Batouk aka Batouk, Africa Che Muore (Jean-Jacques Manigot, 1967)

@ilbestione did you already ask to CSC? 15 years ago or so there was a very “acid” copy of la stirpe di caino, maybe it’s still floating on some p2p…

1 Mi Piace

Probabile edizione italiana in dvd in vista

3 Mi Piace

Dicci di più!

Ho una copia in bianco e nero molto rovinata del film trasferita dal Betamax. Vorrei essere sicuro che sia disponibile, anche se il film è meglio vederlo a colori.

6 Mi Piace

@Diego Would it be possible for me to be granted access at all, please?

I am a genuine member of the forum, and also would be happy to share anything I have with you you do not have.

Sorry, not a pro at sharing files. I tried again.

3 Mi Piace

Se vuoi condividere il file (o la cartella) con Google drive, basta cliccarci sopra col tasto destro e selezionare condividi → ottieni link → accesso generale → chiunque abbia il link.

Oppure puoi usare un servizio di file sharing gratuito come www.swisstransfer.com (o uno dei tanti altri che esistono).

Grazie fin d’ora a nome di tutto il forum per la tua generosità e disponibilità nel condividere questo film!

2 Mi Piace

Thank you for sharing with us @Diego. Your efforts are greatly appreciated by members of GdR.

If you intend to do anything with the film, and I can possibly be of assistance for an English translation or similar, feel free to contact me directly. I am a huge fan of mondo movies and dedicate a lot of my time to helping on various projects, this would be a real labour of love for me personally.

2 Mi Piace

@Diego could you kindly confirm whether this is the full movie?

The complete run time is 48:30, is that so? I was under the impression it was slightly longer, just over 1h?

3 Mi Piace

La versione in uscita, in lingua italiana, dovrebbe essere di 69,76 minuti

3 Mi Piace

Pre-order for the movie has gone live!

3 Mi Piace

La critica dell’epoca ne ha parlato bene…

3 Mi Piace

Visto ora il dvd Oblivion.
Master ricavato a quanto pare da un beta per la distribuzione televisiva, la resa dell’immagine è buona ma purtroppo pan&scan, e per un film come questo che costruisce il suo fascino sulle immagini di paesaggi dagli orizzonti sterminati è davvero una pecca. Audio solo italiano, nessun extra.
Sicuramente si poteva fare qualcosa di più.

Si tratta di un film molto lirico, la maggior parte del commento è realizzato utilizzando brani di poesie di un autore africano. A discapito di quanto recita il titolo, il focus della pellicola non è la cultura dell’Africa tradizionale che muore, quanto la bellezza ed il profondo fascino della natura e della millenaria cultura tradizionale che ad essa si lega.
Non ci sono poi troppe tesi razionali in stile Africa addio, si lascia spazio al fascino incommensurabile del continente nero chiosando le immagini con qualche riflessione che resta però sempre focalizzata sul piano empatico/emotivo.

Mi hanno colpito alcune estemporanee sequenze in cui si abbandona questo stile narrativo per adottarne uno più aderente al tono goliardico tipico del mondo movie più canonico, come la telefonata tra la ragazza e la leonessa e lo spezzone in cui si vedono i giovani nel club che ballano sul sottofondo della musica tradizionale di tamburi alternati alla gente del villaggio che danza sulle note della musica pop moderna.

Sicuramente un film minore e non essenziale ma carino, se si ama il genere una visione la merita.

PS: saranno 10 anni che non mi toccava vedermi un film in pan&scan
:face_with_symbols_over_mouth::face_with_symbols_over_mouth::face_with_symbols_over_mouth:

2 Mi Piace

Far uscire film in questo modo, nel 2025, è alquanto vergognoso.:face_vomiting: La Oblivion ha toppato, stranamente. Oppure ha dovuto fare di necessità virtù, e ha messo in commercio una copia simile data la rarità del film in questione…:neutral_face:

1 Mi Piace

Mi sa la seconda. L’unico neo delle loro edizioni è la compressione, per il resto hanno fatto creare master nuovi di zecca (di altissima qualità) quando il materiale è disponibile.

2 Mi Piace

in tutta onestà, anche in considerazione della descrizione elaborata da frank, avrei di gran lunga preferito il disseppellimento di questo ma qui quanto a traccia audio italiana si naviga dentro una tromba marina…

Pur essendo amante del genere, non so quanto investirei più del necessario in un titolo come questo e in generale, dal punto di vista commerciale, sui mondo-movie. A conti fatti il genere interessa a un manipolo di persone e anche a fronte di un pubblico cinefilo credo possieda scarso, scarsissimo appeal. Spendere migliaia e migliaia di euro per rimasterizzare Batouk, oltre i tradizionali costi per diritti e stampa? E quando li riprendi?

2 Mi Piace