[Auto] torna il superbollo

Anche La Rav4??? Qua mi sembra che stanno rincoglionendo tutti…Basta che ora non dicono che è d’impatto ambientale devastante anche la mia Smart 700…:confused: :confused: :frowning:

Quante Cagate…

Dai ragazzi! Da Domani tutti in bici!:slight_smile:

potrebbe essere una buona idea, almeno in città come capita un po’ in tutta l’europa del nord

Non avrei nulla in contrario, a condizione che…
Basterebbe pagare un Operaio 2000 Euro al mese:( :frowning: :frowning:
E… Uno studente 800 (Come avviene proprio in quei paesi che hai detto tu;) )

Scusa ma non capisco il nesso, forse ieri ho fumato troppo:D

Il Nesso è che se tutti avessimo più soldi da spendere in ogni aspetto(tasse comprese) li spenderemmo più volentieri e con minori preoccupazioni di riuscire a mangiare o meno una manzotin a cena entro il 20 del mese.
Per cui se oggi un operaio con famiglia guadagna 1000 euro e a malapena arriva a fine mese e gli dicono che la sua utilitaria è d’impatto ambientale, dispensa calci nei denti a chi gli dice certe cose.

Se Allo stesso operaio invece gli raddoppi lo stipendio e gli fai pagare una tassa(tra l’altro equivalente ad una normale tassa di possesso, che già comprende tutto) perchè l’auto è d’impatto ambientale (E la fai pagare a tutti i suoi connazionali)stai sicuro che la tassa la pagherebbe senza problemi.

Sono tutti bravi con le tasche gonfie di soldi a fare gli ecologisti e i puliti d’europa e a pagare le tasse.

Prendi un esempio vicino: La Svizzera. Sull ambiente sono avanti anni luce, fanno pagare tasse a TUTTI i veicoli che inquinano, ma perchè?

Perchè i soldi ce li hanno e li fanno: banche, assicurazioni, polizia che se oltrepassi la linea bianca ti da 350 euro di multa(è capitato a 20 amici in moto e ti assicuro che non è piacevole), Autotreni a cui fanno pagare ogni km che percorrono in autostrada; controlli, controlli, controlli, ecc.

E lì girano con le toyota corolla dell’89 e nessuno la mena con l’inquinamento.

Perchè mai?

Oltre alla motivazione dei soldi il problema è che loro stanno bene perchè non basano la loro economia sul gruppo fiat, ma sulle banche (sai che prelevare i soldi dal tuo conto costa 5 euro?) e non devono spingere il rinnovamento del parco auto, come invece noi, con la nostra politica assistenzialista,che non siamo mai riusciti a cambiare, facciamo.

Per cui non mi vengano a parlare di inquinamento, che la verità è ben altra.
Pagherei volentieri una tassa sull’inquinamento, te lo assicuro, perchè l’auto inquina, è giusto.

Ma nessuno mi venga a dire che un auto a partire dal Rav4 è d’impatto ambientale e va tassato quando a 150km vanno in giro con l’M5, coi Dodge Ram 5.7 Benzina e i Blazer 6.8.(NON CATALITICI) Mi facciano il favore.

Sono sostanzialmente d’accordo con le tue osservazioni.
In effetti la FIAT ha “drogato” il mercato delle auto da sempre attraverso la manipolazione dei vari governi che si sono susseguiti nella prima e nella seconda repubblica, rimango però un po’ perplesso quando affermi che la tassa toccherebbe principalmenmte il dipendente, impiegato o operaio che sia, a cui viene richiesto un ulterriore gettito in quanto possessori di Suv o simili.
Su questo la penso come il forumista “qui travaille à Brussels”; difficilmente tale tassa potrà tangere gli interessi dei lavoratori dipendenti visto l’impossibilità per la maggior parte di essi di potersi permettere le succitate automobili.
E’ una manovra politica, è chiaro, in fondo al governo abbiamo una coalizione di centrosinistra che continuamente deve farte i conti con il proprio elettorato, così come è successo con il precedente governo, e come è sempre avvenuto da quando l’arte politica è stata adottata sin dagli albori della democrazia.
L’alternanza serve a questo, a mazzolare un po’ di qua e un po’ di là, stavolta si vuole far credere di colpire gli interessi dei più agiati, e ciò al “popolino”(termine tanto amato dal Tuchulca) piace molto.

E’ qui che ti(vi) sbagliate. Una Rav4 (o una Hyundai Tucson) costano quanto (se non meno) di una Audi A3 Sportback (appena comprata da un mio collega -e siamo dipendenti statali- :frowning: ).
Quello che mi lascia perplesso è questa proposta di emendamento troppo penalizzante. Se rimane come all’inizio (2600Kg) allora vi do ragione.

