Anno 1976
Altri titoli Cadavres exquis
Illustrious Corpses
The Context
Durata 127
Origine FRANCIA, ITALIA
Colore C
Genere GIALLO, POLIZIESCO, THRILLER
Specifiche tecniche PANORAMICA TECHNICOLOR
Tratto da romanzo “Il contesto” di Leonardo Sciascia
Distribuzione PEA UNITED ARTISTS - RICORDI VIDEO, VIVIVIDEO, RCS FILMS&TV
Regia
Francesco Rosi
Attori
Lino Ventura Ispettor Amerigo Rogas
Tino Carraro Capo della Polizia
Marcel Bozzuffi L’ozioso, ex detenuto
Paolo Bonacelli Dottor Maxia
Max von Sydow Riches, presidente della Corte Suprema
Charles Vanel Procuratore Varga
Fernando Rey Evaristo, Ministro della Sicurezza
Tina Aumont La prostituta
Renato Salvatori Commissario di Polizia
Anna Proclemer Signora Nocio
Alfonso Gatto Vilfredo Nocio
Luigi Pistilli Cusano, funzionario del PCI
Corrado Gaipa Capo mafioso
Alain Cuny Giudice Rasto
Maria Carta Signora Res, moglie del farmacista
Giorgio Zampa Amar, segretario del PCI
Silverio Blasi Capo della squadra politica
Florestano Vancini Un interlocutore
Paolo Graziosi Galano
Carlo Tamberlani Arcivescovo
Enrico Ragusa Frate
Francesco Càllari Giudice Sanza
Accursio Di Leo Assistente di Rogas
Ernesto Colli Guardia notturna
Renato Turi Speaker televisivo
Alexandre Mnouchkine Pattos, l’armatore
Mario Meniconi Baraccato, ex detenuto
Claudio Nicastro Un Generale
Soggetto
Leonardo Sciascia (romanzo)
Sceneggiatura
Francesco Rosi
Tonino Guerra
Lino Jannuzzi
Fotografia
Pasqualino De Santis
Mario Cimini (operatore)
Musiche
Piero Piccioni
Il tango “Jeanne y Paul” è composto ed eseguito da Astor Piazzolla
Note DAVID DI DONATELLO (1976) PER MIGLIOR REGIA (ALBERTO GRIMALDI E FRANCESCO ROSI) E MIGLIOR FILM (ALBERTO GRIMALDI).
Critica “E’ un film d’intrigo e di denuncia che onora il cinema italiano. E che testimonia ancora una volta quali servizi esso possa rendere a chi, in una visione inclemente della nostra realtà, sappia cogliere l’eco sinistro della storia”. (Giovanni Grazzini - C’inema ‘76’).
“Il film di Rosi è importante anche se lo si stacca dal contesto più strettamente cronachistico, ma certamente gran parte del suo interesse e del suo fascino deriva dalla stretta connessione con le vicende che tutti stiamo vivendo.” (Claudio Sorgi, ‘La Rivista del Cinematografo’, 6, 1976)
In onda venerdì 11 gennaio alle 23:00, Rai Sat Cinema Premium
Introduzione al film a cura di Enrico Magrelli
Dvd Eagle con intervista al regista:
http://www.kultvideo.com/scheda.asp?item=5441&type=DVD
Per la HobbyW (da edicola) senza gli extra
Abbastanza fedele al romanzo. Gran cast