Animali metropolitani (Steno, 1987)

Uscito tempo fa in dvd per la Federal Video; uno dei peggiori film di Steno che abbia mai visto, anche se sicuramente sotto il suo nome c’è la mano del famigerato figlio Enrico…
L’inizio è invitante, con una conferenza di scimmie in un’università che dibattono di come la scimmia discenda dall’uomo e non viceversa, e per dimostrarlo visionano un documento video ritrovato e girato a Roma.
Da lì parte il film vero è proprio, che di fatto è una raccolta di piccole storielle e sketch, con tanti nomi “illustri” della comicità targata Mediaset degli anni '80 (Braschi, Ferrini, Micheli ecc.), legate insieme dalla figura dello scienziato Livingstone (Pleasence) e dell’assistente Senta Berger, guidati da Davoli come vigile urbano, che appunto sono in giro per la città eterna a compiere un’indagine sull’animale metropolitano.
Il cast annovera i poveri Donald Pleasence, Senta Berger e Ninetto Davoli.
Sketch per una bonissima Mara Venier, apparizioni per Bobby Rhodes e Jimmy il fenomeno.
Davvero Mediocre (fortuna che l’ho trovato a un mercatino, spendendo “solo” due euro).

Aggiungo: le musiche, a base di sintetizzatori in tipico stile anni '80, sono di Umberto Smaila.

2 Mi Piace

infatti l’anno dopo i Vanzinas girarano “Le finte bionde” che, tolte le scimmie del futuro, era quasi uguale a questo film.

1 Mi Piace
2 Mi Piace

Ricordiamo che il film in sala non uscì mai. E sì che c’era la Medusa di mezzo…

1 Mi Piace

Ultimo film del grande Steno(uno che ha diretto tra l’altro 14 film con Totò)

Purtroppo è un film scadente che non gli fa onore da dimenticare

Sembra proprio che questo ultimo film di Steno prefiguri la mala sorte della commedia italiana verso la quale la guideranno i suoi eredi

Disonorevole per Steno, ma anche per certi attori sciaguratamente coinvolti in ruoli di primo piano come Pleasence, la Berger e Benti

2 Mi Piace