Regia: Marius Mattei Con: Ernest Borgnine, Linda Blair, Stuart Whitman, Gabriella Giorgelli, Charles Pitt, Janine Linde, Emy Valentino, Kurt Woodruff, Alexis Arguello Musiche: Mike Francis Anno: 1984.
Questo film fino a qualche minuto fa pensavo fosse straniero non so come mai… spero di riuscire a vederlo e’ uscito anche in vhs(bella la cover della vhs! forse x quello voglio vederlo!.. ma anche perche’ cio ’ che e’ italiano m’intrippa!)e’ uscito in vhs su Domovideo
Marius Mattei è un altro curioso, misterioso personaggio delle retrovie del cinema bis italiano anni 70 e 80. Prima sceneggiatore (per film come La battaglia del Sinai - M. Lucidi, 1968 o Casa d’appuntamento - F. Merighi, 1972) all’inizio degli anni 80 fa il grande passo da regista con il modesto Facciamolo in tre [1986 (data di P.P.P.) 1981 (data di produzione) AKA Happy birthday Harry o Febbre a 40!] concludendo la sua piccolissima carriera con il mediocre Bersaglio sull’autostrada (1988 in censura, 1990 nelle sale) thriller girato negli USA alla mò di prodotto para-televisivo a tinte erotiche, tipo gli estenuanti soft anni 90 Filmirage. L’ultima apparizione (accreditata) del Mattei è nel film Cartoni animati (1998) di Franco e Sergio Citti, in qualità di aiuto regista. Il nostro frequentava agli inizi degli anni 80 il clan del bar di Piazza Indipendenza in cui spiccavano vari personaggi del cinema di genere tricolore come Renato Polselli, che infatti fu anche direttore di produzione per l’esordio in regia Facciamolo in tre. Non solo, Mattei era proprietario di un appartamento a Roma vicino Piazza Dalmazia in cui Polselli, come ricordava, girò per Scino Glam una lunga serie di hard, non è ben chiaro se lungometraggi o sequenze frammentarie, tra cui l’ormai noto Marina e la sua bestia N.2 (1985). Insolito.