Barnabo delle montagne

Cosa pensate di questo film di Mario Brenta e cosa pensate di lui come regista che ha sempre fatto capire di essere un regista senza compromessi… Soprattutto per questa ragione ha sempre fatto pochi film, dei film di certo non da botteghino, ma film come barnabo delle montagne, da festival.
Scrivo di lui perchè conoscendolo bene e apprezzandolo molto mi piacerebbe sapere un’opinione esterna dato che mi sta seguendo nel mio film.

Ho fatto un esame con lui all’universita’ ma mai visto un suo film, molto competente e bravo non c’e’ che dire.

Hai studiato dove?

I suoi film più conosciuti:
Vermisat 1974
Maicol 1989
Barnabo delle montagne 1994

e ce ne sono altri…

A Padova, Informatica…con lui ho fatto un esame a scelta: “Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico”.

Beh, direi gran bella scelta per un esame a scelta,…scusa il gioco di parole.
Io mi sto laureando in spettacolo/cinema con lui e trovo che sia il professore più praparato sia a livello tecnico che teorico.
Altro “grande” è Brunetta, ma diciamo che ha i limiti di chi ha fatto tutta la vita “solo” il critico, anche se in realtà ha fatto delle consulenze per dei film, come “Splendor” di Ettore Scola…ma rimane più un teorico.
Preferisco Brenta per il connubio di teoria e tecnica, ed evidentemente del suo stile.