Back to the future - Ritorno al futuro (Robert Zemeckis, 1985)

Pochi film urlano ANNI80! come questo, e d’altro canto uscì nel 1985, l’anno di Live Aid, l’anno di A View to a Kill, l’anno della rielezione di Reagan (!). Il film lo conosco a memoria, anche se erano anni che non lo vedevo, anni fa acquistai il cofanetto dvd che è rimasto sigillato sino ad ora, ma complice una quarantena forzata me lo sono rivisto in bluetto con le pupe. Premessa per i genitori, in originale non è proprio kids friendly, con vari ass, bitch, shit & SOB, si vede che nel doppiaggio italico era stato edulcorato, come Mr. Levis al posto di Mr. Calvin. Ma il film rimane perfetto, dalla OST di Huey Lewis & The News (che fa anche un cameo nel liceo) alla tenuta quasi panozza di Michael J Fox, alla De Lorean e a tutta la magia della storia. Qualche battuta fa tenerezza (mi domando quanti adolescenti oggi sappiano chi era Reagan), ma i terroristi libici anche dopo tutti questi anni rimangono sempre attuali. Priceless il momento in cui Berry telefona al cugino Chuck.

7 Mi Piace

Per la gioia di grandi e piccini, ma soprattutto di nerd (o geek?) cinefili, magari calvi occhialuti e con qualche chilo di troppo (ehmmm… :nerd_face:), il CLASSICO di Zemeckis torna in sala, copia 4k, sabato 21 ottobre. Grande… Giove!! :heart_eyes::heart::blush:

3 Mi Piace

Ebbi occasione di vedere al cinema il primo capitolo di questa bellissima saga proprio durante il mese di Ottobre del 1985; che dire: immedesimazione totale. Lo trovai geniale, divertentissimo, con degli effetti speciali straordinari e poi, il tema dei viaggi nel tempo mi ha sempre affascinato.
Ma l’intera trilogia è una delle cose migliori della cinematografia americana degli anni '80.

Anch’io ho il cofanetto DVD a quattro dischi della Universal.

4 Mi Piace

Film fantastico che ho visto uno zilione di volte.

Segnalo che è appena uscito un libro smarzissimo sulla trilogia, che però costa la bellezza di 59 euro: https://www.ibs.it/dietro-quinte-di-ritorno-al-libro-michael-klastorin-randal-atamaniuk/e/9791254610381

1 Mi Piace

Ottima notizia!
Vorrei scrivere un post senza punteggiatura e pieno di entusiasmo stile Tony brando, ma non ne sono capace!!1

Vi dirò che per un film del genere, uno di quelli che mettono daccordo praticamente tutta una generazione, non voglio neanche parlare di bieca operazione commerciale…ma di cosa che andava fatta e basta.
Lo andrò sicuramente a vedere, magari portandomi qualcuno “laico” per vedere l’effetto che fa

3 Mi Piace

Considerazione banale, ma sincera : quello di Zemeckis, rimane uno dei film più amati e conosciuti, anche dai non cinefiloni, degli ultimi 40 anni almeno. In effetti, è una vera miniera d’oro, per trovate, idee, situazioni. Inoltre, la “chimica” tra Fox e Lloyd è davvero clamorosa, più unica che rara. E, pensando alla malattia di Fox, diventa perfino commovente… :cry:
P.S. Per Lollauser: nemmeno per me è un’operazione commerciale. L’ho visto in sala nel 1985,poi nel 2010, e per il trentennale nel 2015. Spero di farlo anche stavolta… :ok_hand::sunglasses:

1 Mi Piace