E’ da un po di tempo che sto cercando un sito una lista un qualcosa per orientarmi nel mondo dei bikers movie conosco solo Riot on sunset streeT
Qualcuno di voi sa elencarmi un po di bykers movie da ricercare(vanno bene anche film che non sono usciti in italia)
E di massima importanza anche xche ’ dobbiamo trovare delle musiche che servono anche per un programma radiofonico(penso :oops:)
Dunque, partendo dal presupposto che tu conosca già “Easy Rider”, il primo che mi viene in mente è “Angeli dell’inferno sulle ruote”, film della fine dei '60 incentrato sulle figure degli Hell’s Angels.
Poi, se non l’hai mai visto, ti consiglio “Satan Sadists” di Al Adamson, film bello violentuccio con al centro una gang di bikers sadici. Dovresti trovarlo anche in dvd italiano a prezzacci, nei cestoni dei supermercati.
Oppure ci sarebbe il biker-movie al femminile di Herschell Gordon Lewis, “She-Devils on Wheels”, ma non me ne risulta una versione italiana.
In ultimo mi viene in mente anche “Mondo Mod”, edito in dvd dalla Something Weird, ma definirlo un biker-movie è azzardato… è un film abbastanza psicotronico dei '60, un mezzo documentario in teoria sulla scena garage/‘60 americana, ma in pratica una cosa bizzarra dove c’è un po’ di tutto e pure qualche biker.
C’'e anche:
Biker babes (aka The Hellcats) del 1967, non so se sia mai uscito in Italia
Nuda sotto la pelle (The Girl on a Motorcycle) del 1968, regia di J.Cardiff
A quelli che avete citato aggiungerei Il selvaggio di Laslo Benedek con Marlon Brando che è stato il capostipite di tutti i film sui bikers… cmq questa è una ulteriore lista (tra parentesi il giudizio sul film):[ul]
[li] 1969 Easy Riderdi Dennis Hopper (5 Stelle)[/li][li]1967 Hell’s Angels on Wheels di Richard Rush (4 Stelle)[/li][li]1966 The Wild Angels di Roger Corman (4 Stelle)[/li][li]1970 The Losers di Jack Starrett (2 Stelle)[/li][li]1969 Rebel Rousers di Martin B. Cohen (2 Stelle)[/li][li]1963 The Leather Boys di Sidney J. Furie (2 Stelle)[/li][li]1968 She-Devils on Wheels di Herschell Gordon Lewis (1.5 Stelle)[/li][li]1969 Naked Angels di Bruce Clark (1 Stella)[/li][li]Devil’s Angels (1967, Dan Haller)[/li][li]C.C. and Company (1970, Seymour Robbie)[/li][li]Hell’s Angels '69 (1969, Lee Madden)[/li][li]Angels’ Wild Women (1972, Al Adamson)[/li][li]Angels from Hell (1968, Bruce Kessler)[/li][li]Angels Hard As They Come (1971, Joe Viola)[/ul]a cui si possono aggiungere questi altri prodotti più tardi:[ul][/li][li]1981 Knightriders di George A. Romero (2.5 Stelle)[/li][li]1983 Hell’s Angels Forever di Richard Chase, Kevin Keating, Lee Madden, Leon Gast (2 Stelle)[/li][*]1992 Beyond the Law di Larry Ferguson[/ul]
Un po’ di titoli qui e là (alcuni già segnalati negli interventi di sopra)…seguendo i mie gusti e le mie preferenze. Tutta roba “vintage” e tutta roba tosta. Non per i “Davidson addicted”.
On Any Sunday. Un “doc” col “Doc” McQueen! In sella si sta a petto nudo.
Nuda Sotto La Pelle (Girl on a Motorcycle). Alain Delon e Marianne Faithful prima tutta in pelle nera e poi tutta biotta. Era il '68 e Les Reed ci da dentro alla bisogna. Hammond tiratissimi, roaring-esotica-a go-go, supergroovy! Culto assoluto non solo per i feticisti.
Thunderball. Potevo forse dimenticarlo? Luciana Paluzzi, controfigurata dal campione motociclistico, sulla velocissima Bsa sgasa e razza sul circuito di Silverstone.
La Grande Fuga. A scuola di impenno sempre con Steve.
I Selvaggi (Wild Angels). Il mio preferito, “very sixty-very wild”. Roger Corman dirige Peter Fonda e la signorina “these boots are made for walking”: Easy Rider gli fa un paio di pippe e pure qualcos’altro. Da portarsi sull’isola.
Il Selvaggio. Il nonno, cazzutissimo, di ogni leather-macho a venire.
Quadrophenia. Brit bikers do it better. Il più mod, il più soul, il più punk di tutti.
Motorpsycho! Da non prendersi sotto gamba l’“arancia meccanica” del Russ che, non avendo i soldi per delle vere moto, piazza i suoi bardi sui “cinquantini”. Ma la violenza è quella vera…
Dal punto di vista strettamente musicale, se la colonna sonora più facilmente ascrivibile al genere resta quella di Easy Rider e il cliché consegnato ai posteri dell’inno "Born To Be Wild " degli Steppenwolf, il vero sound del genere (quello cioè costruito dalle chitarre Gretsch e dal sixties twangy guitar riff-a-rama) lo si sente in pellicole come Motorpsycho e I Selvaggi.
Effettivamente hai ragione tu ad inserirlo nel novero, ma sarà per via del mio background Modernista, non mi sarebbe mai venuto in mente di citarlo… io quando penso a Quadrophenia penso solo agli scooter!
Sono d’accordo, non è un film strettamente sixties, ma l’ambito di riferimento è proprio quello, ed è pure reso in maniera precisissima. Se poi il motivo della richiesta di Pinocore ha attinenza musicale, allora la citazione è doverosa IMHO.
[/li]
grandissimo era proprioquello che vovelo una megalista
siccome la richiesta e’ di un mio cugino dj io penso che a lui
interessino i nomi anche dei piu’ oscuri bikers movie (dei meno noti )
con band sconosciute vecchie (e’ il suo genere!!)
bhe quadrophenia e’ un supermust ma i who li mettono anche radiomaria
Questo passò mi sembra su jimmy channel 5 o 6 anni fa sottotitolato in italiano.
Poi mi vengono in mente che non avete citato the helter skelter murders (mi sembra)e the jesus trip (che uscì in sala da noi con un altro titolo che ora non ricordo - trailer americano su youtube). In Ich ein groupie (aka Sesso a domicilio) c’è una sequenza di 15-20 minuti con dei bikers simil hell’s angels!
Aggiungerei alla lista dei cospicui titoli già citati The Glory Stompers (1968) in cui Dennis Hopper interpreta Chino,il leader di una delle gang rivali,Run Angel Run (1969) e The Cycle Savages (1969) con Bruce Dern protagonista.