Alien killer - Miami golem (Alberto De Martino, 1985)

Miami Golem aka Alien Killer aka Cosmos killer Aka Miami Horror

Anno: 1985/1988
Regia: Alberto De Martino
Con: David Warbeck, John Ireland, Laura Trotter, Loris Loddi, Giorgio Favretto, Sergio Rossi
Musiche: Detto Mariano

Stanotte ore 02.46 su Iris

1 Mi Piace

L’altra notte su IRIS in palinsesto era segnato Miami Golem (l’action dell’85) e invece cosa vanno a trasmettere? Miami Horror (quello dell’88) che è rarissimo e ovviamente me lo sono perso quasi tutto :mad: Perchè ci sono 2 film con lo stesso nome? :confused::confused:

1 Mi Piace

Sicuro che fosse un’ altro film? mi risulta che sempre lo stesso film sia stato rieditato nell’88 appunto come Miami Horror.

1 Mi Piace

Ah davvero sono lo stesso film? Perchè io anni fa vidi su Italia1 un film che mi sembrò totalmente d’azione dal titolo Miami Golem, e non mi ricordavo di scene con mostriciattoli o creature aliene come ho visto nel finale di quello dell’altra notte… :confused: boh ma probabilmente mi sbaglio, ormai sono passati diversi anni…

1 Mi Piace

si, e’ lo stesso
Miami golem e’ solo superficialmente uno sci-fi, nel contesto e nel mostriciattolo che occupa pero’ una parte marginale del mostrato. Ad una visione distratta o parziale puo’ sembrare un action. Anche io che lo ricordo marginalemte lo ricordo come un action, che poi vira sulla fantascienza

L’unica cosa che non mi torna e’ che anche la mia copia ha il titolo MIAMI GOLEM e sono quasi sicuro provenga da un canale mediaset, quale e’ lo stesso IRIS. E come spesso dico, mi sembra strano che mediaset disponga di piu’ versioni di tali film, quindi che lo abbia sia col titolo MIAMI GOLEM che nella sua riedizione come MIAMI HORROR. Ma tutto e’ possibile

1 Mi Piace

Ma questo film è uscito nelle sale al tempi?
Gli ultimi due film di Alberto de Martino Blood Link e questo hanno avuto distribuzione da noi?

1 Mi Piace

Ma Blood Link non è Extrasensorial ?

2 Mi Piace

Si confermo! Extrasensorial uscì nell’estate del 1985 per pochissimi giorni a Milano al cinema Mediolanum. Miami Golem fu l’ultimo film di De Martino, di cui non ho notizie se sia mai distribuito nei cinema, poi si dedicò solo al doppiaggio. De Martino era uno dei pochi artigiani che obbligava le produzioni a impiegare un certo budget, superiore a quello dei suoi coetanei colleghi (Fulci, Lenzi, Margheriti). Dati gli scarsi mezzi che ebbe a disposizione per questo film, mostrò in un intervista rilasciata un certo risentimento verso il produttore Giorgio Salvioni e giurò di non lavorare mai più con budgets risicati. Probabilmente se lo poteva permettere!

3 Mi Piace

De Martino come Di Leo, se vogliamo. A metà anni '80, o poco dopo, si resero conto dell’aria che tirava in Italia per il cinema. O almeno, per un certo cinema. A livello produttivo, innanzitutto. E salutarono cortesemente. Altri (Lenzi, Deodato, Castellari, anche un Fulci…), evidentemente “dovevano mangiare”, e continuarono a lavorare. Con risultati discontinui…:no_mouth:

Estate 1986.

3 Mi Piace

Inedito nelle sale italiane.

3 Mi Piace

Anche se Alberto De Martino ha rinegato questo film.
Come atmosfera non l’ho trovato male.
Questo assieme a Top Line di Nello Rossati hanno un po’ da X-Files embrionali.
Peccato che questo è inedito in digitale a parte la versione streaming di mediaset su Cinedark.

1 Mi Piace

Rettifico

Uscito in Germania in Dvd per la Pidax, credo sia l’unica edizione fisica ufficiale al momento escluso qualche bootleg sparso.
Contiene l’audio Inglese, tedesco e Italiano(credo dolby 5.1).

Allego le immagini del dvd e la qualitĂ 






.

2 Mi Piace