecnico” bensì ironico…
Spero con questo intervento di aver “centrato” meglio lo spirito con cui vorrei fosse preso questo “abc” sui bluray. Per qualsiasi chiarimento o dubbio o suggerimento non esitate a chiedere…
Scusate l’intrusione , ma essendo un argomento che mi interessa molto , l’ho seguito con attenzione e volevo solo aggiungere una cosa che , sarà banale , ma ho sentito dire a piu’ di un possessore di film br , e cioè che , se il film è piuttosto recente…la spesa vale sicuramente di piu’ che , in caso di un titolo un po datato…poi , logicamente ci sono delle eccezioni , ad esempio " Vanishing Point " , uscito solo in br ( non capisco ancora il perche’ ! ) che , ha una notevole qualità , anche se , come contributi speciali è decisamente minore della versione uscita in Inghilterra o negli States , per cui , io non lo possiedo ancora e , francamente mi terrò stretto il caro DVD ancora per molto , tenendo anche ben presente che , la maggior parte dei film che interessano a me , sono in maggioranza dalla serie " B " alla " Z " , per cui…ho visto che è uscito " I due superpiedi quasi piatti " a 20 euro ca. , però , secondo me , per alcuni film tipo questi è piu’ che sufficiente il dvd…anzi , vi dirò di piu’…invece che rieditarli in br , sarebbe meglio che facessero uscire molti titoli ancora inediti non solo in dvd , ma addirittura in vhs ( altro supporto che mi tengo ben stretto…intanto , sarò già anziano se mi va bene , quando e se usciranno certi titoli !!! )…comunque questo è un vecchio discorso che , non rientra in questa discussione ed anzi , vedi il caso di " Un tranquillo week-end di terrore " e " A volte ritornano " , si vedono meglio le vhs dei dvd…concludo chiedendo gentilmente a Steed se , secondo lui , visto che molti interessati a cui ho chiesto , mi hanno risposto negativamente , se , veramente il nuovo formato , attecchirà come il dvd . Un saluto a tutti.
Mi sento di dissentire su “Le Iene”, e posso tranquillamente affermare che tutti i bd di Tarantino usciti sin’ora con la nostra lingua (Iene, Kill Bill 1 & 2, Death Proof) valgono la pena di essere acquistati, ovviamente se si apprezzano film e regista.
Visto un paio di scene a casa del proprietario LaBelva e confrontate con il relativo DVD (Peraltro incluso nella confezione del Blu Ray , forse proprio per questo DISARMANTE confronto).
E non aggiungo altro.
VALE ECCOME, soprattutto se hai la vecchia edizione in full screen. La strepitosa fotografia nel br rende ancora di più, anche se ci sono alcune scene che risultano molto “granulose” (come la scena nel castello/orgia), ma questo penso sia da imputare a scelte fotografiche (o almeno spero), non avendolo mai visto al cinema…
da quello che so questo film deve essere visto in full screen… la versione wide taglia drasticamente in alto e in basso l’inquadratura.
se ricordo bene il film è girato in 1.37:1
si, diciamo che è un pò l’eterna discussione sull’open matte. Qui viene riproposta la versione uscita nei cinema (approvata a suo tempo da Kubrick, ovviamente), e ti posso garantire che i tagli non sono così drastici come potrebbe sembrare. Stesso discorso anche per la nuova versione di Full Metal Jacket…