Amore all’italiana ( Steno, 1966)

Film ad episodi sulla scia dei Mostri di Risi. I protagonisti sono Vianello, Chiari e Panelli
Non amato in genere dai critici, questo lavoro del grande Steno è uno dei più divertenti film ad episodi dei '60. I migliori capitoli sono: l’esame con suggerimento dalla terrazza, la conquista dell’eredità, la vendetta nudista di Luigi De Filippo ai danni del gelosio barone siciliano Vianello ed il fulminante sketch del fumatore nel vagone ferroviario. Cattiverie del genere non se ne vedono più.
Scritto da Steno con Scarnicci e Tarabusi(coppia storica di Vianello) e Francesco Luzi

2 Mi Piace
1 Mi Piace
1 Mi Piace

Rivisto parte del film ieri sera, su Cine34. L’episodio del treno, a mio modestissimo parere, rientra a pieno diritto fra i capolavori della commedia nostrana. Cinismo e cattiveria sublimi. Pochi minuti, ma folgoranti. Dimostrazione assoluta e definitiva , dell’efficacia cinematografica di Chiari. Ma quasi nessuno, fra registi e sceneggiatori italiani, capirono la cosa…:face_with_raised_eyebrow::smirk:ISRUK

2 Mi Piace

Mito, mito, mito per me almeno :rofl: Umorismo nero allo stato puro, eppure questo film non ha nessuna edizione in dvd, è una vita che lo aspetto. “Troppo facile, troppo facile è diventato, la rumena l’ho vista…” :joy:

1 Mi Piace