Quanto ho pianto nella scenadi lui che ruba la catenina dâoro al figlio.
Veramente struggente.
Un film davvero commovente, hai ragioneâŚricordo ancora quando lo vidi per la prima volta in occasione di un omaggio a PPP al cinema De Amicis, mi pareâŚuna esperienza indimenticabile.
Poi câè forse il finale migliore fra tutti i suoi film, quel
ââŚaaahâŚmò sto beneâ pronunciato da Citti in punto di morte mi ha lasciato senza parole
capolavoro consigliato a quei -pochi immagino- che non lâavessero ancora mai visto.
Ha raccontato comâera veramente lâItalia dellâepoca, non quella finta di tanti altri film.
Da vedere insieme a âMamma Romaâ, altro capolavoro del Pasolini regista.
Da evitare con cura, invece, âSalòâ, film mediocre e pretenzioso che infatti è solitamente apprezzato dai pasoliniani dellâultima ora o dai cultori del sadomaso in versione piccolo-borghese e onanista.
Esiste il dvd italiano, di cui ho leto bene, ma il prezzo è sempre attorno ai 25 euro.Io câè lâho nel box francese della Carlotta, non è rimasterizzato ma allo stesso prezzo mi sono portato a casa un pacco di film.
Su Salò rispondo nel topic dedicato
concordo nel ritenere âAccattoneâ un capolavoro.
anzi, per quanto mi riguarda è il film di Pasolini che piÚ adoro insieme a qualche altro titolo.
rispetto a questa affermazione, invece, nutro fortissimi dubbi.
Per la risposta, ti rimando al thread dedicato a âSalòâ.
Splendido è, come gli altri di Pasolini della casa, il dvdâŚimperdibile.:rolleyes:
Pasolini in questo suo film dâesordio si conferma come uno dei piuâ grandi registi del cinema italiano e mondiale : Capolavoro assoluto !!!
Bellissimo film con descrizione fedele dellâItalia dellâepoca.
Citti semplicemente da applausi.
Forse il miglior Pasolini. Geniale lâaccostamento tra lâambiente grezzo, crudo e ââbassoââ delle borgate romane e la musica sacra nella colonna sonora.
Un film che dipinge uno spaccato di vita âin borgataâ attraverso le vicissitudini di un uomo vile (interpretato da un grandissimo Sergio Citti ). La pellicola in questione mostra la periferia di Roma prossima allo sviluppo; da li a dieci anni a venire i ânuovi quartieriâ della capitale spazzeranno via quei microcosmi di abitazioni posticce e baracche. Quindi un film non solo di grande valore artistico, ma anche storico, di una cittĂ che non conosce ancora un termine alla sua espansione urbana.
Concordo, è il mio film preferito di Pasolini però il discorso su âSalòâ sarebbe da approfondire meglio in quanto spesso questo film non è stato capito, però ritornando ad âAccattoneâ, beh⌠penso che essendo un capolavoro riconosciuto quasi allâunanimitĂ , ci sia ben poco da dire!!!
Câè lâedizione EUREKA MASTERS OF CINEMA in dual format (dvd+bluray) in accoppiata con Comizi dâamore
https://www.eurekavideo.co.uk/moc/accattone-comizi-damore-love-meetings
Caratteristiche e screenshots della versione BLURAY:
AUDIO ITA
SOTTOTITOLI ENG
VIDEO 1.33:1 Pillarbox B/N
DURATA 1h56m37s
EXTRA Trailer, booklet di 36 pagine, commento audio di Tony Rains
Una faccenda che diede molto fastidio allâepocaâŚ
Oggi è scomparso anche Franco Citti
http://www.lastampa.it/2016/01/14/spettacoli/morto-franco-citti-laccattone-di-pasolini-e8gg5ze0elmBP6gybNecIK/pagina.html
Davvero una brutta notiziaâŚ
Inutile dire che le sue ultime parole sono state Aaahh⌠mò sto bene.
Incredibile pensare che Pasolini propose lâidea del film a Fellini, con tanto di sceneggiatura e inquadrature abbozzate di proprio pugno, di fronte alle quali il regista riminese rimase sempre scettico.
Per chi volesse approfondire o studiare il film, consiglio lâottimo e preciso saggio di G. Tuccini:
https://www.ibs.it/degno-del-cielo-umanesimo-plebeo-libro-giona-tuccini/e/9788829011377