Lo hanno spiegato il ministro dello sviluppo economico, Pierluigi Bersani,
e quello dell’ambiente Pecoraro Scanio. La norma nel decreto legislativo Così torna il superbollo colpirà le auto inquinanti
Beh almeno colpirà gli ipodotati che guidano i 10000 di cilindrata - 180 valvole perchè il loro status symbol è talmente pesante che altrimenti non si muoverebbe di un millimetro.
Mi spiace solo che in mezzo ci finirà anche il vecchietto con la macchina vetusta e scassata.
Bella idea, erano anni che l’auspicavo, ma…Ha detto tutto e niente.
Stabilite cilindrata e consumo massimo per rientrare nella no tax area, cazzo ci vuole, no?Avete gli ingegneri ambientali, gli strumenti, i soldi.Fatevi 2 conti.
Tipo: fino a 2000cc e 10km/l Dichiarati dalla casa, no? E va bene che al megaimprenditore che ha il CLS 400 CDI o il Cayenne Turbo non gliene fotterà un cazzo perchè andrà dal commercialista e farà “così e così” e farà rientrare tutto in costi che poi scarica, come scarica tutto ciò che ha acquistato.Ma almeno è un iniziativa.Non male.
Io sinceramente proporrei anche di sequestrare e vendere all’asta tutti i SUV e le auto immatricolate come “autocarro” e che vengono usate dalle mogli per andare dalla parrucchiera o dalle amiche o a prendere i bimbi a scuola.Ma penso di chiedere troppo.
Nel DDL anche la sterilizzazione dell’IVA sui carburanti: lo stato non sarà più co-interessato nei rialzi: ben venga, se servirà a far scendere il prezzo alla pompa dei prezioso fluidi verde…e nero:D
“…Per superare infine il problema di sempre, come si riconosce un Suv, e come distinguerlo da berline che hanno stessi ingombri e motori, il sistema individato è semplice: nella categoria rientrano tutti i veicoli con trazione integrale. Quindi, proprio come successe tempo fa, anche qualche vettura finirà nella rete.”
Quindi i possessori di Mercedes AMG, BMW ultrasport, alcune Ferrari-Maserati ecc. NON pagheranno il superbollo. Ma lo pagherà il povero contadino che ha una vecchia panda 4x4 per andare sui pascoli!!!
COMPLIMENTI!
P.S. Aumenteranno TUTTI i bolli (escluse le Euro 4) in modo progressivo.
non metteremo le mani nelle tasche degli italiani, disse qualcuno prima delle elezioni.
e bravi i patacca che ci han creduto.
gia vi aveva fregato berlusca, ora vi siete fatti fregare dal cattocomunista prodi (persona che non ha mai lavorato un giorno in vita sua, qundi cazzo ne sa di come la gente fa fatica ad arrivare al 31 del mese?).
stranamente però, nelle piazze non va nessuno a fare proteste, scioperi ecc.
sono anche sparite le bandiere della pace dalle finestre, contemporaneamente sono apparsi manifesti affissi (naturalmente A NOSTRE SPESE!) con su scritto “libano missione di pace”.
misteri d’italia!
Il Superbollo merita un discorso a se, perchè a mio modestissimo giudizio è molto articolato come discorso. L’altro 3D l’ho aperto in solo riferimento alla legge sul risparmio.
Questo per rispondere al dubbio di minni.
Dunque dicevamo…non mi convince questa sul superbollo, ecc…chi acquista un auto nuova euro 4 dal 1/1/07 non paga il bollo per 5 anni(che bello!!!) Peccato che c’è gente che non arriva al 16 del mese e guida un fiestino 1.1 del 1989 o una polo 950 del 1984 e non ce la fanno proprio a mangiare,figuriamoci comprare un auto nuova Euro 4.
E in mezzo a tutti questi un povero disgraziato(io) che con tanti sacrifici miei e della mia famiglia ho un auto Euro 4 acquistata il giugno del 2005 e…pago il bollo come tutti gli altri.Applausi! E devo anche ringraziare, perchè se per disgrazia avessi avuto un auto Euro 3 o Euro 2 o peggio ancora Euro 1 avrei pagato bollo maggiorato (0,44 Euro a Kw per l’euro 3, maggiorazioni crescenti sempre a Kw per le precedenti omologazioni antinquinamento)
E invece il mio gelataio ha cambiato l’ X5 e a gennaio comprerà il Land Rover Sport 4.8 HSE e non paga il bollo (che dovrebbe aggirarsi intorno ai 1200 Euro l’anno) per 5 luuunghi anni. Quindi risparmia pure (lui che c’ha bisogno, poveraccio).
