Cani arrabbiati - Semaforo Rosso (Mario Bava, 1974)

ecco questa è una pessima notizia, e penso che la Arrow della versione 74 metterà un master anamorfico…
stando così le cose la delusione ci sta tutta :frowning:

Ma invece nel dvd della Raro che versione è inclusa? Solamente quella manipolata? :confused:
Perché se è così mi tengo il dvd Ermitage

ma no, penso che sarà identica alla versione bluray. nel senso che ci saranno entrambe le versioni anche lì…
solo che il letterbox per la versione che mi interessa maggiormente è un pò una rottura di balle, anche perché non segna nemmeno un upgrade rispetto al disco tedesco… :frowning:

Aspetta Ricky ho detto che il BR NON è letterbox, ho solo specificato che ci sono due sottili strisce nere laterali.

si appunto… la versione che a me interessa maggiormente è quella in sd… per questo dicevo.
Cani Arrabbiati insomma, che già avevo letterbox nel dvd tedesco… e anamorfica nella copia del disco americano.
appunto speravo di avere una versione anamorfica originale e sbarazzarmi della copia del disco Usa.

oppure non ci siamo capiti davvero…
ricapitolando:
la versione sd di Cani Arrabbiati, contenuta negli extra del bluray raro, è letterbox o anamorfica?

Anamorfica, se capisco cosa significa, in particolare ho notato due sottili bande nere laterali, spero di essermi spiegato

ah ok, si penso che con “anamorfico” ci siamo intesi… è anamorfico un master che visto su una tv 16/9 non ha bisogno di zoom per adattarsi allo schermo (giusto per semplificare).
in pratica, su una tv 16/9 il master NON anamorfico di un film cmq wide (1.66:1, 1.78:1, 1.85:1, 2.35:1) , quindi letterbox e widescreen, si visualizza con bande nere su tutti e quattro i lati dello schermo …

le bande nere che vedi ai lati, invece, dipendono dal formato del film… magari hanno usato un master che non è 1.85:1 ma più vicino all’1.66:1… una via di mezzo, perché se fosse stato il corretto 1:66:1 le bande nere laterali sarebbero state non troppo sottili.

cmq, grazie per l’info. dopo questa notizia, direi che non disdico l’ordine… ne avevo possibilità perché sto disco sta tardando ad arrivare in negozio, qui a Ct dove l’ho ordinato.
:slight_smile:

Rivisto da un amico qualche pezzo del film su BD Raro, che brutta compressione video. Un BD da 25 è decisamente poco tra film e extra.

Una domanda:il nuovo dvd della Raro è migliore di quello(che posseggo)dell’Ermitage?

Visto che, a quanto pare, sono l’unico stronzo (ce ne dev’essere sempre uno…) che ha comprato il dvd Raro, rispondo volentieri al buon Ringo, che da giorni attende una risposta. Personalmente, ritengo l’acquisto STRAconsigliato, in quanto trattasi del’edizione più filologicamente corretta finora pubblicata sul mercato italiano. Sì, perchè oltre alla versione denominata “Kidnapped”, abbiamo pure (come extra, NON indicato sulla confezione!) quella intitolata “Semaforo rosso” (col finale più lungo, e nei titoli di testa “Wild dogs-Semaforo rosso”). Per quanto riguarda il livello tecnico: “Kidnapped” può contare su un master davvero notevole, qualità da br o quasi, mentre “Semaforo…” è solo di buon livello (ma anamorfico e con la divisione in capitoli, a differenza dell’edizione da edicola H&W che ho gettato nell’immondizia ancora anni fa). Sul film in sè: devo dire che le aggiunte (fatte da Lamberto e Roy Bava) mi piacciono poco, appaiono proprio “stonate”, per non parlare del nuovo doppiaggio (a proposito: prendere un doppiatore di rango come Stefano De Sando nel ruolino del commissario e poi…DARGLI UN’ALTRA VOCE, di Roberto Pedicini per l’esattezza, è una cosa da fessi!) e delle musiche INdegne di un porno di quarto livello, eppoi il finale è davvero moscio e abborracciato, con quel primo piano della madre al telefono. Molto meglio la versione “classica” col finale “spietato” fino all’ultimo secondo, le musiche di Cipriani, e il primo doppiaggio (non eccelso, va bene, ma almeno Cucciolla buonanima fece in tempo a doppiarsi da sè, dettaglio non da poco). Interessante invece la featurette “Con la Bava alla bocca” (che titolo…), di 40’, con interviste a Bava figlio e nipote, Poli (ancora vivo?!), e Caponi/Don Backy (illuminato malissimo!). Pronto comunque all’acquisto del br Arrow, se propone master di qualità e/o extra stuzzicanti.
P.S. Il dvd Raro l’ho preso in videoteca a 12 euro, ma su Amazon sta a 8,41 euro. Approfittatene, gente…

No, ma scusate…
Forse scopro l’acqua calda ma l’edizione DCult aveva davvero questa grafica?

http://cdn.blogosfere.it/attentialcine/images/cani%20arrabbiati%20-%20Copia%20(2).jpg

No, vero?

eh si. Bellina, vero?

