Hanno usato il master Severin, ma lo hanno “elaborato” maluccio. Mi sono fatto prestare il disco yankee da un amico, ed è in effetti di qualità superiore. Ma presenta gli stessi problemi, durante i titoli di testa e poco prima di quelli di coda.
P.S. La durata esatta non so dirtela, perché nel frattempo il br l’ho regalato…
Grazie mille per la risposta. Il mio dubbio era principalmente se avessero usato ancora una volta il master italiano integrale delle precedenti edizioni digitali nostrane (titolo: In quella casa buio omega), quello con titolo zoomato della TV (titolo: Buio omega) o se avessero ripreso la sorgente alla base dei blu-ray pubblicati all’estero, col titolo Beyond the Darkness, quindi direi che la scelta della copia è chiara. Se ritieni che il video non fosse all’altezza del Severin, mi viene da pensare che possa trattarsi di una riproposizione dell’88 films, ovvero il Severin con la colorimetria non sistemata.
Ringrazio te per le ulteriori delucidazioni. Diciamo che questo di Massaccesi, mi pare un film urgentemente bisognoso di un bel br 4k, realizzato con cura, amore e rispetto. Avanti, o label straniere…
Hanno fatto rosso sangue e Antropophagus credo che questo meriti tranquillamente una versione 4K.
Ma infatti. Come dico sempre quando voglio elogiarlo, a dispetto della storia truce e macabra, questo di Massaccesi è fra i suoi lavori più riusciti, girato addirittura con una certa eleganza. C’è altro, insomma, al di là di budella esibite e sangue sparso. C’è la mano di un regista vero, checché ne dicano detrattori passati e presenti.