L’inquinamento non è una motivazione valida per una cosa del genere…
Secondo voi inquina di più un pandino30 del 1979 non catalitico a Super o un 612 Scaglietti Euro4?? La risposta è abbastanza facile mi sembra…
Estendendo solo momentaneamente il discorso…
Il problema è che mi sta bene tar -tassare i ricconi e far pagare un poco più a loro e meno ai meno abbienti, ma il problema è che sul discorso “autoveicoli” che purtroppo tocca tutti, chi ci rimetta sia proprio chi abbia bisogno di maggiori tutele.
E chi ha sempre pagato le tasse e si fa un culo così per migliorare la propria situazione familiare (come fa tanta gente che fa doppio lavoro dichiarandoli tutti e due come fa una persona molto vicina al sottoscritto) si trova a dover pagare di più.
L’Onesto lavoratore che si fa un mazzo così deve pagare e stare zitto.
Attenzione! Nuove indiscrezioni…un po’ più sensate. http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=61172&pagina=68739&canaleuscita=-1
“Superbollo per maxi Suv e grandi berline
Dal 1° gennaio 2007 le “autovetture e gli autoveicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600 kg, con esclusione di quelli aventi un numero di posti uguale o maggiore a 8 oppure una portata uguale o maggiore a 400 kg” pagheranno anno dopo anno una sovrattassa di 2 euro per ogni kW. (ddl)”
A sto punto meglio attendere la versione definitiva di questa legge prima di fare ulteriori commenti.
2600kg? Ma a che serve?Per fare un esempio…Porsche Cayenne(2430kg) e Bmw X5(2195kg) hanno una massa INFERIORE a 2600 kg.
Ergo molto probabilmente non pagano il superbollo.
Bastava farlo pagare ai veicoli con cilindrata superiore a 2500 o 3000…
O A Limite Fare una cosa come negli anni’80, quando oltre i 2.000 cc l’IVA raddoppiava(da 18% a 36%)
Si…ho controllato i dati tecnici.
Mercedes ML e Tuareg penso rientrino comunque in quelle fasce di peso. Per intenderci. Il Top gamma Ml: l’ML 63AMG pesa 2310.
Va Male a chi Compra il Tuareg V10Diesel o W12 Sport (di poco superiore ai 2600…) ma…IRONIA DELLA SORTE,la maggior parte di questi veicoli hanno una portata SUPERIORE a 400 kg, che è, appunto, uno dei requisiti per l’esclusione dal pagamento del superbollo:
Dal 1° gennaio 2007 le “autovetture e gli autoveicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600 kg, con esclusione di quelli aventi un numero di posti uguale o maggiore a 8 oppure una portata uguale o maggiore a 400 kg" pagheranno anno dopo anno una sovrattassa di 2 euro per ogni kw. (ddl)”
Intendiamoci,
Io sono d’accordissimo che chi inquina di più venga tassato, ma fare queste leggi è a dir poco inutile.
Ribadisco: bastava fare il superbollo per chi possedeva un auto sopra i 3.000cc di cilindrata.
In Questo modo è come dire che la legge non sarà rispettata da nessuno.
Non ci voleva tanto. Bastava leggere al volante o auto oggi. 1 Euro in edicola e segnarsi i pesi o le cilindrate delle vetture che si vogliono tassare.
Tanto per ricordare , A Mio padre nel 1986 GLIELO HANNO FATTO PAGARE IL SUPERBOLLO…e sapete per cosa??? Par un Fiesta 1.6D da 58hp, preso perchè faceva 35.000km/anno.Perchè all’epoca il superbollo lo pagavano tutti i diesel perchè inquinavano.
QUI c’e’ l’elenco delle auto che -ad oggi- dovrebbero pagare il superbollo… come si può notare il gruppo Fiat (Ferrari compresa) non ha rappresentanti…
Comunque, ho dato un’occhiata veloce all’elenco, mi paiono tutte macchine di una “certa” categoria, a mio avviso va bene così. Ad esempio, se prendiamo 2 costruttori “popolari”, come renault e VW, abbiamo solo i modelli più “esosi”, non le macchine normali.
Mi spiace solo che i pochi poveri cristi appassionati di macchine grosse e di null’altro, tipo chi ha come unica passione l’auto grossa e se la compra coi sacrifici, se la piglierà un pò in culo.
Per gli altri secondo me questa tassa non peserà per un cazzo.