Spero che sia stato emesso un mandato di cattura internazionale per il grafico.
Boh… Ma come si fa?
Già l’altro dvd italiano uscito prima aveva una cover sconcertante… Si vede proprio che in Italia certi grafici si disperano quando non si hanno gli elementi originali da rielaborare (dato che non esistono poster del film) e fanno queste cose aberranti…

Ma quando il film uscì negli USA alla fine degli anni '90 non fu fatto un poster?

Francamente ho visto di peggio… di molto peggio, anzi. Questa era in linea col resto delle uscite della casa: grafica spartana, semplice ma non brutta da vedere secondo me.

Io la trovo davvero agghiacciante ma forse è solo questione di gusti
Comunque questa cover non fa capire NULLA del film, la foto non dice nulla. Il film può essere una commedia, un dramma, un porno, un horror… Dalla foto (peraltro non certo rappresentativa del film) non si capisce nulla.
La grafica ai miei occhi è orrenda, tirata via e davvero sciatta (ignoro se tutte le uscite DCult abbiano questo layout ma spero davvero di no, fosse anche solo per il fatto che quasi metà della cover è completamente NERA)
Onestamente dubito che comprerei mai un dvd con una cover del genere.

Rispetto all’Ermitage

c’è un notevole passo in avanti. :smiley: Non che ci voglia molto…

A questo punto mi tengo stretta la versione spagnola

Nel suo eccesso tamarro aveva almeno un genuino perchè.

Ti confermo che tutte - e sottolineo tutte - le uscite D-Cult hanno questo stesso tipo di grafica orribile, probabilmente non realizzata da un grafico (almeno lo voglio sperare), siia per i film sonori che per i muti. La grafica è davvero orripilante per il sottoscritto e, considerando anche il fatto che i dvd della suddetta label non li regalano, non ne ho comprato neppure uno.

La cosa assurda è che al contrario la Ermitage (che ha editato tanti film simili, anzi sembra quasi che siano due marchi di una stessa label, dato che praticamente la D-Cult ha ristampato quasi tutte le vecchie uscite Ermitage) col nuovo corso (ormai credo defunto) aveva realizzato una grafica davvero carina. Ma anche la vecchia grafica “arruffona” della Ermitage in qualche occasione batteva la D-Cult, ad esempio come per “Nascita di una nazione”:

Versione Ermitage

Versione D-Cult

a questo punto magari la discussione è meglio splittarla in un thread dedicato agli orrori delle grafiche di copertina :smiley:

Venuto in posesso proprio oggi, per la SONTUOSA somma di 5 euro, del dvd Anchor Bay. Per una volta, Italia batte gli yankee 1-0. Sì, l’inserire entrambe le versioni è stata un’idea dei signori dell’AB, ma hanno fatto le cose un pò “ad minchiam”, proponendo per quella intitolata “Rabid dogs” (da noi “Wild dogs…”) il finale abbreviato. Errore filologicamente imperdonabile! Pure il video della versione “Kidnapped” mi pare inferiore a quello dell’edizione italica. Certo, c’è una differente featurette (intitolata “End of the road”, sempre con Bava jr, e come aggiunta abbiamo l’apparentemente immortale - ma quanti anni c’ha?! - Alfred Leone), ma non basta. La Raro esce vincente…

Scusate ma, non son ancora riuscito a capire quale sia la copertina della edizione della “Rarovideo” in quanto vedo che ce n’è una con uno stiletto obliquo con lama sporca di sangue dove scorre verso il basso una piccola auto di colore rosso, per cui vi chiedo se è quella l’edizione con tutti gli extra di cui parlavate oppure ve n’è un’altra, quella con Eastman/Montefiori in copertina in mezzo al campo di granturco? E poi per il doppiaggio, in questa versione è lo stesso di quello della Ermitage oppure è ridoppiato? Grazie. :confused:

La Raro è quella con lo stiletto. In quanto alle caratteristiche, rileggi il mio post…