Arresti Domiciliari

Regia di Stefano Calvagna, che voi tutti sicuramente ricorderete per “Senza Paura”, e poi ci sono Antonio Giuliani, Francesco Benigno, Riccardo Garrone, Tony Sperandeo, Karin Proia, etc.

Si trova in offerta a € 6,9 da Mediaword:

sono indeciso se pigliarlo :confused:

Non mi sembra che i nomi diano ampie garanzie di qualità.

Concordo con Scerba… se poi ti vuoi cmq vedere almeno un Calvagna meglio che recuperi il suo L’uomo spezzato, che non è malaccio…
oppure, visto che giorni fa mi sembra parlassi di Palookaville di Alan Taylor, accattati quel dvd che ne vale davvero la pena

Calvagna movies, 25/12 Natale in disco, Pupatella Pupate’…
come mai ti appassionano tanto questi film di merda?

Mi piace spaziare ad angolo giro :-p

  1. eppoi questi sono comunque film italiani laddove in campo cinematografico dagli anni '80 in poi imperversa l’esterofilia

  2. non di mainstream ma neppure tanto vetusti da essere in bianco e nero o muti

  3. di cui non se ne parla ed è persino difficile trovare recensioni

  4. non è televisione, tipo le fiction della domenica sera riversate in dvd (con tutto rispetto perchè alcune di esse sono veramente ottime), sono proprio film a volte neppure distribuiti nelle sale

scusate l’ot

a me il film non e dispiaciuto , a parte l´attore principale che non conosco , ma solo la presenza di benigno e sperandeo vale la visione del film.

il film ha delle belle battute.

Non mi sembra che i nomi diano ampie garanzie di qualità.

Concordo con Scerba… se poi ti vuoi cmq vedere almeno un Calvagna meglio che recuperi il suo L’uomo spezzato, che non è malaccio…
oppure, visto che giorni fa mi sembra parlassi di Palookaville di Alan Taylor, accattati quel dvd che ne vale davvero la pena

Calvagna movies, 25/12 Natale in disco, Pupatella Pupate’…
come mai ti appassionano tanto questi film di merda?

Mi piace spaziare ad angolo giro :-p

  1. eppoi questi sono comunque film italiani laddove in campo cinematografico dagli anni '80 in poi imperversa l’esterofilia

  2. non di mainstream ma neppure tanto vetusti da essere in bianco e nero o muti

  3. di cui non se ne parla ed è persino difficile trovare recensioni

  4. non è televisione, tipo le fiction della domenica sera riversate in dvd (con tutto rispetto perchè alcune di esse sono veramente ottime), sono proprio film a volte neppure distribuiti nelle sale

scusate l’ot

a me il film non e dispiaciuto , a parte l´attore principale che non conosco , ma solo la presenza di benigno e sperandeo vale la visione del film.

il film ha delle belle battute.