Però, come sempre, prima di fasciarci la testa, aspettiamo il varo definitivo della Finanziaria, perchè pare che ci siano anche altre proposte di modifiche (es. velocità+consumi).

boh, però chi abita in città sa cosa succederà in capo a un mese

giorno per giorno inizierà a calare la cappa dello smog fino a che non ci sarà il classico grigione globale, l’aria irrespirabile, etc. etc.

io adesso non voglio dire che sia tutta e sola colpa delle macchine in generale e dei SUV in particolare, su tutto il problema degli impianti di riscaldamento ancora nessun governo ha avuto il coraggio di metterci mano, se non per casi sporadici che pure sembrano funzionare, tipo il teleriscaldamento

però finanziaria o non finanziaria qualche cosa bisogna fare, la bisogna fare subito e a 360 gradi

questi cazzi di gipponi o di SUV consumano come un camion a rimorchio, in una citta come bologna in cui tutto il centro è fatto da viuzze strette non ci vuole niente perchè una di queste macchine della minchia si incastra bloccando la strada e intasando il traffico nel raggio di un chilometro, in più questi SUV sono sicurissimi per chi ci sta dentro e una specie di sentenza di morte per gli altri se ti vengono addosso, e tutto questo i possessori di questi cariamorti lo sanno benissimo e guidano serenamente di conseguenza

perdipiù siccome sono euro 4 o euro quello che è perciò girano indisturbati quando cazzo gli pare mentre invece io in teoria con il mio scooterino non potrei perchè è pre-euro, ovvio no, questi guidano delle villette a schiera di 5000 di cilindrata senza inquinare e io con un cinquantino avveleno l’aria

io oltre il superbollo nelle città non li farei proprio girare, a meno che non mi spiegano che cazzo se ne devono fare di un porsche cayenne per andare dal parrucchiere, peraltro nelle zone dell’abruzzo che frequento dove accoppa un metro di neve a botta girano con la uno e le catene

Quoto in toto. “Villlette a schiera”… bellissima!!!:smiley:

E anch’io sono d’accordo, nelle grandi città meglio proibirli in toto.

Aho’ ma stamo a parla’ sempre della stessa cosa!
Sono tutti d’accordo sul fatto di penalizzare le grosse (inteso come dimensioni) autovetture, che tra l’altro appena fa un dito di neve tengono meno delle mie scarpe con la suola di cuoio, ma qui si sta parlando di penalizzare anche autovetture come il freelander o la rav4 che sono più o meno grandi come una multipla e che, invece, servono veramente a chi abita in certe zone.

Pare che Il Popolo di bravi ecologisti che acquista l’auto nuova euro4 e a cui qualcuno ha con un pò di fretta millantato la promessa di un bonus in termini di pagamento del bollo, pagherà lo stesso la tassa di circolazione, pigliandosela 'nter culo!

Esenzione Addio? Vedremo gli sviluppi

Gia’ e nel frattempo hanno pure aumentato il bollo per le moto e motorini oltre i 50cc.
Ma andassero a da’vvia lu culu! :mad:

forse perchè prodi, essendo un mediocre ciclista, spera che tutti vogliano fare come lui e andare in giro in bici ahahahahah

Beh, però sembra che i 170 milioni che dovevano essere destinati a tale scopo, andranno a potenziare i trasporti locali, non è che se li mette in tasca qualcuno…

Speriamo che lo facciano però, con tutto il cuore…nella mia zona ce ne sarebbe bisogno:). Mi auguro soprattutto che siano anche in grado di investire qualcosa anche in sicurezza (V. L’Incidente del metrò di Roma di ieri).

Pagare il biglietto(Tra l’altro molto caro in relazione al tragitto e ad un impiego alternativo della somma in benzina per autovettura privata) per evitare di viaggiare su un mezzo spesso lurido, sudicio, sovraffollato, non manutenzionato e soprattutto col rischio di fare un bel botto e lasciarci le penne,perchè il conducente non è in grado in quel momento di guidare o non vede i segnali, penso che sia un ambizione legittima.

Sperèm…

Beh sì, assolutamente d’accordo…speriamo.

Aspettiamo comunque che la finanziaria passi…se passa.
A quel punto potremo finalmente discutere sui fatti.
Di solito con le finanaziarie si fa così…se ne sparano di grosse per raggiungere ciò che in realtà si vuole ottenere.
Es. se si vuole 50 si comincia col chiedere 100, la gente si incazza e vuole dare 20, il governo media ottenendo così 50, e così tutti sono contenti con buona pace del “popolino”

La telenovela del superbollo SUV prende una nuova strada. Adesso pare che vengano colpite tutte le auto con più di 100kw (136cv).
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/31/suv.shtml

Che la storia sia arrivata finalmente all’ultimo capitolo? O forse i nostri eroi escogiteranno nuove e più mirabolanti soluzioni?
Chi vivrà vedrà…

Lo stesso che c’è già da anni qui in Belgio.

Nel frattempo hanno aumentato ANCHE tutti i costi relativi alle pratiche automobilistiche “accessorie”: immatricolazione, revisione, duplicato patente, ecc.
…non se ne può più…:smt093